Berto82 Inviato: 3 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 3 Agosto 2007 Salve dottore, sul forum ho letto che i possibili sides dovuti alla finasteride sono dovuti a quella parte di testosterone in eccesso che viene convertito in estrogeni dall'aromatasi. 1)Mi può confermare che è questo il meccanismo per il quale si hanno sides? 2)Inoltre volevo chiederle se può essere utile tenere sottocontrollo gli ormoni tramite analisi del sange nel caso in cui venga assunta finasteride. 3)Lei prescrive mai dutasteride? 4)Comincierà a prescriverla se verrà riconosciuta ufficialmente come cura per la calvizie? 5)Se dopo anni di assunzione di finasteride compaiono i sides è consigliato continuare sperando che questi scompaiano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 3 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 3 Agosto 2007 1) buona parte si 2)no inutile 3)no 4)nel caso si 5)si pupo' provare , altrimenti si possono abbasare i dosaggi saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EpSiLoN Inviato: 3 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 3 Agosto 2007 1) buona parte si2)no inutile 3)no 4)nel caso si 5)si pupo' provare , altrimenti si possono abbasare i dosaggi saluti Dottore volevo aggiugere altre domande: 1) Per quale ragione se la duta dovesse essere approvata nonostante i sides si manifestino sul doppio dei pazienti rispetto a fina si può considerare questo farmaco ancora sicuro per l'aga? Fino a quando è tollerabile una scelta del genere? 2) Secondo lei la duta in che quantità dovrebbe essere somministrata? 3) Perchè in questi anni in Europa e magari in Italia dottori come voi non hanno provato a somministrare duta in via sperimentale? Perchè aspettiamo sempre gli USA? 4) Su alcuni forum c'è chi propone di assumere 0.5 di avodart ogni due giorni e chi 0.1 al giorno. C'è differenza? Se si quale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2007 1) non saprei risponderti , in quanto non si sa se verra' approvata e nel caso non credo ai dosaggio che vengono usati ora empiricamente 2)Non saprei 3)Perche un medico ha una deontologia ed una coscienza 4)non saprei risponderti non ti fidare di anonimi dottori senza laurea dei forum.. ultimamente vanno di moda saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EpSiLoN Inviato: 4 Agosto 2007 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2007 Dottore mi scusi ma voi dermatologi in Italia perchè non avete sperimentato in questi anni in maniera scientifica e seguendo tutti i protocolli del caso la duta. E' cosi difficile sperimentare un nuovo farmaco in italia. Non esiste in Italia una sorta di FDA americana che permetta di avviare la sperimentazione di un farmaco? Grazie e] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso