francio Inviato: 7 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 7 Marzo 2008 Buogiorno, sono un ragazzo sui 30 e da un anno soffro di un frequente prurito al capezzolo destro. Inizialmente il fastidio si manifestò anche sul capezzolo sinistro, ma dopo poche settimane rimase solo sul destro, dove peraltro da piccolo mi era stata diagnosticata una ginecomastia. Il capezzolo non presenta segni di irritazione evidenti all'esterno, tranne per piccole pellicine o crosticine dovute allo sfregamento sui vestiti con cui a volte tento di attenuare la sensazione. Sono stato da un dermatologo e mi ha prescritto un particolare detergente antimicotico ed una crema fungistatica da applicare per qualche settimana. Purtroppo il giovamento è durato poco e il problema non è mai scomparso del tutto per poi ripresentarsi pienamente una volta sospesa la terapia. Sinceramente no penso più si tratti di un problema dermatologico. Il prurito insorge sia quando indosso vestiti un pò più aderenti alla pelle (magliette interne di cotone) sia con indumenti non aderenti (solo camicia). La punta del capezzolo è estremamente sensibile e ho l'impressione che ci sia un'irritazione sotto pelle. Sapete indicarmi da quale patologia potrei essere affetto ed eventualmente a quale tipo di specialista rivolgermi? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 7 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 7 Marzo 2008 Farei un ecografia mammaria bilaterale per valutare le condizioni delleghiandole.Il primo passo e' quello saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexsfibrato Inviato: 19 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2008 Ciao, io soffrivo dello stesso problema, ne ho anche parlato cn il mio dermatologo che non aveva mai visto un caso simile, consigliandomi semplicemente di idratare il capezzolo cn una crema. A distanza di 9 mesi di assunzione di fina, è scomparso sia il prurito che le pelliscine, insomma, tutto è tornato alla normalità, quindi sostanzialmente ti consiglierei di non disperarti...dovrebbe passare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso