Vai al contenuto

Mi sono deciso, provo anch'io!


Messaggi raccomandati

xxxxx voglio ordinare una protesi, penso sia adesso il momento adatto, ho ancora abbastanza capelli, quindi se qualcosa dovesse non convincermi potrei sempre toglierla senza problemi...

Da quello che ho letto la toplace è un rivenditore affidabile, vorrei provare con loro... prego chiunque ne abbia voglia di contattarmi in pvt per darmi aiuti e consigli...

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

onestamente, mar, sono un pò perplesso. dici di avere abbastanza capelli

 

Hai ragione ad essere perplesso... il fatto è che io vedo le cose o bianche o nere, quindi i capelli o li ho "decenti" o è come se non li avessi proprio; mi sono stufato di fare i riportini o di spostare i ciuffi a destra e sinistra, quindi o riottengo tutti i capelli che si addicono a un 19enne (provando con la protesi), oppure mi raso definitivamente...

Poi penso che la protesi sia meglio provarla quando ancora hai un pò di capelli, così se non ti senti adatto a usarla puoi sempre levarla passando "inosservato"...

Speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

dal sito della toplace...

 

REALIZZAZIONE DEL CALCO

 

- Prendere uno strato di forma quadrata di cellophane trasparente della misura di 18'' e applicarlo sulla parte superiore della testa. Premere il cellophane in modo che aderisca bene alla testa e mettere un nastro adesivo trasparente (scotch) per delimitare e creare il contorno della testa. Disporre, a partire dalla fronte, il nastro adesivo sul cellophane per creare i perimetri esterni del nostro calco. Questi perimetri esterni sono determinati dalle zone della nostra calvizie.

 

- Dopo aver delimitato i contorni, ricoprire la parte interna del cellophane con tre strati di nastro adesivo sovrapposti. Il nastro bloccherà il cellophane creando un calco trasparente e permanente.

 

- Usando un pennarello, disegnare le linee di contorno sullo strato di nastro che regge il calco mentre è ancora sulla testa. Sebbene molte caratteristiche siano individuali, alcune regole pratiche possono essere applicate nella maggior parte dei casi. L'attaccatura frontale dovrebbe essere di solito stabilita misurando lo spazio di 3-4 dita a partire dalla linea delle sopracciglia (dipende dall'età). Le linee devono essere disegnate a partire da quel punto per formare un disegno che copra l'intera zona calva. L'arretramento più avanzato dell'attaccatura frontrale è quello che sembra più naturale. Dopo che l'intero perimetro esterno è stato disegnato, deve essere indicato lo stile desiderato. Se si desidera una divisa laterale, bisogna disegnare una linea che va dal punto di divisione dei capelli al vertice posteriore fino all'attaccatura frontale. Il punto di divisione dei capelli dovrebbe corrispondere a quello secondo cui i capelli crescevano in origine. Indicare il probabile andamento di crescita dei capelli sul calco, la data in cui il calco è stato fatto, e le altre informazioni utili riguardo alla creazione della protesi.

 

- Dopo aver fatto il disegno sul nastro adesivo del calco, aggiungere un altro strato di scotch (in totale diventano 4 strati) per coprire e sigillare le linee tracciate. Dopo che il calco è stato completato, prendete almeno due piccole ciocche dei vostri capelli e indicate da quale parte della testa sono state prese; questo ci aiuterà a scegliere dei capelli che si intonino al colore dei vostri capelli naturali. (Questo non è necessario se siete in grado di fornire il codice del vostro colore di capelli). Spedite il calco, insieme ai campioni di capelli o al codice del vostro colore al nostro ufficio. Il vostro calco verrà mantenuto in archivio per tutti gli ordini futuri. Tutti gli ordini saranno completati entro 5-6 settimane a partire dalla data in cui abbiamo ricevuto il vostro pacchetto.

 

Se per vari motivi non potete mandarci un calco mandate almeno le vostre misure. Oppure, se mandate una vostra vecchia protesi usata ne possiamo fare una copia esatta.

 

Per gli uomini:

1) posizionare 3-4 dita sulla fronte a partire dalla linea delle sopracciglia e indicare con un pennarello l'inizio dell'attaccatura originaria.

2) misurare da quel punto a ritroso fino all'inizio dell'attaccatura attuale.

3) misurare dall'inizio dell'attaccatura da parte a parte attraverso la parte superiore della testa.

 

Per le donne:

La misura laterale viene fatta come per gli uomini. Tuttavia, il punto 2) è diverso. Poiché le donne in genere hanno un diradamento nella zona frontale, ma l'attaccatura non retrocede come negli uomini, è consigliabile mantenere la frangia naturale ed aggiungere i capelli dietro (anche alcuni uomini possono scegliere di utilizzare questa tecnica). Iniziate la misurazione all'incirca 1 pollice dietro l'attaccatura naturale, proseguendo poi dalla parte anteriore fino al retro quanto è necessario per coprire la zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che casino! C'è per caso qualche romano volenteroso che avrebbe voglia di darmi una mano per fare il calco? se lo faccio da solo non oso pensare a cosa mi viene fuori... Cmq grazie per l'aiuto...

Che densità scegliete voi? Io penso di prendere una densità media, non vorrei un effetto "bambola"... poi visto che le basi attuali non si vedono vedere la cute darebbe un effetto ancora più naturale... penso che 65/70% vada bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì le ho viste, ma le foto per me sono tutte uguali, sarebbe utile vederla dal vivo una buona protesi... anche io non sono calvo, ma questa alopecia in evoluzione mi stressa come se già lo fossi, quindi voglio provare a porre rimedio con la protesi...

Modificato da mar86
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...