Robinho Inviato: 26 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2006 Gentile dott. Gigli, da Dicembre a Maggio ho seguito una cura prescrittami da un dermatologo che prevedeva l'applicazione di un preparato così composto: 1) minoxidil base 2% 2) progesterone base 1% 3) ac. salicilico 0,5% 4) idrocortisone butirrato 0,03% 5) estrone base 0,05% 6) alcol 80° ml da usare 3 ml per tre volte a settimana. Associato a questo preparato il dott. mi ha prescritto un integratore alimentare "Bioesse plus" da prendere una capsula al giorno. Infine lo shampoo "Omnipharm Ecoshampoo 05". Il dott. mi ha detto che seguendo questa cura avrei mantenuto la capigliatura con molto probabile aumento del fusto dei capelli (anche se questo non mi tornava, dato che per quanto ne so un aumento del fusto è possibile solo con fina) e inoltre avrei avuto delle ricrescite;mi ha anche detto della possibile caduta indotta nei primi tempi di applicazione, cosa che tra l'altro sapevo essendo andato alla visita abbastanza preparato visto che sto frequentando questo forum da anni anche se è la prima volta che scrivo. Ora,come detto, a Maggio ho dovuto interrompere la cura perchè la caduta si è fatta molto consistente (cmq tuttora lo è a cura interrotta) ma il dato più preoccupante è la qualità del capello che è notevolmente peggiorata, con una diminuzione sensibile del fusto che ha determinato un diradamento sempre più accentuato che oramai non riesco a coprire agevolmente come prima usando tantissima lacca (ho i capelli lisci e molto lunghi, fino alle spalle). Scusandomi di essermi troppo dilungato le chiedo se è la cura che ho seguito la possibile responsabile di questo "terribile" peggioramento (come io penso) o è semplicemente l'evolversi della a.a. (anche se un peggioramento così repentino mi sembra strano, tant'è vero che il dott. mi ha detto di ripresentarmi da lui verso luglio per vedere come procedeva la cura e che male male la situazione sarebbe perlomeno rimasta come era a Dicembre se la cura non avesse dato gli effetti positivi sperati). Quello che mi rammarica è che ho visto il dermatologo molto convinto e fiducioso, cosa che mi aveva trasmesso una certa traquillità e fiducia a mia volta e invece sono andato di meglio in peggio. Infine volevo sapere se l'applicazione di molta lacca, che inevitabilmente si posa in gran quantità direttamente sulla cute dato il diradamento, può essere dannosa e contribuire ad inasprire gli effetti dell'a.a. Grazie per le risposte, Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2006 difficile valutarti a distanza , la tipologia della lozione e' corretta per un aga , potrebbe esseee cje hai avuto un effluvio o un peggioramenmto repentino dell'aga, la lacca non c'0entra niente . Fatti ricontrollare e' lunica strada che vedo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso