Berto82 Inviato: 7 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2007 1)L'assenza di verdure (ma non di frutta) nella dieta può creare carenze che portano ad effluvi? 2)Se si, cosa verrebbe a mancare? 3)E vero che se la cute duole potrebbe esserci effluvio? 4)La dermatite seborroica può causare un effluvio? 5)E' possibile che una persona sia diradata con capelli spessi ma pochi in numero a causa dell'aga e senza la resenza di un effluvio? 6)E' possibili utilizzare lo shampo nizoral 2 volte a settimana senza avere dermatite seborroica ma per sfruttarne solo l'effetto antiandrogeno? 7)E vero che dopo i 30 anni si ha un abbassamento naturale del dht? 8)E' per questo motivo che a quell'età in genere si stabilizza la calvizie? 9)In tal caso, una persona che si cura con fina ed ha raggiunto una situazione stabile può abbassare le dosi? 10)Eventuali sides di fina dopo quanto spariscono mediamente(giorni/settimane/mesi)? 11)Al ritorno delle vacanze vorrei fare gli esami del sangue per verificare eventuali carenze alimentari; crede che 2 settimane di alimentazione pessima possano falsare i risultati? Casomai quanto dovrei aspettare per fare le analisi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2007 1) bisogna fare gli esami e vedere 2)--- 3)La tricodinia e' un sintomo di effluvio 4)no 5)impossibiole da dire a distanza 6)si ma non e' dimolta utilita' 7)no 8)no il 50% delle aga maschile esordiscono tra 30 e 40 anni 9)-- 10)possono anche non scomparire 11) falli e basta Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso