ciccio2 Inviato: 30 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2006 Salve dottore,soffro di ds al cuoio capelluto con eccesso di sebo ed attualmente sono in cura dal mio dermatologo.Ho le seguenti domande da porle: 1)ho notato che l' eccesso di sebo si deposita o si riforma sopratttutto nella parte frontale e laterale della testa, ma poco invece nella parte posteriore.Ha una spiegazione tutto cio? 2)Attualmente sto usando XERIAL P shampoo due volte a settimana ed ogni volta che faccio lo shampoo lo metto solo una volta in testa,risciaquo i capelli e li asciugo.Nel mio caso(eccesso di sebo)conviene fare due passate con lo shampoo? 3)Frizionare i capelli durante lo shampoo stimola la produzione di sebo? 4)Il ruolo svolto dalla biotina puo' essere ostacolato da qualche alimento?Ho letto che l'uovo potrebbe esserne uno Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2006 1)l'attaccatura e' una zona tipicamente colpita e dove per ovvi motivi si apprezza di piu' la seborrea.La zona posteriore essendo meno dht sensibile puo' almeno teoricamente essere sottoposta meno alla seborrea delle zone androgenetiche 2)meglio 2 3)se si esagera non aiuta tende ad irritare 4)Generalmente no. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccio2 Inviato: 2 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2006 dottore un' ultra cosa.dopo aver fatto lo shampoo ,passando le mani tra i capelii ho notato che in alcune parti della testa il sebo rimane ancora attaccato.Sicuramente il sebo è fortemente attaccato al cuoio e frizionando i capelli non riesco a rimuoverlo completamente.Cosa posso fare? Ho sentito parlar bene dell' olio di mandorle dolci da applicare 3-4 ore prima dello shampoo?Pensa che fa a caso mio?Ci sono altri rimedi? La ringrazio nuovamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2006 Piu' che sebo pèrobabilmente si tratta di squame, l'olio di mandorle per tale scopo e' ok. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baruc Inviato: 2 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2006 mi scusi che differenza cè tra sebo e squame? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso