shatzy Inviato: 9 Aprile 2008 Segnala Share Inviato: 9 Aprile 2008 Salve a tutti. Ormai sono una assidua frequentatrice di questo forum, ma è la prima volta che intervengo. Sono una ragazza di 26 anni, e fino ad un anno e mezzo fa avevo tantissimi capelli. Poi, a causa di un forte stress, mancanza di ferro e cattive abitudini (fumo e iodio per dimagrire) ho cominciato a perdere i capelli. All'inizio non l'avevo nemmeno notato è durato più di un anno prima che mi rendessi conto che, legandoli, la coda era meno spessa. Ho consultato un dermatologo esperto in tricologia nello studio del dott.Campo, a Roma. Mi ha dignosticato un telogen effluvium acuto sulla via della cronicizzazione. Mi ha prescritto una cura per il ferro e per la tricodinia. La cura ha fatto effetto. i capelli hanno smasso di cadere, erano in ricrescita...così ho abbassato la gurdia. ho sopeso il ferro (anche se sono anemica da sempre) e non ho più messo lo scalpicin, perchè la tricodinia era cessata. Adesso la situazione è peggiorata di nuovo, e mi sembra molto peggio di prima. Non c'è caduta eccessiva, 50 capelli al giorno, ma alcuni sono miniaturizzati. Io ho i capelli lunghi, ma alcuni di quelli che cadono sono lunghi solo 10 cm, o meno, e hanno la punta assottigliata, segno che hanno avuto vita breve. il diradamento non è ancora evidente, per ora lo vedo solo io, ma c'è. interessa le tempie, la zona della frangia, la zona laterale, vicino alle orecchie (anche se un pò meno). La più colpita è la zona della frangia. Mi viene l'ansia solo a pensare che presto lo potrebbero vedere anche gli altri. Poi mi pento di questa ansia, perchè mi sto avvelenando le giornate ora che il problema non è evidente, figuriamoci che mi succederà dopo. E il bello è che non so ancora cosa ho. Perchè la mia ansia e ipocondria, la carenza di ferro, non possono escludere l'effluvio cronico, ma i capelli miniaurizzati sono sintomo esclusivo di aga? oppure no? adesso ho ripreso la cura di ferro. anche se sono scettica. in passato ho avuto carenze anche molto gravi, ma non hanno mai influito sui capelli.possibile che ora che i valori sono nella norma, anche se bassi per la tricologia, io possa perdere i capelli? Il mio dermatologo, che mi ha fissato una nuova visita per la fine del mese, continua a sostenere che si tratta di effluvio cronico. ma non dovrei notare una maggiore caduta (che invece noto solo durante il lavaggio)? e se è effluvio perchè non ho più tricodinia? e la miniaturizzazione? quanta confusione. e quanta paura. Praticamente non penso ad altro, passo ore davanti allo specchio. E pensare che fino a qualche mese fa mi disperavo per la cellulite. Beata ignoranza! ciao a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cst studio tricologico Inviato: 9 Aprile 2008 Segnala Share Inviato: 9 Aprile 2008 Ciao,ho letto il tuo problema legato ai capelli,ti posso dire per quanto mi riguarda che con Danile Campo sei in buone mani.Conosco personalmente il Dott.perchè fa parte come me del S.I.tri soc.ital.di tricologia e fa parte dell'Istituto ortodermico Italano. Si fiduciosa. Da Salvatore Serranò cst.centro studio tricologico Reggio Calabria Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shatzy Inviato: 10 Aprile 2008 Autore Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2008 Ciao,ho letto il tuo problema legato ai capelli,ti posso dire per quanto mi riguarda che con Danile Campo sei in buone mani.Conosco personalmente il Dott.perchè fa parte come me del S.I.tri soc.ital.di tricologia e fa parte dell'Istituto ortodermico Italano. Si fiduciosa. Da Salvatore Serranò cst.centro studio tricologico Reggio Calabria Ho sentito parlare molto bene del dott.Campo, ma non è lui a seguirmi. Mi visita il dott. Rossi, che visita nello studio di Campo. Per ora ho ripreso la cura...e aspetto, cercando di recuperare un pò di serenità. Grazie per la risposta! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cst studio tricologico Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 5 Giugno 2008 OK,buna serenità allora.Scrivimi o chiama se hai bisogno 333.8400244 da Salvatore Serranò. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso