Nico87 Inviato: 6 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2008 (modificato) Buongiorno. Sono un ragazzo di 20 anni e da metà ottobre circa ho riscontrato una perdita anomala di capelli. Per rendere l'idea, passando la mano qualche volta sul cuoio capelluto ne cadevano circa una ventina, e altri venti, e altri venti ancora ripetendo l'operazione in diversi momenti della giornata. Dopo varie lotte famigliari sono riuscito, verso metà dicembre, a farmi vedere da un dermatologo il quale, non notando a colpo d'occhio diradamenti gravi, mi ha diagnosticato sulla fiducia un effluvium telogen per il quale mi ha prescritto una lozione, delle pastiglie e uno shampo. La lozione è Bioesse citostimolante, della Mavi, da usare 3 o 4 volte alla settimana per tre mesi; lo shampo è al gingseng; Le pastiglie sono sempre della Mavi, Bioesse Plus con Biotina, Selenio e Serenoa Repens. Ci sono però degli elementi che mi preoccupano: 1)Prima dell'inizio del trattamento il fenomeno, tutt'altro che estinto, sembrava essersi quantomeno moderato. A 3 settimane circa dall'inizio del trattamento la caduta è tornata ai soliti regimi. 2) I capelli che cadono, e che cadono col bulbo, sono più corti della media dei capelli che ho in testa (circa 1 cm di lunghezza i capelli caduti contro i 3 cm della mia capigliatura). Inoltre alcuni sono ben più sottili e ben più chiari. 3) Quando applico la lozione, le parti della fronte che entrano a contatto con essa si arrossano e il rossore persiste per un quarto d'ora circa. Temendo di applicarne una quantità eccessiva, ho ridotto il dosaggio. Non so se il fenomeno sia una normale conseguenza del trattamento oppure dipenda da una particolare allergia. 4) Non sono in grado di stabilire se la caduta riguardi l'intero cuoio capelluto o solo la sua parte superiore (Sul lato destro mi cadono, sul lato sinistro no, dietro non riesco a stabilirlo). Premetto di avere fiducia e stima nei confronti del medico che mi ha visitato, ma il coacervo di informazioni trovate su internet mi fa pensare che non tutti i miei sintomi corrispondano a quelli di un effluvium. E l'angoscia di una diradazione che pian piano si manifesta alimenta i miei dubbi. Quanto Vi ho descritto è compatibile con un effluvium? Se sì, quanto potrebbe durare? è possibile che la capigliatura ritorni sana e folta, e in quanto tempo? Come faccio a stabilire eventuali allergie al prodotto utilizzato? Nel caso, devo sospenderlo? Vi ringrazio per la cortese attenzione. Nicolò Modificato 6 Gennaio 2008 da Nico87 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 6 Gennaio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Gennaio 2008 1)Devi fare un wash test settimanale pe quantificare la caduta impossibile risponderti altrimenti 2)Potrebbe essere un inizio di miniaturizzazione quindi un aga in fase iniziale ma e' siolo un ipotresi 3)Impossibile da dire a distanza comunbque si traytya solo di dermocosmewtici Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso