Vai al contenuto

Isoflavoni X Il Dott. Gigli


benefabio

Messaggi raccomandati

la sua affermazione sugli isoflavoni è da considerarsi pertinente su un soggetto maschio che si alimenta o di 12 grammi di proteine di soia o 30 gr. di semi di soia

 

"Gli isoflavoni si comportano in presenza di alti livelli di estrogeni come antagonisti recettoriali, mentre in presenza di bassi livelli estrogenici come agonisti.Per tale caratteristica dal legame fitoestrogeno recettore estrogenico puo' scaturire un attivita' di tipo agonista o antagonista a seconda del pattern estrogenico del soggetto con conseguente attivita' estrogenica ed antiestrogenica.

 

Tutto questo fa concludere che gli isoflavoni assunti per via orale hanno un certo effetto sui recettori degli estrogeni che a mio parere ne controindica l'uso nel sesso maschile almeno per via orale, nessun problema invece per le donne."

 

cioè con questo tipo di alimentazione gli isoflavoni potrebbero avere un certo effetto sui recettori?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...