Vai al contenuto

effluvio o alopecia andorgenetica


limp

Messaggi raccomandati

Cio a tutti.

sono nuova del forum ed ho bisogno di sfogarmi.

E' un anno che perdo i capelli.

ho iniziato a fine agosto, con perdita consitente (100/200 capelli al giorno) ed omogenea,che mi ha portato ad un diradamento generale, ma con minore incidenza (sembra strano, eppure..) sul vertex, zona in cui ho da sempre avuto più capelli.

Da settembre a novembre mi hanno visitato due dermatologi: diagnosi di effluvio e precsrizioni di integratori vari.

A dicembre la caduta diminuisce un pò ma non cessa, per poi riprendere in modo ancora più forte ad aprile, ma ancora il vertex è intatto.

Ad aprile mi reco dal dermatologo n. 3 il quale mi conferma la diagnosi di effluvio, mi parla di cuoio capelluto asfittico e di carenza di minerali ed amminoacidi e vai con altri integratori (anche se erano già 6 mesi che ne prendevo in quantità industriale).

In concomitanza con l'accentuarsi della caduta mi diventa scarsissimo il ciclo mestruale (1/2 giorni di flusso), ma non sia mai che la cosa abbia un collegamento...

La caduta continua e sempre più consistente ed ora sì che incide anche sul vertex (dopo 11 mesi..).

faccio - di mia iniziativa- i dosaggi ormonali (ormoni femminili e tutti quelli maschili) e tiroide,nonchè ecografia tiroidea e pelvica, risultato: tutto nella norma (rapporto lh/fsh perfetto), tranne il dheas ed il 17 oh progesterone un pò altini (17 oh 1,20 val. norm. 0,40/1,05 e dheas 339,2 val. norm 35/430), ma non tanto da far pensare ad un'androgenetica.

Li porto ad un endocrinologo, il quale non rileva uno squilibrio ormonale, avanza l'ipotesi che tutt'al più mi si siano abbassati gli estrogeni (17 beta estradiolo in fase follicolare: 81 pg/ml valor norm. 43/309)che così non compensano più gli androgeni che sono border line e mi prescrive l'aldactone per 3 mesi da prendere dal 1 al 15 giorno del ciclo.

Oggi mi reco dal dermatologo n. 4, il quale mi fa la diagnosi di alopecia androgenetica, tra l'altro basandosi sulla mia attaccatura alta dei capelli, zona tempie, attaccatura che ho così dalla nascita.

non dà alcun rilievo al fatto che perdo 300 capelli a lavaggio (li lavo a giorni alterni) ed una marea quando passo le dita tra i capelli, che li perdo tutti lunghi e con il bulbo bianco.

Mi dice che così stanno e staranno le cose, che mi devo rassegnare, che in menopausa sarà anche peggio, mi precrive lozioncina cosmetica e mi dice di rivederci a settembre perchè d'estate la pillola non si prescrive.

esco dallo studio, mi passo le mani tra i capelli e me ne rimangono una ventina in mano. sono furiosa.

E' un anno che giro dermatologi, se veramente fosse androgenetica avrei potuto quantomeno contenerla già da parecchio.

ed ora? devo aspettare altri due mesi senza fare niente e continuare a pelarmi?

ho meno della metà dei capelli rispetto allo scorso anno, ho i solchi tra i capelli, non so se l'androgenetica fa questo..

scusatemi per lo sfogo, ma non so più cosa fare...

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che ho letto nel forum ed in giro su internet, pare che se cadono con il bulbo bianco ( e non nero) sono capelli maturi e questo può essere utile per differenziare un effluvio da un'alopecia androgenetica..ma ovviamente non sono un medico, anche se mi pare che anche quelli (tranne rare eccezioni) non si sforzino più di tanto..

Oggi ho appuntamento con il dermatologo n.5, stavolta giuro che se mi rifila i soliti integratori faccio una strage!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, volevo aggiornarvi..

il dermatologo n. 5 ha escluso categoricamente un'alopecia androgenetica.

mi ha guardato il cuoio capelluto con un macchinario e mi ha detto che ho avuto un forte effluvio (ma daiiii!!!!) che si sta comunque attenuando ma che non è una perdita cicatriziale (mi pare abbia detto così) perchè ho tanti capelli in ricrescita (e non più fini del normale) che ovviamente ad occhio nudo non si vedono.

Non potete capire la senzazione di benessere (come ci si riduce...) nel vedere sullo schermo i "segni"dei capelli in ricrescita!!!!

mi ha analizzato i capelli caduti dopo una trazione e mi ha detto che sono tutti maturi.

mi ha tranquillizzato dicendomi che non diventerò calva (mio incubo..) e mi ha detto di ritornare a settembre x vedere un pò come si è evoluta la situazione.

non mi ha prescritto analisi da fare (ferro, rame, sinzo, magnesio etc.) dato che sono 11 mesi che "integro"....

non mi ha prescritto minoxidil (che pare funzioni molto bene sulle donne) per stimolare la ricrescita perchè dice essere una schiavitù e perchè per ora sembra non ne abbia bisogno.

Mi ha prescritto triatop per una leggera dermatite (cuoio lievemente arrossato, un pò di prurito ogni tanto ma niente forfora) e deltacrin come integratore.

i capelli continuano a cadermi ma - per ora- mi sento più tranquilla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...