CESEDE2003 Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2006 ciao la mi domanda sorgre per l'utilizzo di LOCOIDON E ALOXIDIL , so che il locoidon è utile per gli effluvi mentre alox per a.a .ora mi chiedo come si fa a stabilire quele sia delle due .anni fa mi fu diagnosticato un a.a il diradamento lieve è presente solo sulla zona frontale è da anni che sto usando alox ma non ho sortito nessun effetto .ora mi chiedo se non si trattava di effluvium edinvece l' ho curato per a.a ... :( PER ORA LA MIA CURA è QUESTA : DA IERI HO INIZIATO CON IL NIZORAL IN QUANTO è PRESENTE UNA PERSISTENTE FORFORA ABBINANDO ALOXIDIL 2%+ PSORINASE PER LA LINEA FRONTALE .COME GIA' ACCENNATO IN PRECEDENTI POST.LA MIA SITUAZIONE CUTANEA è QUESTA :PRESENTA FORFORA SECCA (MI FU DIAGNOSTIVCATO ANCHE DERMATITE SEBORROICA ),CON UNA CADUTA DI CAPELLI NON ABBONDANTE DIREI MINIMA . HO PAURA DOTTORE CHE SE SI TRATTASE DI EFFLUVIUM HO UTILIZZATO ALOXIDIL ERRONEAMENTE,MI PUO' SPIEGARE L'EFFLUVIUM COME SI PRESENTA ? CIO ' MI AIUTA A CAPIRE SE è MEGLIO INTERROMPERE ALOXIDIL ,PER USARE LOCOIDON mi spieghi lei dottre grazie LEI è TROPPO GENTILE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2006 Senza visitartti e'impossibile rispoinderti abbi pazienza. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2006 Senza visitartti e'impossibile rispoinderti abbi pazienza. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso