Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Riguardo toppik vorrei raccontarvi una storia. Nel gennaio di quest'anno (non conoscevo ancora salus) mi imbatto in un sito ITALIANO, di cui non faccio il nome per non sporcarmi le dita, nel quale si da la possibilità di acquistare prodotti per la calvizie distribuiti solo neli USA. Decido allora di provare toppik e contatto questi SIGNORI. Non fidandomi dei pagamenti con carta di credito in internet i SIGNORI mi dicono che posso pagare con un vaglia internazionale alla Spencer Forrest. Così faccio...vaglia da circa 55$ spedito in USA per una confezione di toppik. Era il 19 Gennaio 2001.

Dopo circa 3 mesi toppik non si vedeva ancora e allora scrivo ai SIGNORI i quali mi dicono che tali tempi sono normali.

Faccio passare ancora del tempo e a Maggio riscrivo dicendo che toppik io lo avevo mai visto (in realtà lo avevo già...ma grazie a salus). Mi rispondono dicendomi di chiedere in posta. Così faccio e dopo varie peripezie scopro che il vaglia era stato incassato.

I SIGNORI non sanno giustificarsi la cosa!!!

Oggi è il 16 Giugno e di toppik dei SIGNORI neanche l'ombra. Quello di salus mi è già arrivato due volte.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con tale gente? (penso che sappiate di chi si tratta).

Non è tanto per la confezione di toppik, ma è per la presa per il cxxx subita.

Ho già scritto a questa gentaglia che se si fanno portavoci di una iniziativa devono essere in grado di assicurarla effettivamente. A me comunque sembrano solo e soltanto venditori di fumo.

A questo punto potrei anche io fondare un sito per distribuire pere cotte del Madagascar in Italia. Qualcuno mi da una mano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...