Rounder Inviato: 20 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 (modificato) Dottore ho un problema: spesso, quando avverto sensazioni di calore, queste si associano ad una sensazione di disagio. Il calore ed il disagio mi provocano vasodilatazione, quindi prurito diffuso su tutto il corpo. Questo prurito, spesso, diventa piuttosto intenso e precede dei pomfi che compaiono su tutto il corpo. Spesso però avverto sensazioni di calore anche quando, in effetti, non dovrei avvertirne (in pieno inverno a mezze maniche). Ed, ovviamente, subito dopo queste sensazioni, parte il disagio, il prurito ed i pomfi. Questo probabilmente perchè alcune volte è il calore reale che mi provoca disagio ma altre volte, invece, è il contrario. E cioè che è la pressione/stress/disagio che mi provoca calore (quando appunto non dovrei averne) e poi tutto il resto. Quando è il calore a provocarmi disagio, spesso, il prurito ed i pomfi, sono accompagnati da iperidrosi. Iperidrosi che, naturalmente, accentua il prurito ed i pomfi in quanto aumentano il mio disagio. Questa iperidrosi l'inverno è prettamente ascellare. Ma l'estate, probabilmente a causa delle alte temperature, oltre ad essere ascellare è, soprattutto, facciale/frontale. L'iperidrosi frontale l'estate è praticamente continua e mi provoca un disagio enorme. E questa iperidrosi frontale estiva, essedo praticamente continua, credo che non sempre sia provocata dal calore che poi genera disagio o dal disagio che poi provoca calore (nel senso che non ho caldo 24h su 24 e non sono stressato o sotto pressione 24h su 24). Anzi, io penso che sia proprio questa iperidrosi frontale estiva che, l'estate, inesca il meccanismo disagio-prurito-pomfi. Sono andato sia da un allergologo che da un dermatologo. Ho fatto tutti i test. Sono risultato allergico a polvere, polline, graminacee. E l'allergologo mi ha consigliato di usare semplicemente un antistaminico (Aerius) alla comparsa dei sintomi sia della rinite stagionale allergica (derivante dalle mie allergie) che di questa presunta orticaria idiopatica da calore. Il dermatologo non mi ha saputo dire granchè tranne che l'antistaminico può sicuramente essermi utile. Di cercare di stare tranquillo e di evitare di far stare a contatto con la pelle abiti sintetici. E, per l'iperidrosi, di usare Laris Crema sulle zone affette da iperidrosi. Purtroppo però l'antistaminico non fa tantissimo. Nel senso che, prendendolo alla comparsa dei sintomi, non mi è molto utile. I quanto gli stessi sintomi (prurito e pomfi), dopo poco, scompaiono da soli. Quindi sia se prendo sia se non prendo l'antistaminico, i sitomi comunque se ne vanno. Sarebbe più utile qualcosa che prevenisse i sintomi, andando all'origine. E per l'iperidrosi effettivamente la crema funziona, ma ho paura ad usarla troppo spesso. Ma ho paura anche a sottopormi a iniezioni di botox. Anche perchè penso che la soluzione vada ricercata all'origine della causa (se è possibile). Non cercando di contrastare gli eventuali sintomi. Dottore mi dia un suo parere ed un consiglio per favore. Perchè oramai non posso avvertire un po' di caldo o giocare una partita a calcetto o andare a ballare senza diventare rossissimo in volto ed iniziare a sudare tantissimo, avvertire prurito e riempirmi di pomfi. Saluti e Grazie Modificato 20 Febbraio 2008 da Rounder Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 20 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 Per le allergie esiste un vaccino che devi farti prepaare in manietra personalizzata, senti l'ìallergologio. Per lìiperidrosi il botulino in iniezioni da ottimi risultati. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso