Matroska Inviato: 22 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 22 Luglio 2006 Salve dottore, dopo uno stress emotivo fortissimo durato 3 mesi, circa 4 mesi dopo ho notato una forte caduta di capelli. Premetto che sono un ragazzo di 26 anni e non ho mai avuto problemi di capelli (mio padre ha tutti i capelli e ha 53 anni, mio nonno materno invece è calvo, zii materni sono in uno stadio intermedio a 40 anni). Ogni giorno vedo perdere circa 200 capelli (non li conto ma semplicemente lo vedo dai capelli che rimangono nel lavandino dopo il lavaggio) tutti praticamente formati ma con bulbo piccolo e nero. I peli del corpo si sono indeboliti e li vedo cadere con più facilità (anche se non in modo vistoso). La zona pubica è leggermente diradata rispetto alla situazione di 6 mesi prima. Dopo 6 mesi dall'evento stressante, sono andato da un medico il quale ipotizzò un telogen effluvium e mi disse si sarebbe risolto da solo in 3 mesi. Dopo 3 mesi non vedendo un miglioramento torno dallo stesso medico il quale, un pò stizzito mi riconferma la diagnosi. Passa un altro mese e preferisco sentire il parere di un altro medico il quale mi diagnostica una aga da curare con minoxidil 2% e 5% e fina. Dopo 3 mesi di minoxidil (sono passato dal 2 al 5% ) ed 1 mese di fina non vedo nessun risultato. I capelli cadono nello stesso modo di prima, non c'è stato nessun miglioramento. I capelli cadono soprattutto nella zona superiore del capo anche se li perdo anche lateralmente (ma in misura minore). Ora vorrei chiederle cosa fare dato che neanche i medici da cui sono andato hanno saputo dirmi con certezza il perchè ci sia una perdita così copiosa ogni giorno. Grazie mille Distinti Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 22 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 22 Luglio 2006 sembrerebbe un telogen efluvio che probabilmente sta cromnicizzando di piu' a istanza non saprei dirti. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matroska Inviato: 23 Luglio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2006 La ringrazio per la risposta. Mi scusi il minoxidil dovrebbe arrestare la caduta? Quanto tempo occorre alla fina se dovesse essere aga ad arrestare la caduta? La caduta tuttavia si concentra soprattutto sulla parte alta del capo in cui è evidente però un diradamento. Ai lati del capo cadono capelli ma in misura molto minore. Se fosse un effluvio cosa potrebbe aiutare a risolverlo? Grazie mille Distinti saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2006 se si trattasse di effluvio( ma e' un ipotesi ivviamente) mnoxidil e finasteride sono inutili. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso