paolo65 Inviato: 13 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2007 Ciao avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva provato questa soluzione quando la protesi inizia ad essere consumata o presenta alcune chiazze diradate. Un' idea che era venuta in mente pure a me ,ma che non avevo mai messo in pratica. Cosi' mi sono ordinato il mio bel topik mignon ed ho fatto alcune prove su protesi ormai in disuso. Vi dico subito che il risultato c' è, le protesi diradate riprendono volume ed gli spazi senza capelli spariscono, c' era da aspettaserlo ! Certo, una protesi nuova con tutti i suoi capelli è sicuramente un' altra cosa, ma una soluzione del genere puo' sicuramente essere adottata in situazioni di emergenza perchè il risultato è piu' che accettabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Ciao Paolo, ero stato io a sollevare la questione... A me non ha prodotto grandi risultati....non so se per imperizia nell'uso del Toppik, o per caratteristiche della pellicola in europeo, tanto che ho abbandonato la cosa con una certa velocità... Peccato, sarebbe stato un metodo pratico per allungare la vita alla topa...con me non ha funzionato, ripeto, perchè il risultato visivo non mi piaceva... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 14 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2007 Ciao avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva provato questa soluzione quando la protesi inizia ad essere consumata o presenta alcune chiazze diradate. Un' idea che era venuta in mente pure a me ,ma che non avevo mai messo in pratica. Cosi' mi sono ordinato il mio bel topik mignon ed ho fatto alcune prove su protesi ormai in disuso. Vi dico subito che il risultato c' è, le protesi diradate riprendono volume ed gli spazi senza capelli spariscono, c' era da aspettaserlo ! Certo, una protesi nuova con tutti i suoi capelli è sicuramente un' altra cosa, ma una soluzione del genere puo' sicuramente essere adottata in situazioni di emergenza perchè il risultato è piu' che accettabile. puoi utilizzarlo come sui capelli,stesso risultato piu o meno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolo65 Inviato: 15 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2007 Ciao Paolo,ero stato io a sollevare la questione... A me non ha prodotto grandi risultati....non so se per imperizia nell'uso del Toppik, o per caratteristiche della pellicola in europeo, tanto che ho abbandonato la cosa con una certa velocità... Peccato, sarebbe stato un metodo pratico per allungare la vita alla topa...con me non ha funzionato, ripeto, perchè il risultato visivo non mi piaceva... Ciao io l' mho provato su una protesi in pellicola con parte centrale in lace, la parte diradata era quella del lace dove è stato applicato toppik. Ripeto, avere una protesi con tutti i suoi capelli è un' altra cosa, ma in situazioni di emergenza è una pratica che si puo' usare. Se pero' a te non è piaciuto l' effetto giusto aver abbandonato. Quello che posso dire è di andarci piano con il toppik , basta una spolveratina leggera per tappare i buchi o perlomeno per renderli meni visibili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso