Vai al contenuto

nuovo utente, consiglio su Alvi


poldopoldo

Messaggi raccomandati

Ciao,

 

sono un nuovo utente di 32 anni, abbastanza nuovo a tutto il discorso calvizie.

 

In breve la mia storia:

 

ho iniziato a perdere molti capelli a 20 anni per via di forte stress.

 

Danneggiate le tempie e un po' la chierica.

 

Dopo un anno o due, ho smesso di perdere molti capelli.

 

Pero', continuando a perderne un po', intorno ai 27 anni ho contattato una brava dermatologa che mi ha prescritto Finasteride.

 

Ottimi risultati sulla chierica, ristabilita bene. E anche i capelli si sono rinfoltiti bene dappertutto e poi il tutto si e' stabilizzato.

 

Invece le tempie sono rimaste "stempie". Credo adesso di essere un Norwood 2 abbondante, sopratutto a sinistra.

 

l probema e' che ho sempre avuto la fronte "larga", cioe' l' attaccatura laterale e' molto aperta per natura. Quindi anche solo con un Norwood 2 (abbondante) ho gia' una fronte generalmente molto ampia.

 

Tenuto conto che ormai il tutto e' stabilizzato, e sono il linea con la storia paterna (padre ultra settantenne capelluto, ma con fronte da sempre molto ampia), pensavo ad una FUE. Cosa ne dite? In particolare, per il mio tipo di situazione, mi hanno impressionato i lavori di Alvi Armani. Meno invece quelli di Hanson. Pero' non m' intendo di tutto cio', quindi il mio giudizio e' molto superficiale.

 

E cosa ne dite di chirurghi qui in Italia? Certo nella mia situazione, comunque per nulla problematica, non mi farei mai fare una cicatrice.

 

Non pensavo neanche ad andare da un chirurgo, pero' vendendo i miracoli di Alvi ci sto facendo un pensierino.

 

Voi cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

io aspetterei a dire che hai stabilizzato la calvizia..

mi sembra di aver capito che non usi nè il minoxidil nè gli andorgeni!io se fossi in te proverei ad usarli perchè potrebbero fare al caso tuo visto e considerato che hai problemi alle tempie.

Modificato da pontiac
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli Pontiac, ma sono ormai piuttosto deciso nell' avere risultati concreti. Fina per molti anni ha fatto il suo buon lavoro, adesso situazione stabile, e vedendo i progressi della tecnologia (in mani d' oro s' intende) credo che nel mio caso potrei optare per un intervento e ritornare ad una bella hairline (non dico per sempre, magari con qualche sporadico piccolo ritocco se dovesse servire).

 

3 domande:

 

1. Fino a che numero di uf e' consigliabile la fue, al di la del costo? Mediamente, quante uf vengono trapiantate in interventi fue? Voglio dire, e' teoricamente fattibile un trapianto di 6000 uf con fue, diciamo in tre interventi successivi? (Non e' il mio caso, ma solo per capire cosa si puo' fare con la fue). Dunque una persona puo' fare nella vita quante fue gli pare, continuando a spostare uf a destra e a manca? Mi sembra un po' strano...

 

 

2. Nel caso mi decidessi per il trapianto, quale credete sia la miglior soluzione nel mio caso? Ancora non so quante fue mi servirebbero, ma credo 1500/2000. Io penso Alvi con fue. Pero' ho dei dubbi sui risultati di Alvi con fue. Voi cosa dite? Chi altro con fue? Ma e' Cole veramente attendibile, o la clinica in Belgio?

 

3. In definitiva, la fue funziona per chiudere le tempie?

Link al commento
Condividi su altri siti

1. 6000 era solo un esempio.

 

Con strip si arriva a 7/8000 giusto, a seconda della donor?

 

Dunque perche' con fue max 3000? Perche' oltre le 3000 non si possono piu' estrarre capelli? Intendo anche in piu' interventi. Voglio dire: 2000 oggi, 2000 tra un anno, 2000 tra due anni, etc... La donor area in strip e fue e' la stessa (nuca)? Se non erro con fue si puo' anche prelevare dai lati.

 

2. Sulle tempie con fue, intendevo chiedere: e' da suggerirsi la fue solo per piccolissimi ritocchi oppure rinfoltimenti dove gia' ci sono altri capelli (tipo 5/600 max 1000 uf), o va bene anche per agire su aree relativamente estese che interessano tutta la hairline e stempiature di media dimensione?

 

3. Se faccio la fue oggi e poi voglio fare un altro intervento dopo qualche anno, che soluzioni ho? La fue preclude future strip? E le strip precludono future fue? In sostanza, e' piu' logico (nel mio caso) fare prima le strip o la fue?

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che yuri volesse dire che siccome l'intervento fue è molto più lento rispetto all'intervento strip, per fare una megasession servono più giorni, il che vuol dire praticamente monopolizzare il chirurgo e la clinica con tutto il personale per diversi giorni...non è una cosa da niente, sia per il chirurgo, che per il paziente (costretto a continue punture di anestesia per tutto il giorno per diversi giorni, incisioni, sangue, immobilità forzata per tutto il tempo dell'intervento...)che per il portafoglio (la fue costa notevolmente di più). i chirurghi fue riescono a mettere in media tra le 600 e le 1000 UF al giorno, per l'intervento che diceva pontiac c'è voluta una settimana e non oso immaginare quanto abbia speso il tipo.

per questi motivi se uno deve fare una megasession conviene notevolmente la strip, che garantisce anche una percentuale di ricrescita maggiore in quanto le UF vengono stressate molto meno durante la fase di estrazione dell'intervento.

ultimamente si è sentito anche di prelievi leggermente maggiori nell'arco di una sola giornata, addiritura alvi ha inventato un robot che lo aiuta nella fase di estrazione e gli permette di arrivare a 2000UF al giorno, ma non si conoscono ancora i risultati di queste novità (yuri, correggimi se sbaglio! e anzi posta dei risultati fue di alvi se riesci!).

la strip non preclude la fue e la fue non preclude la strip. come donor la fue permette di estrarre qualcosa in più rispetto alla strip.

ciao!

 

cox

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie xxxxx per le solerti risposte!

 

Ma allora mi dico: capperi, vado in Canada e mi faccio mettere 800 uf e poi devo tornarci a metterne altre 800, e poi dopo qualche anno magari occorre un altro ritocco...

 

Conviene andare a vivere in Nordamerica per via della stempiatura (scherzo!)... o attendere che i chirurghi italiani si diano una mossa (non conosco i chirurghi italiani, ma conosco il sistema paese Italia e ho molti dubbi su una pronta reazione dei nostri; pronostico 15 anni prima di una VERO miglioramento... ma a quel punto chissa' dove saranno in Nordamerica...)

 

Mi sembra di capire che ad oggi la fue sia ancora in fase "sperimentale", magari dando risultati positivi, ma ancora lontana dall' affidabilita' della strip. Cosa dite?

 

Inoltre,dunque con fue niente shock loss?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie xxxxx per le solerti risposte!

 

Ma allora mi dico: capperi, vado in Canada e mi faccio mettere 800 uf e poi devo tornarci a metterne altre 800, e poi dopo qualche anno magari occorre un altro ritocco...

 

Conviene andare a vivere in Nordamerica per via della stempiatura (scherzo!)... o attendere che i chirurghi italiani si diano una mossa (non conosco i chirurghi italiani, ma conosco il sistema paese Italia e ho molti dubbi su una pronta reazione dei nostri; pronostico 15 anni prima di una VERO miglioramento... ma a quel punto chissa' dove saranno in Nordamerica...)

 

Mi sembra di capire che ad oggi la fue sia ancora in fase "sperimentale", magari dando risultati positivi, ma ancora lontana dall' affidabilita' della strip. Cosa dite?

 

Inoltre,dunque  con fue niente shock loss?

 

 

 

 

Anche a me intersserebbe una fue per chiudere i danni di una stempiatura fisiologica, per chiudere la mia hair line (premetto che non ho A.a)

 

qualcuno ha notizie della fue praticata da alvi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...