Vai al contenuto

nuovo contraccettivo. meglio di jasmine?


annasa

Messaggi raccomandati

(IMMEDIAPRESS) - AACHEN, Germania, May 17 /PRNewswire/ --

Grünenthal ha completato con successo in Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Austria la Procedura di Mutuo Riconoscimento (MRP) in Europa per il suo contraccettivo orale.

 

Belara è stato approvato nel 1999 in Germania, e successivamente in Svizzera, nei Paesi dell’Europa dell’Est (Russia, Repubblica Ceca, Slovacchia) e dell’America Latina (Messico, Colombia, Venezuela, Perù, Ecuador, Cile). In Germania, Belara è oggi il secondo contraccettivo orale più efficace disponibile sul mercato. Ora, i Paesi Europei che hanno da poco rilasciato la loro approvazione, hanno mutualmente riconosciuto la licenza tedesca dopo il completamento della MRP. La distribuzione sul mercato nei rispettivi paesi sarà affidata alle affiliate Grünenthal dopo il rilascio da parte di ogni singolo paese delle licenze nazionali. La Procedura di Mutuo Riconoscimento è una procedura normativa paneuropea finalizzata all’ottenimento di autorizzazioni per la commercializzazione di un determinato farmaco in tutti i paesi dell’Unione Europea, sulla base di un mutuo riconoscimento dell’autorizzazione suddetta in uno stato membro dell’UE (Stato membro di riferimento).

 

Belara è una pillola di tipo combinato contenente 2mg di clormardinone acetato, progestinico e 0,03 mg di etinilestradiolo. L’efficacia del contraccettivo è stata clinicamente testata e sottoposta a controlli anche nel periodo immediatamente successivo alla diffusione sul mercato. Gli studi condotti hanno rilevato che Belara riduce il manifestarsi di perdite irregolari, stabilizza il ciclo e riduce l’insorgere dei disturbi più comuni, quali dismenorrea o amenorrea. Nei soggetti analizzati che hanno fatto uso di Belara non sono stati registrati casi di aumento di peso, il timore più comune legato all’assunzione di contraccettivi orali, grazie al contenuto ridotto di etinilestradiolo rispetto ai vecchi contraccettivi orali. L’azione antiandrogenica del componente di clormardinone acetato della progestina, consente a Belara di salvaguardare la cute e i capelli dei soggetti a cui è somministrata, determinando la riduzione di acne con papule, pustole e comedoni sul viso e sul torace, così come di altri disturbi dovuti a sostanze androgene, quali irsutismo, seborrea e alopecia. Belara aiuta le donne a conservare la propria bellezza e a salvaguardarne il benessere.

 

Grünenthal GmbH è una società farmaceutica di proprietà familiare, impegnata nella ricerca, con sedi centrali a Aachen, in Germania, e affiliate in gran parte dei paesi europei e dell’America latina. All’estero, le attività della società sono mirate allo sviluppo di antidolorifici e farmaci per uso ginecologico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...

seguo il consiglio di lady ... e riporto su questo post.

Dottori ci offrite un vostro contributo in termini di conoscenza ed esperienza?

Sapete probabilmente ad alcune ragazze del forum stanno cominciando a consigliare belara e dunque una vostra opinione sarebbe ben accetta.

Belara yasmine diane.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

si grazie lady ... sai esistono siti di approfondimento endocrinologico da cui mi era parso di capire che se si deriva da un cero gruppo diciamo che si ha un determinato effetto .. un pò come quando qui si dice ... tutti i progestinici di 3° generazione non fanno bene (per intenderci desogestrel, levonogestrel etcc) non capisco perchè non si ipotizzi la stessa cosa per i progestinici derivati dal 17- etc...

Capisci il dubbio?

Comunque tanto non penso che avremo razionali interessanti nè studi approfonditi in merito ..

 

 

Ha effetti antiandrogeni come lo Yasmin nessuno ha detto che chimicamente e' uguale. Un po' di elasticita' mentale per favore.saluti

 

 

caro dottore mi riferivo al suo comment sull'elaaticità matale heheh ..

Link al commento
Condividi su altri siti

l'effetto è un conto, l'entità dell'effetto è un altro. anche il progestinico della yasmine come qll della diane ha effetto antiadnrogeno,ma ha una efficacia molto inferiore. molecole che derivano dallo stesso precursore non necessariamente sono uguali.

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...d&DB=pubmed

 

qui dovresti trovare gli abstract di alcune reviews,dagli una letta,magari trovi qualcosa di interessante, purtroppo non ci sono articoli completi tra le review,magari tra gli articoli si. buono spulciamento :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...