Vai al contenuto

Domanda?


robbi

Messaggi raccomandati

Ciao xxxxx, volevo porvi una domanda; con la tecnica Fue vengono prelevati capelli senza cicatrice, fin qui ci sono; ma come fanno i capelli prelevati dalla zona donatrice a ricrescere nella stessa zona donatrice se sono stati trapiantati nella zona ricevente?

Scusate la domanda un po' ingarbugliata, spero che abbiate capito.... :) :) :)

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore vale 46
Infatti mi sembrava strano, grazie daddy1 per la risposta.

Quindi nella zona donatrice con la Fue ti prelevano un capello si e uno no....altra domanda ingarbugliata....

 

si infatti,non ricrecono..

 

si infatti,non ricrecono..

 

non ti prelevano uno si' e uno no', lo stabliscono loro...pero' questa tecnica e' migliore perche' oltre che la cicatrice permette di prelevare anche capelli ai lati che con la normale tecnica strip non e' possibile causa rischio di far sembrare la testa un campo di battaglia piena di cicatrici

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao xxxxx, volevo porvi una domanda; con la tecnica Fue vengono prelevati capelli senza cicatrice, fin qui ci sono; ma come fanno i capelli prelevati dalla zona donatrice a ricrescere nella stessa zona donatrice se sono stati trapiantati nella zona ricevente?

Scusate la domanda un po' ingarbugliata, spero che abbiate capito.... :) :) :)

Grazie

 

 

Non ricrescono: le uf prelevate dalla zona donatrice vengono innestate nella zona ricevente.

 

 

Quindi nella zona donatrice con la Fue ti prelevano un capello si e uno no....altra domanda ingarbugliata....

 

No, solitamente con la FUE il rapporto è 1:4 (25-27%), ossia, in una determinata zona (dipende dall'entità del prelievo) viene prelevata una UF tra quattro. Ovviamente dipende molto dalla densità originale della zona donatrice. Il tutto finalizzato a non avere una area donatrice "impoverita" dal punto di vista estetico.

Mantenendo questo rapporto infatti la zona donatrice non risulta "diradata".

 

 

 

 

_____________________________________________________________________

 

Sono un consulente del dr. Christian Bisanga (BHR Clinic - Bruxelles).

Ricevo un compenso per la mia attività.

 

MSN MESSENGER: [email protected]

EMAIL: [email protected]

WEBSITE: www.bhrclinic.com

N. di TELEFONO: +39 338 8469749

Link al commento
Condividi su altri siti

Immanuel sei stato chiarissimo,ma ci potrebbe essere un rischio di shok loss?

 

 

Intendi nella zona donatrice, in seguito al prelievo delle UF ? :zorro:

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________

 

Sono un consulente del dr. Christian Bisanga (BHR Clinic - Bruxelles).

Ricevo un compenso per la mia attività.

 

EMAIL: [email protected]

MSN MESSENGER: [email protected]

WEBSITE: www.bhrclinic.com

N. di TELEFONO: +39 338 8469749

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente non avviene shockloss se l'intervento è eseguito correttamente

 

In alcuni casi, se il prelievo è troppo alto (ad esempio non è più in rapporto 1:4) oppure se il chirurgo che opera non è "molto esperto" con la tecnica, è possibile un piccolo schokloss in zona donatrice, ma è molto molto raro

E ovviamente temporaneo. Esso rientra solitamente in 1-2 mesi

 

 

 

 

 

_____________________________________________________________________

 

Sono un consulente del dr. Christian Bisanga (BHR Clinic - Bruxelles).

Ricevo un compenso per la mia attività.

 

EMAIL: [email protected]

MSN MESSENGER: [email protected]

WEBSITE: www.bhrclinic.com

N. di TELEFONO: +39 338 8469749

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...