dany82 Inviato: 8 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2005 La dermatite atopica può essere confusa anche da un dermatalogo con la pitiriasi versicolor e curata quindi con detergenti antimicotici che contribuiscono solamente ad aggravare l'atopia? Se sì in che modo possono essere con precisione differenziate? Se non sbaglio anche la dermatite atopica può manifestare delle chiazze desquamate più scure rispetto alla pelle normale. Se queste persistono in estate dopo l'esposizione al sole, forse è più facile si tratti di pelle atopica, o mi sbaglio? E la dermatite atopica può manifestare anche delle chiazze sempre desquamanti ma più chiare rispetto al resto della pelle "sana", chiazze che prendono lentamente l'abbronzatura in estate ma la riperdono più velocemente d'inverno o durante l'estate stessa durante i lavaggi? Scusate il gran numero di domande ma con il mio problema sto per diventare pazzo, e quando anche i numerosi dermatologi dai quali mi sono recato non riescono a darti una giusta diagnosi allora non sai proprio a cosa attaccarti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2005 basta un esame con la luce di wood se sitrata di vrsicolor da fluorescenza verdastra se si trattta di d.a nessuna fluorescenza. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dany82 Inviato: 9 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2005 dove posso trovare una lampada luce di wood per eseguire il controllo da solo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dany82 Inviato: 9 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2005 Ho trovato la lampada di wood ed ho eseguito un autocontrollo, le chiedo quindi: La fluorescenza che dovrebbe dare la pelle colpita dal fungo della pitiriasi dovrebbe essere molto intensa (tipo quella riflessa dal palmo delle mani) e quindi facilmente riscontrabile anche da un occhio non esperto, o la differenza di colorazione della pelle colpita dalle macchie può essere anche non evidentissima e quindi anche confondibile da un occhio non esperto? Le dico questo perché noto nelle parti "macchiate" delle differenze di colore quando la pelle viene investita dalla luce di wood, un colore biancastro che forse tende un pochino anche al verde, ma non proprio fluorescente, cosa che per esempio noto di riflesso dal palmo delle mani. Può essere dunque pitiriasi? Se sì come è possibile che si manifesti di anno in anno sempre nello stesso punto nonostante le molteplici cure sia topiche che sistemiche anche di lunga durata? Una pitiriasi cronica e quindi incurabile? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2005 Non zono in grado di darti un pareev di questo tipo a distanza abbiu pazienza, semmai vai su internet e trova una foto di qiesta fluorescenza e molto evidente se c'e. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso