Vai al contenuto

PER LUCA1965 E ALTRI UTENTI NUOVI


Messaggi raccomandati

Sapete per diversi motivi(LAVORO E TEMPO), non intervengo spesso sul forum ,ma non nascondo che leggo il forum almeno 1 volta al giorno per vedere se c’è qs di nuovo. Quelle poche volte che sono intervenuto , sono stato abbastanza prolisso, forse perché non sono bravo a spiegare i concetti in poche parole e quindi mi dilungo.

 

PER LUCA

Io infatti ti avevo promesso di inviarti un file che mi ha lasciato xxx xxxx, quando ero suo cliente, dove spiegava per sommi capi la manutenzione, era fatto abbastanza bene, ma come ti ho detto, E COME TU STESSO HAI RISPOSTO, MI SEMBRA AD HAIR FOREVER, DI NON AVER TEMPO PER LEGGERTI I VARI VECCHI POST DEL FORUM , ANCHE IO ED ALTRI NON ABBIAMO TEMPO PER RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE CHE I VARI UTENTI FANNO, SPECIE SE SI TRATTA DI ARGOMENTI GIÀ DETTI E RIDETTI. SECONDO ME INVECE DI ASPETTARE CHE QUALCUNO TI FACCIA RIASSUNTI , AVRESTI FATTO PRIMA A RILEGGERTI I VECCHI POST( è SOLO UN CONSIGLIO AVRESTI GUADAGNATO TEMPO)

 

Ti prometto che al + presto, quando troverò questo file lo metterò sul forum affinché possa servire un po’ a tutti (SPERANDO SIA L’ULTIMA SPIEGAZIONE SULLA MANUTENZIONE DELLA STORIA DI SALUSMASTER).

 

PER TUTTI GLI UTENTI NUOVI

Io ritengo di non fare a meno d’intervenire,quando vedo che ci sono alcuni utenti,alla quale qualcuno ha confuso la testa con la questione dei capelli europei,o intervenire per qualcuno che ha difficoltà nella scelta di densità, perché tutt’ora anche io sono alla ricerca di una densità giusta.

MA MI DA FASTIDIO SE DEVO INTERVENIRE PER QUALCUNO CHE CHIEDE CONTINUAMENTE “COLLE TESTATE”, MANUTENZIONE, COLORAZIONE, e addirittura in questi giorni mi sembra di aver letto che qualcuno chiedeva “CHE COSè” IL LACE O IL POLY”

 

 

CIOÈ? MA SIAMO MICA IMPAZZITI?SONO STATI BUTTATI FIUMI DI PAROLE, FIUMI DI POST E FIUMI DI POLEMICHE , SU QUESTI ARGOMENTI CHE PENSAVO FOSSERO STATI ACQUISITI E SUPERATI E C’È ANCORA QUALCUNO CHE CHIEDE SU QUESTI ARGOMENTI? FRA L’ALTRO NELLA PAGINA INIZIALE DI SALUSMASTER, C’È UNA SPIEGAZIONE DETTAGLIATA, DEL SIGNIFICATO DI PROTESI, COME ADERISCONO ETC ETC. C’È PER INTERO L’ESPERIENZA DI UN ALTRO GRANDE DEL FORUM “TRICODRAMMATICO” CON TANTO DI NOMI DI FACTORY ESTERE. C’È STATO QUALCUNO CHE HA TRADOTTO PER BENE IL SITO DI TOPLACE CON I PARAMETRI IL CALCO, CON IL SIGNIFICATO DI LACE POLY ETC ETC

 

SAPETE, QUANDO LEGGO IL FORUM, NOTO CHE OGNI 2-3 MESI CAMBIANO GLI UTENTI, MA MI SEMBRA DI LEGGERE IL FORUM DI 2-3 ANNI FA……SEMPRE LE STESSE COSE.

IO SONO SICURO CHE SE ANCHE SE QUALCUNO DI NOI AVESSE FATTO UNA ENCICLOPEDIA, SUL LACE, SULLA MANUTENZIONE ETC ETC, CI SARANNO SEMPRE ALCUNI UTENTI, CHE CONTINUERANNO A FARE LE STESSE DOMANDE, SENZA CONSIDERARE CHE “SALUSMASTER” È UNA VERA E PROPRIA ENCICLOPEDIA MULTIMEDIALE SUL LACE SUL POLY E SULLE PROTESI IN GENERE, BASTA CERCARE.È MOLTO FACILE E BELLO AVERE IL PIATTO BELLO E PRONTO.

È COME SE UNO DALLA PRIMA ELEMENTARE, VOLESSE GIÀ FARE L’ESAME DI TERZA MEDIA, SENZA SAPERE QUELLO CHE C’È STATO NEL MEZZO.

ALLA FINE NON SI CAPIRÀ NULLA E SI AVRANNO SOLO IDEE CONFUSE

 

Ho notato inoltre che molti utenti esperti ed anziani del forum, non si affacciano neanche, ed ho pensato fra me e me : “bè, avranno trovato la pace dei sensi, avranno trovato il meglio, non hanno bisogno più di niente, e quindi non intervengono”. HO PENSATO CHE LA LORO POTESSE ESSERE UNA POSIZIONE “EGOISTICA”. MA ADESSO NE COMPRENDO IL MOTIVO.

PERCHÉ ANCHE LORO SI SONO RESI CONTO DI QUELLA COSA CHE HO GIÀ RIPETUTO, CIOÈ , I TEMPI PASSANO, MA SI CONTINUANO A CHIEDERE SEMPRE LE STESSE COSE, E QUASI MI SEMBRA UNA PRESA PER IL Cxxx, E UNA MANCANZA DI RISPETTO PER CHI, QUESTO FORUM, LO HA CREATO E NE HA FATTO LA STORIA.

 

 

Nel 2003 dopo essere uscito con le lacrime agli occhi dal centro xxxxx xxxxx, dove mi volevano far fare il TERZO CONTRATTO,perché ero costretto a cambiare il xxxxx ogni 2 mesi per via della “MACCHIA BIANCA” (leggere vecchi post di ciuffettino), andai a casa, sul pc e cercai la parola protesi, e mi usci per miracolo il sito Salusmaster e salus e per me fu una vera Liberazione. Iniziai anche io a fare domande a destra e a sinistra. Ma era lecito farle, visto che l’argomento era nuovissimo.Infatti era proprio da allora che si cominciò a parlare di lace e poli. E TUTTI ERANO CONVINTI CHE TUTTE QUELLE DISCUSSIONI, QUELLE ESPERIENZE CHE SI CONDIVIDEVANO, SAREBBERO SERVITE PER I POSTERI, CIOÈ PER I NUOVI UTENTI. CI SONO STATE DIVERSE POLEMICHE, DIBATTITI, CONVINZIONI.MA NON È SERVITO A NULLA. SI SONO SUSSEGUITI NEGLI ANNI, PERSONAGGI CHE CHIEDEVANO “IL PIATTO BELLO E PRONTO” E DOPO QUALCHE MESE HANNO APERTO BOTTEGA DIVENTANDO DEGLI EFFERATISSIMI RIVENDITORI.

 

QUINDI MI SEMBRA ANCHE LOGICO RISPONDERE, QUANDO VENGONO POSTE DELLE DOMANDE SOPRATTUTTO AI VECCHI DEL FORUM, “PER FAVORE MI DICI IL NOME DELLA FACT(QUELLE NON UFFICIALI COME TOPLACE COOLPIECE HAIRREPLACEMENT E xxxx) DOVE COMPRI?”

MI DISPIACE NO COMMENT

PROPRIO PER QUESTO MOTIVO, PERCHÉ SI RITIENE CHE CHI FA DOMANDE A TAPPETO, E TI FA CAPIRE DI NON AVER LETTO SALUSMATER DAL PRIMO POST, TI PUZZA UN PO’ DI FUTURO RIVENDITORE. E SU SALUSMASTER SONO STATE FATTE BATTAGLIE PROPRIO PER EVITARE CHE NASCESSERO PICCOLI FUTURI “CESARINI xxxxx”

 

 

Ora voglio smorzare questa mia delusione e polemica dicendo: PER CHI È NUOVO

 

1. LEGGERE I VECCHI POST DALL’INIZIO

2. IMPARARE DA SOLI COME SI FA IL CALCO (TRADUZIONE SITO TOPLACE)

3. CERCARE I POST CHE TRATTANO DI MANUTENZIONE, COLORAZIONE

 

PER LE COLLE:

È INUTILE FARE DELLE INDAGINI, TANTO NON SERVE

LE COLLE PER LACE E POLY, SONO SOGGETTIVE. NON È COME IL ONE PICK DELLA xxxxx xxxxx CHE ANDAVA BENE PER TUTTI.

LE COLLE DEVONO ESSERE PROVATE, UNA PUÒ ANDARE BENE A ME MA NON AD ALTRI

METTERSI L’ANIMO IN PACE CHE NEI PRIMI ANNI CHE SI INDOSSA IL LACE O POLI, O QUANTO MENO, PER LE PRIME PROTESI, NON SI DEVE PRETENDERE DI TROVARE LA PROTSI DEI PROPRI SOGNI, LA PRIMA SARÀ UNA PROVA CHE IO CHIAMO “MASTER”, SERVIRÀ PER INIZIARE A CAPIRE IL LACE, COME MANEGGIARLO, COME TRATTARLO, E SI ROVINERÀ PRESTO.

IL SECONDO LACE SARÀ ANCORA UNA RICERCA, SULLA DENSITÀ GIUSTA, SI DOVRANNO SPERIMENTARE I VARI PRODOTTI COME GEL SHAMPOO CONDITIONER.

MA TUTTO QUESTO SI DOVRÀ FARE A PROPRIE SPESE ED ESPERIENZA, NON È CHE SE IO TI DICO, CHE IL GEL DELLA X CASA È BUONISSIMO, PUÒ ANDARE BENE PER TUTTI O IL BALSAMO O LO SHAMPOO. BISOGNA PROVARE PROVARE E PROVARE, FINCHÈ NON SI TROVERÀ LA COLLA, LO SHAMPOO, IL BALSAMO ED IL GEL CHE VADA BENE PER SE STESSI.

 

MOLTI DI NOI HANNO IL BAGNO PIENO DI PRODOTTI 4 TIPI DI GEL, 5 DI SHAMPOO, ETC ETC, MENTRE ALTRI ORMAI HANNO TROVATO Ciò CHE VA BENE PER LORO ED USANO SOLO 1 COLLA, 1SHAMPOO, 1BALSAMO E1 GEL.

 

SOLO E DICO SOLO DOPO ALMENO I PRIMI DUE ANNI, SI POTRÀ ARRIVARE A SPENDERE 450 EURO ALL’ANNO PER 2-3 PROTESI(PARLO DI PREZZI TOPLACE) ED UNA SOMMA IRRISORIA PER SHAMPOO BALSAMO E GEL.MA RIPETO ALL’INIZIO È DURA PER TUTTI, PERCHÉ SI DEVE PROVARE E RIPROVARE.

 

IL MIGLIOR CONSIGLIO, È QUELLO CHE VIENE DIRETTAMENTE DALLA PROPRIA ESPEIENZA E SULLA PROPRIA PELLE.

 

 

CHIEDO SCUSA PER LA POLEMICA MA MI SEMBRA DOVEROSO PER CHI HA LAVORATO DURAMENTE PER QUESTO FORUM :sudato: :sudato: :sudato:

 

CREDO CHE ANCH'IO FARò LA SCELTA DEI VECCHI DEL FORUM :babbonatale: :babbonatale:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con te ma non si può rispondere in questo modo ad un cosiglio di HAIRFOREVER:

 

Tratto da post del 22 /11 /2005: manutenzione lace procedura pulizia, colla e scolorimento nodi

 

Hairforever: Leggi le FAQ sul sito della Coolpiece, lì trovi le risposte (in inglese)a tutte le tue domande...Inoltre una ricerca sullo storico di qst forum ti aiuterà!Per quanto riguarda le colle il discorso è troppo soggettivo, ognuno di noi ha tempi diversi per quanto riguarda la durata, che sia Ultra Hold, I glue ,Tight Grip od i vari tapes..Contatta Debbie di splitendshairreplacement e chiedile di spedirti una mini-campionatura delle varie colle,solo testandole capirai quella + adatta x te.

 

Luca1965:Quello che chiedo è ovviamente un riassunto... se avevo tempo di controllare tutti i post o conoscessi bene l'inglese , l'avrei gia' fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo mi è stato inviato da xxx xxxx quando ero suo cliente. Per recuperarlo dal pc che avevo cancellato, ho dovuto usare un programma “file recovery”

 

manutenzione

materiale occorrente:

• Solvente= remover=

• Carta da cucina o garzine per pulizia cute

• Shampoo, balsamo

• Pennellini di varia grandezza per colla

• Phon

• Forcine per capelli

• Scalp protector

• Doppio specchio 1 alle spalle

 

Distacco della protesi:

1) con un contagocce o ancor meglio con una siringa che permette si dosare il solvente,(REMOVER) mettere sulla retina in buona quantità e sulla zona frontale fra la cute e la retina Dopo alcune decine di secondi il potere adesivo della colla è totalmente annullato quindi si può sollevare la retina.

La colla deve essere totalmente inattiva.

 

2) con carta da cucina pulire via la colla dalla cute.

 

3) lavare la cute con sapone o shampoo forte ( usare molto shampoo), ripetere anche tre volte se necessario.

 

4) attendere qualche minuto perchè la colla riacquisti potere adesivo e poi poggiare la retina su uno specchio e facendo pressione con le punte delle dita farla scivolare su di esso.In caso di lace ultrasottile fermare il bordo del front con tutte le dita e far scivolare con movimento costante.

la colla sulla retina deve avere un minimo di adesività per poter rimanere sullo specchio.Lo specchio o lastra di vetro dev’essere posto in posizione orizzontale, piu lungo è, meglio è.

Ripetere fino a quando la retina non risulta pulita da residui di colla.

 

non risparmiate sulla qualità di questi prodotti perché sono essenziali per la nostra salute e per la durata dell’impianto.

 

5) lavare la retina con shampoo e risciacquare con acqua corrente, fare attenzione che i capelli siano rivolti sempre verso il basso quando vengono lavati (verso lo scarico).

Non sfregare o grattare mai la retina, la danneggereste; la pulizia dei residui di colla viene eseguita solo col metodo dello specchio (che non arrecherà mai nessun danno).

 

6) lavare la retina con balsamo e farla stare un po’ di tempo. Più tempo rimane, più i capelli sono morbidi. Magari in attesa, fare la fase igienica della propria cute.

 

6) asciugare la retina con un colpo di phon tiepido, verificare che sia ben asciutta e che non ci siano ancora residui di solvente prima di procedere all'attacco.

 

7) solitamente ho notato che questi tipi di protesi, sebbene siano rimaste a contatto molto tempo con il balsamo, dopo il risciacquo sembrano stopposi e aggrovigliati

Personalmente faccio in questo modo. Gli faccio una mezza asciugatura con phon tiepido, e poi inizio a districarli, utilizzando questo tipo di pettine a denti lunghi e largi, cercando di fare attenzione che i dentini del pettine non si attaccano alla rete, provocando così inevitabile rottura del capello. Iniziare dalle punte verso l’esterno e man mano verso l’interno

 

 

SCALP PROTECTOR:

si può usare sulla cute per permettere più attecchimento della protesi. Si può usare anche sul lace sui nodi e non strisciando altrimenti si può causare una rottura dei nodi e capelli. Si usa facilmente sulla cute se non presenta lacerazioni e sulle basi in poly.

 

Riattacco della protesi:

 

1) una volta che la cute è pulita ed asciutta si può stendere lo scalp protector o similare dove metteremo la colla.

 

2) una volta che la retina è pronta ed asciutta possiamo passare lo scalp protector su di essa

 

3) bloccare i capelli con delle forcine, soprattutto nel front in modo che i capelli non vengano in avanti e vadano ad incollarsi.

 

4) mettere due punti di colla in crema sopra le tempie destra e sinistra e bloccare la protesi.Verificare il punto dell'attaccatura stendendo il front, se non andasse bene staccare la protesi dai due punti di colla e aggiustare le distanze.

 

5) stendere la colla a più riprese e piano piano avanzare con la retina, in questo modo evitiamo di sbordare troppo.

se sbordassimo con la colla oltre la retina basta mettere un po’ di supersolvente sul dito e passarlo dove si vuole disattivare la colla.

 

6) dopo aver terminato il front con un doppio specchio(alle spalle) stendiamo la colla nella parte di dietro, far asciugare la colla come sempre per almeno 3 minuti e poi srotolare la protesi.

 

7) dando un colpo di phon la colla in crema asciuga più in fretta, non stendere mai troppa crema tutta in una volta altrimenti tende a rimanere bianca, ma stendere più strati aspettando qualche minuto(magare con phon) tra ogni strato di modo che asciughi.

 

8) prima di lavare i capelli o sottoporsi ad attività sportiva con molta sudorazione aspettare almeno 3-4 ore perché la colla in crema acquisti forza.

 

Per poter eseguire correzioni ed assestare la protesi si può mettere un po’ d’acqua sulla colla perché il suo potere adesivo sia molto blando fino a quando non abbiamo trovato la posizione giusta.

 

NB: per rinforzare l’atticchimento della protesi si possono usare anche i tape soprattutto per protesi in lace con laterali e dietro in poly. Ma ci sono anche tape per il front. Bisognerà fare attenzione durante il distacco della protesi che il tape tiri via tutti i capelli

Bene questo è quello che avevo come linea guida per la manutenzione lasciatami gentilmente da xxx xxxx, e credo non sia segreto di stato.

 

 

Per ciò che riguarda la colorazione, credo sia meglio leggiate molti post che sono stati scritti a riguardo. Io ho sempre detto apertamente sul forum, che ho usato lo “shampoo colorante just for man”(nei supermercati) e lo trovo soddisfacente, altri hanno usato altri tipi che personalmente non conosco.

Inoltre Debbie di HrSupply, vende un prodotto che mi sebra si chiama “red tones” che serve per attenuare i toni rossi

 

Per quanto riguarda i gel, ne ho usati tantissimi e per me l’uno vale l’altro, comprati tutti al supermercato preferibilmente con poco alcool.

La stessa cosa dicasi per shampoo e balsamo.

 

L’unica cosa, non lasciarsi mai abbagliare, da vari rivenditori si shampoo e balsamo particolari a 30 euri, oppure coloranti e conditioner.

 

Provate provate provate

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ALCUNI TRATTI DI STORIA DI SALUSMASTER

Tratto dalla pagina principale di salusmaster

 

Esperienze vissute

Un panaorama molto dettagliato scritto dal nostro utente "tricodrammatico"

A tutti i xxxxx giovani che vogliono comprarsi parrucche per il problema della calvizie: informatevi molto e pensateci bene. Fatevi affiancare da qualcuno che conosca bene l'inglese e dedicate quotidianamente qualche ora del vostro tempo(da minimo un paio di settimane a un mese) a raccogliere informazioni in Internet. La linea del forum di salusmasterè quella di lavare i panni sporchi all'estero. E' anche la linea che ho adottato io ed è stata l'unica che mi ha ripagato sulla media distanza.

Ma deve, DEVE esserci una scelta . . . perchè gli interessi di persone troppo fragili per informarsi su tutti gli aspetti di una parrucca e i passaggi di un acquisto all'estero e disposte ad affidarsi a chi, vicino a casa loro gli sussurra da spot e manifesti di avere la soluzione, devono essere tutelati non sbarrando A PRIORI chi può offrire una assistenza e un servizio qui in Italia ma valutando e anzi favorendo la nascita di uno o più referenti e interlocutori affidabili da suggerirgli .

Se acquistate protesi con base in lace avrete la perfezione estetica:gli unici in grado di individuarvi(se il lace è incollato con scrupolo, la densità o il colore non sono disomogenei ai vostri e i nodi sull'attaccatura sono anche solo discretamente schiariti)saranno altri portatori o ex portatori di protesi. Ma condizioneranno la vostra vita con una costante manutenzione e sarà un fardello che prima o poi diventerà insopportabile. Se aquistate le protesi in poliskin avrete i disagi della manutenzione pesantemente ridotti(non scompariranno) ma spesso non vi restituiranno completamente l'immagine di come avreste voluto essere e la percentuale di persone che individueranno il vostro inganno cosmetico salirà. La soluzione a cui sono giunto è accettarsi per come si è o essere consapevoli di questi limiti ancora prima di un acquisto. Sarete sempre comunque accompagnati dalla piccola angoscia di curare molto questi falsi capelli che si è sostituita alla piccola o grande angoscia di esserne privi.

 

Informazioni:

http://www.%20hairlossforum.%20net/hrfaq/home.htm guida in inglese molto completa sulla situazione delle protesi attuali http://coolpiece.com/ sulla destra dello schermo trovate i links a piccole guide in inglese su tutti gli aspetti che caratterizzano una protesi di capelli in lace.

Acquisto sia per neofita con spirito di iniziativa e sia per esperto esigente con poco tempo libero:

http://www.%20toplace.com/ 160 dollari(134 euro) l'acquisto di singola protesi e 300 dollari (252 euro) la coppia Hanno un forum ufficiale (uno dei più frequentati in Internet sull'argomento protesi. Molti partecipanti sono indossatori di protesi di lunga esperienza. Molto attivo) in cui nel flusso di interventi (tra complimenti e testimonianze fotografiche dei risultati 'sul campo')si leggono anche i post di clienti insoddisfatti dell'acquisto.

Vengono spiegate le ragioni dell'errore (alcune volte avviene per l'inesperienza del cliente nell'impostare i parametri dell'ordine altre invece(molto poche) per errore della factory)e viene subito manifestata da parte del rivenditore la disponibilità ad effettuare le modifiche e fare pagare al cliente le semplici spese di spedizione.

E' una trasparenza che nel settore non c'è in nessuna altra parte del globo. Poteva forse esserci in Italia con l'esperienza di xxx. Io non so quanto oggettivamente l'opera di martello distruttore perpretrata da Pedro anche nel forum di salus abbia condizionato le scelte imprenditoriali di xxx. Personalmente ritengo molto anche se alcune sue scelte sono state troppo disinvolte (ma sono opinioni personali). Proporre lace sottilissimi forse era un espediente per recuperare una credibilità quotidianamente messa in discussione agli occhi di chi frequenta quel forum e questo (oltre che per lanciarsi una nicchia nel mercato americano). . non è una cosa che ha senso perchè un nuovo utente che entra nel forum. . il lace sinceramente non sa nemmeno cosa sia.

 

La LyricalHair è considerata una pecora nera nell'ambiente. Brian, ex moderatore nel forum americano della Toplace, interpellato nell'esprimere una valutazione sui prodotti LyricalHair li definì 'inconsistent'. Lui che ha sempre espresso giudizi estremamente articolati e obiettivi verso i propri concorrenti - rinnovando piu volte attestati di stima- quella volta usò quel solo aggettivo. Ora se una protesi in lace della LyricalHair 100 dollari(84 euro) a cui io personalmente do un 80% in resa e naturalezza estetica nei primi 2-3 mesi di vita contro un 65% di un xxxxx xxxxx(6000-9000 euro) viene considerata scadente allora c'è qualcosa che non va. Quello che non va è che l'aspettativa che ha un acquirente che dei parrucchini non sa nulla (e quando indossa un xxxxx xxxxx ha un sorriso a 32 denti) e quella di uno che indossa un parrucchino in lace da qualche mese (e ha iniziato a capire e riconoscerne gli aspetti che contraddistinguono questo oggetto) sono molto, molto diverse.

 

L'informazione corretta per un neofita è la paghi 100 dollari(84 euro, quanto 3 confezioni da 60ml di Minoxidil) e dura tre mesi. Si deteriora velocemente. E' delicata. Ma e' esteticamente un gap tra quello che offrono oggi i centri tricologici(tranne qualche rara eccezione pagata a carissimo prezzo) in Italia.

Anche se (e dico anche se , dal momento che come ho trovato database di manifatture cinesi con siti internet (e tramite le pagine gialle commerciali reperibili dai link dell'ambasciata italiana in Cina ho contattato quelle con solo numero di fax) avrebbero potuto benissimo farlo anche loro e comparare qualità di prodotti diversi e il fatto che quasi subito hanno proposto materiali alternativi era indice di questo) avessero entrambi venduto a 300 euro questo genere di protesi che senso aveva osteggiarli così tanto?Che interesse aveva Pedro nel farlo?Voleva portarle solo lui e i suoi amici queste parrucche?Voleva che la gente che incontrava per strada non fosse al corrente che esistono?'

 

'Costano 50 euro xxxxx. . . lerical. . lirical. . lorical. . . fate come noi compratele ma non dai rivenditori italiani che ci hanno tradito. Risparmiate. Risparmiate ma non vi dico dove. Lerical, lirical, lorical'. Era aiuto questo?Sembrava solo una barzelletta per come veniva divulgata. Molti hanno solo bisogno di rompere il ghiaccio perchè si sentono completamente disorientati. Dopo il primo acquisto da un rivenditore italiano e la prova del prodotto se sono soddisfatti, hanno molti piu stimoli ad acquistare i successivi da altri rivenditori o direttamente dalle manifatture per risparmiare.

 

Ritornando alla toplace non esprimerò alcun giudizio sulla qualità del prodotto o verrò tacciato di sponsorizzazione spinta. Solo un fatto:la persona che mi accusa continua a comprare da loro e lo nasconde. Non approfondirò questo aspetto perchè a differenza sua che non ha niente in mano per danneggiare la mia privacy . . anche solo la memoria storica del forum americano danneggia impietosamente la sua. Semplicemente in questo forum lui non ha nessun interesse a fare sapere la qualità che quei rivenditori sono in grado di garantire (e a quel prezzo). Vivono la loro attività con una particolare passione e il rapporto diretto e gli attestati pubblici di gratitudine che ricevono dai loro clienti suppongo sia un grande incentivo. Suggerisco a un novizio di comprare una base all-lace #64 o una Z24 fine mono (solo 120 dollari, traspirabile quanto un lace e resistente quanto una thinskin. Non ho avuto modo di vedere in prima persona un campione ma dalle foto pubblicate sembra sorprendentemente invisibile anche sul frontale). Adesso offrono anche dei lace ultrasottili (grazie alle polemiche di Pedro, e di questo i pignoli dell'assolutamente 'undetectable' come lui che non fanno caso alla durata di una base dovrebbero essergli grati e lo dico senza ironia) . . e delle nuove thinskin a loro volta estremamente sottili (a giudicare dalle foto http://www.network54.com/Forum/thread?foru...&lp=1084035175) che penso avranno molto successo per quanto sono facili da fissare, pulire e rimuovere (anche se inferiori esteticamente al lace). http://www.salus.com/topic.asp?TOPIC_ID=2999 In fondo a questa pagina trovate i passaggi per effettuare l'ordine per posta. Se non sapete come riempire i parametri relativi alla densità di capelli e allo stile dei capelli (che sono quelli che condizionano la naturalezza nell'integrazione di una protesi e la flessibilità delle acconciature che riuscirete a creare) allegate:

• tre foto ad alta risoluzione del vostro viso davanti, di lato e di dietro - ritoccatelo digitalmente(o con la penna) per coprire occhi, naso, bocca - cosi il rivenditore puo avvicinarsi con approssimazione alla densità dei vostri capelli rimasti (che però in foto non dovrebbero essere piu lunghi di uno paio di centimetri altrimenti la densità viene falsata)

• una o piu foto dell'acconciatura che pensate di usare più spesso (prendetela da qualche rivista o da internet).

• Il verso freestyle è il più flessibile ed è l'ideale per il primo acquisto ma se volete portare spesso i capelli indietro e esporre completamente l'attaccatura è meglio scegliere il pompadour(più volume, leggermente scomposto- per alcuni più naturale) o il flatback(meno volume, ordinatissimo) ma esigono entrambi molta cura nella pulizia e nel fissaggio del lace.

 

Dovete allegare una ciocca dei vostri capelli per rilevare il colore. Più è consistente, meglio è (magari prendetela mentre vi accorciate i capelli per fare le foto che riguardano la densità).

 

Primo acquisto per il ragazzo che delle protesi non sa niente, ha paura e si sente perduto in tutto il mare di informazioni sulle parrucche e vorrebbe essere accompagnato in tutti i passaggi dell'ordine dalla visione della stessa , alla scelta, all'ordine, al primo fissaggio, ecc e vorrebbe avere una struttura qui in italia http://www.%20hair-replacement.it/Appartiene a Damien ex partecipante di questo forum e del forum di Bette. Ha molto presto regolarizzato la sua attività e questo è un segnale di correttezza.

Non ha mai spinto il lace e le sue qualità anche se lo vende. Nel sito e nelle foto esalta le polyskin. Suppongo abbia capito, anche con l'esperienza personale, che i neofiti al primo acquisto con il lace fanno veri e propri disastri. Gestire fin da subito una marea di clienti che si lamentano per la fragilità e la sfibrante manutenzione di una parrucca (esteticamente perfetta ma con non sottovalutabili limiti pratici) per chi ha un'impresa in erba sicuramente non sarebbe facile. Anche questo è un segnale di correttezza. Le polyskin sono ideali per chi fa tanto sport, si sposta, viaggia e ha bisogno di occuparsi della manutenzione il meno possibile. Con l'acconciatura giusta(una che mascheri o dissimuli la linea dell'attaccatura) sono molto realistiche. Fondamentalmente bisogna partire dal presupposto che sia nelle protesi in lace, sia in quelle in polyskin più cute riesci a intravedere tra i capelli più naturale è il risultato.

 

Io non ho mai visto personalmente le protesi che Damien vende. Dalle foto le polyskin mi sembrano più che buone. Le parrucche in lace anche se fossero quelle della LyricalHair (e non credo ormai lo siano più) sarebbero lo stesso esteticamente un grande salto con quello che vendono ancora oggi la maggior parte dei centri tricologici in Italia con xxxxx xxxxx in testa. Certo pagare più di 200 euro parrucche più che buone esteticamente ma che potrebbero perdere un buon aspetto dopo soli 3 mesi non è un affare ma non sono nelle condizioni di dire se sia realmente così o se riescono a durare 6-8 mesi perchè è ancora troppo presto e l'apertura dell'attività di Damien è proprio di 6-8 mesi. Nessun cliente di Damien si è ancora lamentato in uno dei forum pubblici e questo è un segnale molto incoraggiante come mi è sembrato altrettanto la volontà di xxx di risolvere i problemi con Steve e Hairforever. Suggerirei anche xxx ma non ho chiara la direzione che vuole intraprendere nel portare avanti la sua attività commerciale qui in Italia. Le garanzie che può dare sulle sostituzioni in caso di problemi sono quindi esclusivamente personali.

 

I consigli più importanti che vi do sono:non spendete più di 400 euro per una protesi. Non ne vale la pena in nessun caso. A partire già da 100 dollari e un pò di buona volontà(per effettuare l'acquisto all'estero e operare personalmente alcune modifiche per correggere nodi non schiariti e densità eccessive sull'attaccatura frontale) si ottiene il top estetico che però raggiungete solo scegliendo una acconciatura che valorizzi il vostro viso. La differenza nei materiali incide solo nella durata della protesi ma a questi prezzi una persona dovrebbe abituarsi a sostituirne una ogni 2-3 mesi e trattare questi capelli con le stesse cure che avrebbe per i capelli suoi.

Se volete acquistare in Italia dovete anche pagare un prezzo per il servizio di assistenza ed è giusto che paghiate la differenza perchè i rivenditori ci vivono del loro lavoro e hanno costi di gestione nella loro attività. Non più di 400 euro però perchè altrimenti si valica il limite della correttezza e si sconfina nel lucro.

Lasciate perdere realizzazioni professionali del calco. Domopack e 4 strati di scotch. La menzogna dell'importanza del calco deve estinguersi con xxxxx xxxxx e i suoi gusci di tartaruga. Il calco di una protesi standard(non totale - full cap) in lace serve soprattutto a rilevare (oltre naturalmente all'estensione dell'area da rivestire) la forma della recessione frontale, la locazione della rosa(se l'acconciatura scelta ha i capelli in avanti) e il verso dei capelli e a tutelare le manifatture da troppe lamentele per misure sbagliate.

 

Acquisto per esperto:

Non ci tengo ad aiutare gli esperti anche perchè gli esperti non hanno sicuramente bisogno del mio aiuto. Sanno come tingere i capelli quando i riflessi rossi diventano troppo marcati e sanno sbiancare i nodi(o schiarirli di almeno 4-5 toni). Usano coloranti in spray per uniformare la tinta nello stacco posteriore tra la protesi e i propri capelli. Sanno quali sono le acconciature che restituiscono un look naturale anche alla protesi piu consumata (taglio molto corto, gel, frangia sulla fronte)e quelle che valorizzano una nuova di qualità (fronte completamente scoperta,capelli rigorosamente indietro). Gli esperti hanno capito che quelli che portano in testa sono 'cadaveri' privi di bulbo e del rivestimento protettivo del sebo che giorno dopo giorno si degradano irreparabilmente. Se li lavano con lo shampo e il balsamo. . la cuticola si abrade. . . se non li lavano le secrezioni isocrine(sudore e depositi enzimatici) se li divorano e l'accumulo di cariche elettrostatiche negative ne azzerano il volume. Qualsiasi cosa fanno per mantenerne un aspetto naturale (anche semplicemente spazzolarle e metterle in piega) ne accorcia la vita. Acquistarne il più possibile al minor prezzo per vivere in sicurezza. Diventare parrucchino-dipendenti. Riempirsi la casa di 'feticci'. Questo è quello che li aspetta.

 

http://www.lyricalhair.com/

http://www.chinaexporter.com.cn/cat/Healthonal_Care/Hair/

 

Richiedete campioni di materiali e i kit che vendono per determinarne i parametri (se avete gia acquistato da Coolpiece e LyricalHair i parametri relativi alla densità rimangono quasi sempre allineati a quelli e potete fare a meno della density board che costa già solo quella 15-20 euro). Li valutate e se soddisfano le vostre aspettative effettuate un ordine test. Osservate le caratteristiche della lavorazione, andate in un laboratorio di analisi e effettuate un mineralogramma sul capello richiedendo la perizia di un chimico per farvi spiegare a che tipi di trattamento è stato sottoposto e il grado di ossidazione iniziale (questo vi metterà nelle condizioni di sapere quanti mesi passeranno prima che quel capello perda le caratteristiche iniziali e valutare se sono caratteristiche naturali o indotte artificalmente). Nessuno potrà prendervi in giro con capelli europei, remy o non remy.

 

Molto probabilmente gli unici ad avere le risorse economiche e il tempo da impiegare in questo genere di sperimentazione e ricerca sono persone che hanno qualcosa da dimostrare a se stesse o rivenditori. A me questa cosa non fa paura. Io SPERO che lo facciano. SPERO che fra qualche mese tutte le persone che adesso si fanno dissanguare dai centri tricologici per avere l'illusione di riavere i propri capelli (perchè quelli glielo dicono e glielo confermano ogni mese e i clienti se ne autoconvincono per cullarsi in quella illusione) abbiano LA SCELTA di andare in giro con una protesi in lace acquistata da un rivenditore italiano e pagata 10 volte meno e che dopo mesi di concorrenza scivolerà a 100. Il venditore dovrà finalmente assumersi la responsabilità di dire che è un parrucchino (con la manutenzione costante che richiede non potrebbe fare altrimenti a meno di non incollarla mensilmente con Max Dermatex e TouchUp come fanno i saloni della rete di HairClub for Men in America). L'acquirente dovrà finalmente assumersi gli oneri psicologici di portare un parrucchino che ha il vantaggio di essere comunque esteticamente ineccepibile.

 

Quel grande impero in franchising con capitale sociale di 200. 000 euro che tutti noi qui dentro abbiamo sempre visto come il nemico numero uno non si sgretolerà come neve al sole sarà scosso nell'assetto societario e costretto a dedicarsi completamente ai trapianti, alle lozioni, alle pomate per bonificare la sua immagine. Alla menzogna del capello a contatto consegnato dopo 6 mesi al prezzo di un mutuo non ci crederà più nessuno.

 

 

 

Tratto da vecchi post “traduzione sito toplace”

 

Lace sottilissimo: è il tipo di lace più sottile e delicato attualmente disponibile, ed è usato per l'attaccatura frontale; può essere anche utilizzato per l'intera base

#18 Swiss Lace: è di poco più spesso del precedente, ma scompare molto bene a contatto con la cute e dura di più del Super Fine Swiss. Irriconoscibile.

 

#64 French Lace: è una buona scelta particolarmente per le basi. Ha una buona durata ed un buon grado di invisibilità anche sull'attaccatura frontale. È disponibile nei colori bianco, rosa, giallo-arancio, marrone chiaro, marrone, nero. Se il colore di questo lace è correttamente abbinato al colore della propria cute, ha lo stesso grado di invisibilità dello Swiss Lace #18.

 

 

 

LE VARIE COMBIANZIONI DI PROTESI SONO QUESTE:

 

 

LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE:

 

VANTAGGI

- è il più naturale

- se incollato bene è irriconoscibile al tatto e alla vista

 

SVANTAGGI

- è un materiale delicato

- necessita di una manutenzione periodica

- breve durata (6 mesi)

 

LACE SU TUTTA LA BASE:

 

VANTAGGI

- è il sistema che permette la maggior traspirazione della cute

- leggero e comodo

- se incollato bene è irriconoscibile alla vista e al tatto

 

SVANTAGGI

- è un materiale delicato

- la manutazione è meno facile rispetto al thinskin

- breve durata (6 mesi)

 

Costo non più di 250 euro l’una

 

Poly: materiale in poliuretano, molto sottile e resistente che riproduce incredibilmente la fuoriuscita del capello. È trasparente e appoggiata sulla testa, lascia vedere totalmente la cute.

LACE + THINSKIN POLYSTRIP (ai lati e nella parte posteriore)

Il Thinskin Polystrip è usato intorno al perimetro delle basi in lace per permettere l'applicazione della colla o del nastro adesivo. È molto sottile e difficile da distinguere al tatto.

 

VANTAGGI

- Sul polystrip possono essere usati nastri e forti adesivi.

 

SVANTAGGI

- è più riconoscibile al tatto rispetto al lace

 

LACE + POLYGAUZE (ai lati e nella parte posteriore)

Il Polygauze è usato intorno al perimetro delle basi in lace per permettere l'applicazione della colla o del nastro adesivo. Ha una maggiore durata, è più spesso del thinskin ed è di poco più riconoscibile al tatto.

 

VANTAGGI

- Sul polygauze possono essere usati nastri e adesivi forti.

 

SVANTAGGI

- è più riconoscibile al tatto rispetto al lace

 

LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE + THINSKIN SUL RESTO DELLA BASE

VANTAGGI

- attaccatura frontale naturale

- manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti

 

SVANTAGGI

- la base in thinskin consente una minore respirazione della cute rispetto al lace e non permette densità superiori all'85%.

 

LACE NELL'ATTACCATURA FRONTALE + POLYGAUZE SUL RESTO DELLA BASE

 

VANTAGGI

- attaccatura frontale naturale

- manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti

- base resistente

 

SVANTAGGI

- la base in Polyskin consente una minore respirazione della cute rispetto al thinskin ed è riconoscibile al tatto.

 

 

 

THINSKIN

Il Thinskin è un materiale (poly) molto sottile e può essere usato per l'intera base e per l'attaccatura frontale. Questo tipo di base ha un'apparenza molto naturale una volta che vi sono stati impiantati i capelli. Il Thinskin può essere anche usato intorno al perimetro delle basi in lace in modo da applicare il nastro adesivo. È molto sottile ed è molto difficile da riconoscere al tatto.

 

VANTAGGI

- manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti

- appare naturale anche nell'attaccatura frontale

- durata più lunga (8-12 mesi)

 

SVANTAGGI

- consente una minore respirazione della cute rispetto al lace

- meno naturale del lace nell'attaccatura frontale

- non permette densità superiori all'85%

 

POLYSKIN

Questa base è costituita da un sottile strato di materiale permeabile su cui i capelli vengono impiantati o annodati secondo angolazioni pre-stabilite in modo da riprodurre la disposizione e la naturalezza dei capelli veri. Ha una maggiore durata ed è un materiale più resistente e più spesso del thinskin; può essere usato per densità di capelli molto elevate. I capelli impiantati e annodati nel polyskin hanno un'apparenza molto naturale, ma questo tipo di base è più facile da riconoscere al tatto rispetto al thinskin.

 

VANTAGGI

- manutenzione facile e veloce con nastri e adesivi forti

- permette densità di capelli elevate

- ideale da portare per periodi molto lunghi

- durata più lunga (1-2 anni)

 

SVANTAGGI

- consente una minore respirazione della cute rispetto al lace

- meno riconoscibile al tatto rispetto al thinskin

- non è una buona scelta nel front per avere un'attaccatura frontale naturale

 

FINE MONO COME BASE

Questo tipo di base (sottile mono-filamenti) permette alla cute una facile respirazione e permette di ottenere un risultato estetico molto naturale. E' più resistente e dura di più del lace.

 

VANTAGGI

- eccellente respirabilità della cute

- permette alte densità di capelli

- buona durata (1 anno)

- i nodi dei capelli non devono essere scoloriti

 

SVANTAGGI

- meno naturale al tatto rispetto al lace

- minore durata rispetto al polyskin

- non è una buona scelta nel front per avere un'attaccatura frontale naturale

 

Non favorisce una buona traspirazione,.è facilmente riconoscibile al tatto e alla vista Al tatto non è facilmente tangibile ed non molto visibile

Il taglio di queste tipo di protesi, deve essere sempre portate in avanti e con frangetta, per non far vedere soprattutto la linea frontale dritta da parrucca, a meno che la protesi viene costruita con un frontale in lace ossia merletto, ed il resto in poliuretano.

Ha una facile manutenzione perché è più rigida del lace e questa si può fare come quelle in resina cioè con delle garzine strofinare per far venire via la colla residua inattiva.

Costo non più di 250 euro l’una

 

 

GUIDA PER ORDINE PROTESI

 

Per comprare una protesi che sia la più adatta alle vostre necessità, è necessario comprendere le diverse fasi che portano alla realizzazione del sistema.

 

Per ottenere una protesi è innanzitutto necessario fare un calco esatto della testa. Ogni testa ha le sue caratteristiche, e per questo il calco deve essere fatto singolarmente. Poichè la riuscita di una protesi sta nella sua perfetta aderenza alla testa, la base deve corrispondere alla forma della testa e all'indietreggiamento originario dell'attaccatura frontale. Fare un calco della testa, su cui sia possibile vedere attraverso e disegnarci sopra, è il modo ideale per creare la base e realizzare la propria protesi.

 

REALIZZAZIONE DEL CALCO

 

- Prendere uno strato di forma quadrata di cellophane trasparente ' e applicarlo sulla parte superiore della testa. Premere il cellophane in modo che aderisca bene alla testa e mettere un nastro adesivo trasparente (scotch) per delimitare e creare il contorno della testa. Disporre, a partire dalla fronte, il nastro adesivo sul cellophane per creare i perimetri esterni del nostro calco. Questi perimetri esterni sono determinati dalle zone della nostra calvizie.

 

 

- Dopo aver delimitato i contorni, ricoprire la parte interna del cellophane con tre strati di nastro adesivo sovrapposti. Il nastro bloccherà il cellophane creando un calco trasparente e permanente.

 

- Usando un pennarello, disegnare le linee di contorno sullo strato di nastro che regge il calco mentre è ancora sulla testa. Sebbene molte caratteristiche siano individuali, alcune regole pratiche possono essere applicate nella maggior parte dei casi. L'attaccatura frontale dovrebbe essere di solito stabilita misurando lo spazio di 3-4 dita a partire dalla linea delle sopracciglia (dipende dall'età). Le linee devono essere disegnate a partire da quel punto per formare un disegno che copra l'intera zona calva. L'arretramento più avanzato dell'attaccatura frontrale è quello che sembra più naturale. Dopo che l'intero perimetro esterno è stato disegnato, deve essere indicato lo stile desiderato. Se si desidera una divisa laterale, bisogna disegnare una linea che va dal punto di divisione dei capelli al vertice posteriore fino all'attaccatura frontale. Il punto di divisione dei capelli dovrebbe corrispondere a quello secondo cui i capelli crescevano in origine. Indicare il probabile andamento di crescita dei capelli sul calco, la data in cui il calco è stato fatto, e le altre informazioni utili riguardo alla creazione della protesi.

- - Dopo aver fatto il disegno sul nastro adesivo del calco, aggiungere un altro strato di scotch (in totale diventano 4 strati) per coprire e sigillare le linee tracciate. Dopo che il calco è stato completato, prendete almeno due piccole ciocche dei vostri capelli e indicate da quale parte della testa sono state prese; questo ci aiuterà a scegliere dei capelli che si intonino al colore dei vostri capelli naturali. (Questo non è necessario se siete in grado di fornire il codice del vostro colore di capelli). Spedite il calco, insieme ai campioni di capelli o al codice del vostro colore al nostro ufficio. Il vostro calco verrà mantenuto in archivio per tutti gli ordini futuri. Tutti gli ordini saranno completati entro 5-6 settimane a partire dalla data in cui abbiamo ricevuto il vostro pacchetto.

 

 

Per gli uomini:

1) posizionare 3-4 dita sulla fronte a partire dalla linea delle sopracciglia e indicare con un pennarello l'inizio dell'attaccatura originaria.

2) misurare da quel punto a ritroso fino all'inizio dell'attaccatura attuale.

3) misurare dall'inizio dell'attaccatura da parte a parte attraverso la parte superiore della testa.

 

 

Per le donne:

La misura laterale viene fatta come per gli uomini. Tuttavia, il punto 2) è diverso. Poiché le donne in genere hanno un diradamento nella zona frontale, ma l'attaccatura non retrocede come negli uomini, è consigliabile mantenere la frangia naturale ed aggiungere i capelli dietro (anche alcuni uomini possono scegliere di utilizzare questa tecnica). Iniziate la misurazione all'incirca 1 pollice dietro l'attaccatura naturale, proseguendo poi dalla parte anteriore fino al retro quanto è necessario per coprire la zona.

 

 

 

Campione Dei Capelli.

Tagliare un campione (un ciuffo di capelli) ai lati o nella parte posteriore e, possibilmente, di 1.00" di lunghezza. In questo modo sarà più facile per noi scegliere dei capelli che siano intonati ai vostri. Se il colore e la struttura dei vostri capelli è differente nelle varie parti della testa, mandateci un campione per ogni zona.

 

Densità dei capelli.

La densità dei capelli è la quantità di capelli che viene impiantata alla base della protesi. Negli anni passati era necessaria un'alta densità poichè le basi venivano di solito fatte con materiali molto spessi, e per questo facilmente "sgamabili" con una bassa densità di capelli. Oggigiorno, con l'introduzione di materiali più sottili per le basi come il lace e il thinskin anche una bassa densità di capelli tende ad apparire molto naturale specialmente se con lo sguardo vediamo attraverso l'attaccatura. E' possibile scegliere tra varie densità di capelli nelle diverse zone della base:

 

 

ARRICCIATURA E ONDULAZIONE DEI CAPELLI

 

La misura per l'arricciatura dei capelli è espressa in millimetri (1 millimetro = 0.04 inch). Più alto è il parametro di arricciatura dei capelli in millimetri e più lisci sono i capelli. Il tipo di ondulazione più sottile e liscia è quella chiamata "body wave" ed è difficilmente riconoscibile nella protesi. E' possibile vedere soltanto ondulazioni molto grandi e leggere. Mantiene i capelli nel modo in cui li pettinate. Quando pettinate i capelli da bagnati, e poi li lasciate asciugare naturalmente, il "body wave" sembra mantenere la piega naturale nel migliore dei modi.

 

Stile Dei Capelli

Freestyle: se desiderate la massima flessibilità nel muovere i capelli. Con questo stile, i capelli non hanno una tendenza ad andare in una determinata direzione. Se non siete sicuri sullo stile da scegliere, potete semplicemente fare un disegno dello stile all'interno dell'ordine che ci mandate, oppure disegnare su un foglio la piega e l'andamento che desiderate, o mandare una foto dello stile di capelli che volete ottenere.

(vedi figura, da sinistra a destra e dal basso verso l'alto):

 

Lunghezza dei capelli

La lunghezza dei capelli è interamente a discrezione del cliente per quanto riguarda il primo taglio per la protesi. Tuttavia, se desiderate capelli più lunghi di 7 pollici, dovete ordinarli in anticipo.

 

ANNODATURA E SCOLORIMENTO.

La naturale annodatura per singolo capello è standard su tutti i prodotti Toplace per quanto riguarda le attaccature frontali (a meno richieste contrarie da parte del cliente). Lo scolorimento dei nodi è standard su tutte le basi in lace (a meno richieste contrarie da parte del cliente): alcuni clienti preferiscono scolorire i nodi personalmente, ma è fortemente raccomandato lo scolorimento da parte della fabbrica.

 

Capelli Remy.

Vengono tagliati dalla capigliatura di una persona e cuciti nella stessa direzione di crescita dei capelli naturali. La cuticola è come quella dei capelli naturali. La loro struttura è di soffice seta con ondulature sottili. La cuticola è creata tramite un attento procedimento che lascia lo strato cuticolare dei capelli al suo posto. Il risultato è eccellente e i capelli possono avere dei colori bellissimi - ottenendo le caratteristiche migliori e le sfumature naturali dei capelli originari. La maggior parte dei capelli umani venduti nelle fabbriche sono capelli senza cuticola. La cuticola dei capelli è stata tolta con l'acido. I capelli Remy sono più resistenti, più belli al tatto, e sono morbidi. I capelli remy durano più a lungo, mantengono vitalità ed elasticità, hanno colori migliori (hanno l 95% in più di consistenza del colore rispetto alle fibre sintetiche), sono più facili da pettinare e tengono meglio la piega. Il vantaggio più importante dei capelli remy è nella pettinatura e nella durata.

Consegna: 5-6 settimane dopo che è stato ricevuto il vostro ordine. Gli ordini urgenti arrivano 7-10 giorni prima.

Quindi ricapitolando

1. calco della zona da ricoprire

2. scelta della base lace poly etc etc e del front esempio fronte il lace sottile e la rimanente base in poly

3. campione di capelli ai lati destra e sinistra e dietro la nuca chiudendole in bustine differenti

4. scelta della densità

5. scelta della lunghezza dei capelli

6. scelta del liscio o del riccio e ondulazione

7. scelta dello stile esempio insù con riga o senza etc etc

8. scelta dei capelli rigi se ci sono e soprattutto la percentuale.i capelli grigi si scelgono sintetici a differenza dei rimanenti capelli di tutta la protesi che sono umani ma colorati

9. modalità di pagamento. Di solito con le ditt estere si paga tramite Paypal che è una carta di credito, con le ditte italiane con vaglia postale o online

 

infatti se scegliamo capelli bianchi umani, questi tendono ad ingiallirsi, mentre i sintetici sono colorati

 

 

Bene poi basta impacchettare il tutto e spedire con tutte le affrancature a posto, cioè ti conviene andare direttamente alla posta.

 

 

Se questa prassi vi sembra difficile, non vi preoccupate, basta scrivere alla ditta estera con un inglese scolastico, tanto loro vi capiscono,e ci allegate anche delle vostre foto di quanto avevate i capelli. L’imporante è specificare il tipo di base e inviargli il calco, e il campione dei capelli, loro capiranno dal calco e dal campione , le vostre misure, il colore e l’ondulazione.poi se voi gli fate capire che la protesi la volete uguale a come siete nelle foto…bene niente è per loro più facile.

In meno di 2 mesi arriverà la protesi

 

ACCESSORI

 

L'incollaggio è il modo in cui la protesi è attaccata alla testa. I metodi più comunemente usati per l'incollaggio della protesi sono i nastri biadesivi e gli adesivi (colle) liquide. Quale dei due sistemi usare è solo una questione di preferenze. Nella maggior parte dei casi, i clienti possono utilizzare sia il nastro che la colla o anche una combinazione di entrambi a seconda delle proprie esigenze, dello stile di vita e del tipo di basi. Chi è molto attivo e pratica costantemente sport o vive in condizioni climatiche estreme (vento, pioggia, sole forte, ecc) è importante che scelga un tipo di fissaggio che offra la massima tenuta. Invece, chi è più interessato a lasciar maggiormente respirare la cute ed ha la possibilità di lavare la cute in maniera regolare, è importante che scelga un metodo di incollaggio che permette una facile pulizia e manutenzione. I nastri sono a doppia faccia. Appiccicano da entrambi i lati ed hanno una protezione che deve essere staccata; sono generalmente adatti per un uso quotidiano o a breve termine, laddove il cliente voglia rimuovere la protesi ed i nastri alla notte e riattaccare il tutto il giorno dopo. Ciò permette una pulizia quotidiana della cute e della protesi. Le colle sono generalmente più adatte per un uso esteso nel tempo, a partire da un paio di giorni fino a 4 settimane.

 

COLLE

 

Toplace Fresh Glue: crema bianca a base d'acqua che si asciuga bene e non è lucida. E' usata principalmente sull'attaccattura del lace e può tenere fino a 7 giorni.

 

White Glue: va applicata sul bianco e si asciuga (???). Applicare sulla cute e mentre la cute è ancora bagnata posizionare la protesi e premere con la spazzola, poi rimuovere velocemente la protesi e lasciar asciugare per 5 minuti; per una tenuta maggiore applicare un secondo strato; la cute e la protesi devono essere pulite e non unte.

 

I Glue: dà una tenuta ddi 3 giorni fino ad una settimana sul lace e fino a 4 settimane sul poly. Applicare sulla cute e mentre la cute è ancora bagnata posizionare la protesi e premere con la spazzola, poi rimuovere velocemente la protesi e lasciar asciugare per 5 minuti; per una tenuta maggiore applicare un secondo strato; la cute e la protesi devono essere pulite e non unte.

 

Ultra-hold: eccellente colla acrilica formulata dalla classe medica. Usata per lo più sul poly è considerata come la colla più forte disponibile e tiene fino a 4 settimane. Può essere usata anche sul lace per una tenuta forte, ma dà un leggero riflesso lucido attarverso la retina.

 

Mity Tite: colla acrilica formulata dalla classe medica. È una colla soffice adatta a un periodo lungo, non così forte come l'Ultra-Hold ma riesce a tenere fino a 3-4 settimane sul poly. Nuovamente, può essere usata sul lace ma dà il riflesso lucido attraverso la retina.

 

Super Grip Adhesive: va sul bianco e si asciuga. Può essere usato per riattivare il nastro; per il suo uso sul lace, prima applicare lo Scalp Protector, lasciar asciugare, poi applicare il Super Grip.

 

 

SOLVENTI: sostanze in grado di disattivare le colle. Ce ne sono differnti tipi a seconda della colla usata

 

Nastri o Tape

Sono dei nastri adesivi che servono per rinforzare l’adesione alla cute. Vangono messi sotto la protesi, con l’aggiunta di colla.

 

 

Contoured Tape: nastro ritagliato disponibile in molti contorni (A, AA, B, BB, C, CC e D). E' ideale per fissare l'intero front e i lati/dietro.

 

Tape Rolls: sono ideali se si intende ritagliare strisce di nastro secondo le proprie specifiche esigenze.

 

All Lace support tapes 7mm, 4mm, Pink Royal Lace Support tape: può essere messo sul lace sotto la densità dei capelli per ottenere una maggiore tenuta, ma dovrebbe essere usato proprio sull'attaccatura frontale. Possono essere tutti usati sui perimentri in poly e tenere mediamente fino a 3 giorni.

 

Dura-Flex

Questo nuovo nastro trasparente è uno dei più forti e più duraturi nastri biadesivi attualmente in circolazione. Può durare fino a 3-4 settimane senza usare altri sistemi di fissaggio. Questo prodotto consiste in un nastro sensibile alla pressione e ipoallergenico con fibre (eh!?!?!?)

................

Tiene fino a 3 settimane

 

Scalp Protector

Se avete una pelle sensibile, la pelle untuosa o una sudorazione eccessiva, questo prodotto aiuta a prevenire l'irritazione della cute dovuta al nastro, alle colle e alle reazioni allergiche. Forma una barriera fine, morbida e protettiva che scompare gradualmente in 2-3 giorni ma non si dissolve nella traspirazione della cute. I nastri e le colle aderiranno meglio e dureranno di più. Serve ad evitare che il nastro diventi appiccicaticcio.

 

Orange Glue melter: colla che agisce velocemente sulla pelle ma che è delicata sulla cute. Evitare il contatto con gli occhi.

 

Lace Release:questo solvente riduce la possibilità di danneggiamento del lace frontale. Il residuo adesivo rimane sulla cute e non sulla protesi. Non oleoso.

Lista di prezzi (per riferimento)

 

 

WWW.HAIRREPLACEMENT.IT

WWW.xxxx.IT

WWW.TOPLACE.COM

WWW.COOLPIECE.COM

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con te ma non si può rispondere in questo modo ad un cosiglio di HAIRFOREVER:

 

Tratto da post del 22 /11 /2005: manutenzione lace procedura pulizia, colla e scolorimento nodi

 

Hairforever: Leggi le FAQ sul sito della Coolpiece, lì trovi le risposte (in inglese)a tutte le tue domande...Inoltre una ricerca sullo storico di qst forum ti aiuterà!Per quanto riguarda le colle il discorso è troppo soggettivo, ognuno di noi ha tempi diversi per quanto riguarda la durata, che sia Ultra Hold, I glue ,Tight Grip od i vari tapes..Contatta Debbie di splitendshairreplacement e chiedile di spedirti una mini-campionatura delle varie colle,solo testandole capirai quella + adatta x te.

 

Luca1965:Quello che chiedo è ovviamente un riassunto... se avevo tempo di controllare tutti i post o conoscessi bene l'inglese , l'avrei gia' fatto.

QUOTE(CIUFFETTINO @ 26/11/2005, 19:58)

PER CHI VUOLE DEI RIASSUNTI  CIAO     

 

 

Ok, mi rendo conto della inopportunita' delle mie richieste e chiedo pubblicamente scusa a tutti e a Ciuffettino che è stato gentilissimo.

Voglio solo precisare che la mia voglia di " sapere" è il risultato delle paure che da novizio non avrei. Arrivando invece da 8 anni di CR e dovendo cambiare abitudini , sono preoccupato.

Con il One pick , scolli con soluzione oleosa e lavi tutto, con il lace mi si parla di specchio, remover che inibisce per un po la presa, ecc.

Capitemi , non è proprio la stessa cosa di un novizio che non ha abitudini precedenti.

Poi credo che lo scopo del forum, al di la' di discussioni banali tra lace oltroceano o nazionale, sia aiutare i Cesarati ad uscirne e ai nuovi a star bene attenti a non cadere nel tranello.

E' vero che purtroppo si ripetono spesso i quesiti, ma bisogna anche dire che in un'anno cambiano molte cose, per esempio di Toulene o altri componenti dannosi se ne approfondito negli ultimi tempi.Per quello chiedovo, ad esempio,se era il caso di metterlo solo sulla protesi aspettando l'evaporazione.

Io ho anche tentato di fare un sondaggio sulle colle , per dar modo a tutti di dare ed attingere info, ma andate a vedere la partecipazione....

 

Cmq. grazie Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

ok Luca,capisco le tue paure,ma nn per questo devi scoraggiarti o aver paura, vedrai come dicevo, che dopo aver provato il primo lace,gli altri ti verrano più facili, e man mano ti creerai tu quella manutenzione più facile e veloce. il primo lace, sarà solo una prova, imparerai il modo di maneggiarlo, starai molto tempo in bagno, tempo che in seguito ,si dimezzerà.

 

per la colla, io uso l'ultra hold anche sul front e la metto sulla pelle del front, sul poy ai lati e dietro, poi faccio asciugare per 4-5 minut anche con l'aiuto del phon e attacco con l'aiuto di pinzette per capelli.

 

all'inizio sarà difficile, ma poi ti sarà tutto più facile.purtroppo lo so che col xxxxx mettevi il one pick e via,era tutto più facile e veloce.cmq te prova con una protesi, male che vada, hai sempre il xxxxx se ci ripensi.così' ha fatto un mio amico,ha trovato tante difficoltà nel gestire il lace, ed ha rimesso il xxxxx, aspettando magari tempi migliori

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...