Vai al contenuto

Delucidazioni tricogramma effettuato


marky

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

Premetto che sono affetto da aga da circa 6 anni e mi sto curando con fina e minox (estrone,progesterone...) da un'anno esatto.

oggi ho fatto il tricogramma..luce polarizzata.

Si è rivelato che gli anagen ce ne ho...in alta percentuale....e scarsi catagen.

Il diametro dei capelli è 2...non so l'unità di misura ma il dott mi ha detto che è in media.

Gli angoli delle tempi sono abbastanza aperti....ha misurato 70° con una profondità di 2-2.5cm.Si vede maggiormente lì la mia aga.

Solo ora mi è venuta una domanda non fattagli oggi...ma l'angolo di 70 è così eccessivo??...c'è una misura di riferimento?

Poi mi ha riscontrato l'80% di acido lattico, dicendomi che questo problema può essere ricondotto a un sonno insufficiente...o cmq al fatto che non dormo/riposo bene.

Solo che non mi ha dato nulla per quando riguarda il miglioramento del sonno, ma al contrario mi ha prescritto oilpharm lozione03 che se non sbaglio dovrebbe essere un antiossidante.

La devo applicare 3 volte a settimana...è spray.

Le mie domande sono:

 

- Gli angoli e arretramenti con i valori 70° e 2-2,5cm sono eccessivi?

Ho 26 anni è ho iniziato a vedere la perdita di capelli a 20.

 

- Per il conteggio dei catagen la dott. ha fatto il conto 3x300/27...cosa indica esattamente?il valore com'è?

 

- Il diametro di 2 (?) è realmente nelle media?è espressa in micron?

 

- L'acido lattico alto da che dipende?...è tipico anche dell'aga?...per combatterla?

 

Grazie mille.

Scusate ma molte domande mi sono nate solo ora...spero potete aiutarmi.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok...greazie doct per il parere, ma invece l'acido lattico eccessivo da che fattore dipende?

Qual'è la causa che lo genera?

Mi è stato detto che rovina la guaina e rende il capello meno forte (spero di spiegarmi bene)...cioè si "stacca" + facilmente....ora chiedo...ma l'acido lattico incide sul processo di miniaturizzazione del capello causato dall'aga?...oppure ove c'è eccesso di acido lattico il capello ha solo un ciclo vitale + breve causa la caduta anticipata di esso.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...