Vai al contenuto

Cute Dura E Secca Associata A Forte Caduta..........


jackbrown

Messaggi raccomandati

premetto che ho 30anni e da 10anni perdo i capelli(centinaia al giorno).Ho un leggero diradamento alle tempie(senza arretramento dell'attaccatura)fino dietro al ciuffo,vertex intatto.Non ho riscontrato miglioramenti ne con l'utilizzo di ormoni per uso topico,ne con minoxidil,ne con propecia.La mia caduta è iniziata con forte dermatite e prurito intenso(a 19 anni lavavo i capelli tutti i giorni con clear perchè avevo un pò di forfora)e perdita di centinaia di capelli con diradamento visibile già dopo pochi mesi.Adesso non ho desquamazione ma la cute è dura e "legnosa" e con shampo al ketoconazolo utilizzato 2 volte a sett la situazione migliora tantissimo con il cuoio capelluto che si fa più morbido e i capelli che crescono velocemente diventando più forti e belli.Continuando con questa semplice cura(alterno shampo delicati negli altri giorni)ho più capelli adesso che a 25an! A volte mi è capitato di interrompere triatop o nizoral illudendomi di non avere nulla,ma torno a perdere capelli e la cute peggiora di nuovo nel giro di un mese....adesso mi chiedo:

 

1- è capitato a qlc qui dentro questa cosa?

 

2- è AA anche questa?

 

3-Può dipendere dal fatto che in gioventù abbia abusato di shampo aggressivi avendo turbato qlc delicato equilibrio?

 

A gli esperti l'ardua sentenza :mago:

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno ne sa niente?Dottor Gigli?Ho letto che l'ETelogen si associa a tricodinia,quello strano fastidio a livello del cuoio capelluto che io presento(a volte anche leggero dolore).Se le cure per l'AA non funzionano nel mio caso,mentre invece rispondo a ketoconazolo e antiinfiammatori in genere(anche idrocortisone),in cosa potrebbe consistere una cura? e come potrebbe essere classificata questo tipo di alopecia?Grazie per le risp

:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

A distanmza non poso certo fare diagnosi, posso sol fare delle ipotesi direi un telogen eefflòuvio cronico associato a dermatite seborroivcas. Se ci sia o non un aga a distanza non saprei dirti.

saluti

 

 

mille grazie dottore,prossimamente mi sa che verrò a fare una visitina visto che sono della zona!A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...