mipaolo81 Inviato: 6 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 6 Aprile 2007 mi affido a qualche vostro consiglio. l'alcool contenuto nelle soluzioni industriali e galeniche col minoxidil mi irritano tantissimo la testa anche facendomela fare senza glicole propilenico. qualcuno di voi utilizza soluzioni con poco alcool? se si, mi potresti elencare la vostra composizine. grazie xxxxx. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelorus Inviato: 8 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2007 Succede anke a me con l'alcool,ma sinceramente nn ho trovato ancora una soluzione,qualcuno puo' aiutare su all'argomento?grassie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mipaolo81 Inviato: 9 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Aprile 2007 ciao pelorus. io attualmente sto utilizzando questa 2,5g minox solf. 36g acqua 9 g etanolo 96°. devo dire che questa composizione non mi irrita me la prescritta un famoso derma svizzero. tu per caso utilizzi qualche soluz. galenica? se si come è composta la tua? devo capire se la quantita di alcool è sufficiente per farla entrare nella cute. dimenticavo il tutto in 50 ml se no precipita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelorus Inviato: 10 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2007 ciao pelorus.io attualmente sto utilizzando questa 2,5g minox solf. 36g acqua 9 g etanolo 96°. devo dire che questa composizione non mi irrita me la prescritta un famoso derma svizzero. tu per caso utilizzi qualche soluz. galenica? se si come è composta la tua? devo capire se la quantita di alcool è sufficiente per farla entrare nella cute. dimenticavo il tutto in 50 ml se no precipita. ciao pelorus.io attualmente sto utilizzando questa 2,5g minox solf. 36g acqua 9 g etanolo 96°. devo dire che questa composizione non mi irrita me la prescritta un famoso derma svizzero. tu per caso utilizzi qualche soluz. galenica? se si come è composta la tua? devo capire se la quantita di alcool è sufficiente per farla entrare nella cute. dimenticavo il tutto in 50 ml se no precipita. No al momento nn uso nulla ,il minox l'ho usato ma di dava desquamazione e prurito quindi sospeso,ho provato altre lozioni senza glicole e con solo alcool denaturato tipo Adenosil ma anke altre ,la prima settimana nn ho problemi poi comincia prurito desquamazione e capelli in pessimo stato,ne ho concluso ke e' l'alcool ,qualcuno sa dirmi come pvviare a questo problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2007 Andrei solo su terapia per via orale Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelorus Inviato: 11 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2007 Andrei solo su terapia per via oraleSaluti Dottore nn ha qualke lozione da suggerirmi anke galenica ke nn contenga alcool? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mattiamattia Inviato: 11 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2007 ciao nn me ne intendo molto però prima stavo leggendo su un altro forum ke il minovital continene molto meno alcool degli altri minoxidil Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mipaolo81 Inviato: 11 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2007 marmottina im minovital contiene sempre le glicole però. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mipaolo81 Inviato: 11 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2007 dott. gigli e se io non volessi prendere la fina, secondo lei una lozione col solo minox cosi composta andrebbe bene: minox solfato 2,5g alcool etilico 96° 20g acqua depur. 25g per non irritare la cute. in 50 ml per non fare precipitare la soluzione. quindi giusto un po di alcool per fare assorbire la soluzione nella cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2007 non credo che il minoxidil si siolga parlane con un farmacista. sdaluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelorus Inviato: 13 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2007 grazie mattia ma il minox mi da irritazione e prurito quindi nn psso metterlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mipaolo81 Inviato: 14 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2007 ciao pelorus prova ad utilizzare il preparato cosi composto, minox solfato 2,5g acqua 36g etanolo 96° 9g e vedrai che non ti irrita per niente. io al momento lo utilizzo solo cosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carl Inviato: 14 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2007 ciao pelorusprova ad utilizzare il preparato cosi composto, minox solfato 2,5g acqua 36g etanolo 96° 9g e vedrai che non ti irrita per niente. io al momento lo utilizzo solo cosi. PROVA A COMPRARE IL MINOXIDIL FOAM SE NON SAI COSA E E UN MINOXIDIL FATTO A SCHIUMA MA NON SI VENDE IN ITALIA DEVI COMPRARLO ALL ESTERO CERCA SU EBAY O POTRESTI PROVARE LA SOLUZIONE DEL DOTTOR LEE MA IN ENTRAMBI I CASI HAI UNA SPESA SUPERIORE AL GALENICO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelorus Inviato: 14 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2007 e dove lo trovi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso