lightsaber Inviato: 29 Marzo 2002 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2002 Volevo sapere quali erano tutte le vitamine o simili necessarie per la cura dei capelli.E in quali prodotti vari o concentrate in integratori,potevo trovare ste cose.Mamma che post intricato.Prevedo la risposta:so che servono a poco in caso di a.a.,ma un aiutino nn fa mai male.No? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 30 Marzo 2002 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2002 Se n è parlato molto spesso: gli integratori vitaminici/minerali sono assolutamente inutili nè come complemento nè come pilastro nella terapia della calvizie androgenetica. Infatti è + probabile una caduta da iper-dosaggio vitaminico(Es. Vitamina A)ke una caduta da carenza. L'effetto positivo ke scaturisce dall'uso di questi integratori è solitamente una maggior robustezza e una crescita molto + rapida...delle unghie!!! Magari, se proprio ci tieni al tuo organismo, puoi fare un ciclo di multicentrum una volta ogni tanto, magari d'inverno! Più utile a parer mio, come complemento di benessere generale, un integratore di thè verde: in merito a ciò mi sto spaccando la testa per trovare qualkosa di valido e poco costoso...ma per ora niente da fare...uso quello della Bodyspring e ora ho ordinato dal sito www.rodiola.it (non ricordo proprio se nel ns. forum sia vietato linkare??). ciao e auguri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lightsaber Inviato: 1 Aprile 2002 Autore Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2002 Ho capito..ma una volta in un vecchio post parlavano di vitamine..e cera l'elenco di tutte le cose che servono.Esempio,ricordo che c'era scritto.Vitamina b6,la trovate in...e così via. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giglio Inviato: 1 Aprile 2002 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2002 Allora provo a darti una mano: PIu' che le vitamine in genere sono utili per il capello alcuni importantissimi aminoacidi e sali minerali, che ti riporto qui di seguito con accanto il dosaggio consigliato: VItamina B6 Piridoxina 50mg Di essa è infatti particolarmente ricco il lievito di birra, che è tradizionalmente noto abbia benefici per la pelle e gli annessi cutanei (=unghie e capelli); se su qualche testo qualcuno dovesse trovare come dosaggio consigliato 2mg al giorno, non c'è da preoccuparsi, dato che innanzitutto è idrosolubile (ragion per cui il suo eccesso viene eliminato dall'organismo) e poi perche' si è stabilito che potrebbe essere dannosa solo se si assumessero quantita' cento volte superiori a tale dose ZInco Solfato 20mg Taurina 350mg Vi riporto esattamente il seguente passo riportato su un noto sito dermatologico "Recentemente è stato evidenziato il ruolo positivo di un aminoacido solforato, la taurina, direttamente sulla proliferazione delle cellule della guaina epiteliale esterna, porzione anatomica della radice del capello implicata nella sua crescita" L-Lisina 500mg Al proposito trovi l'articolo su SalusMaster Secondo molti studiosi è anche utile l'assunzione di VItamina H(=Vitamina B8=Biotina), ma non tutti la pensano cosi', infatti ricordo un intervento del Dott Marliani, in cui asseriva che "non aveva mai creduto ai benefici di questa sui capelli". Infine pare che sia utile anche l'Acido Lipoico, ma non tutti sono d'accordo Ad ogni modo male non fa, infatti ha un potente potere antiossidante, come del resto anche la vitamina C (io personalmente ne assumo 500mg al die quasi sempre) Se poi vuoi realizzare un'integrazione veramente completa puoi aggiungere Picnogenolo e anche Isoflavoni di Soia Bye Bye Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lightsaber Inviato: 3 Aprile 2002 Autore Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2002 Sei davvero preparato..grande..ma che mi dici della cistina?...e poi taurina?Dove la trovo?Mi bevo una red bull? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Salusmaster Inviato: 4 Aprile 2002 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2002 Appunto... sul sito sono riportati ampi approfondimenti sulle vitamine. Sappiate che non fanno miracoli, ma se assunte nel modo correttyo contribuiscono al benessere in generale del nostro organismo, e quindi anche dei nostri capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giglio Inviato: 4 Aprile 2002 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2002 la mia preparazione deriva dal fatto che è uno dei settori che piu' mi affascina della mia facolta', cioè Medicina Ritengo infatti che sicuramente come dice Salusmaster non facciano miracoli, ma sia senz'altro possibile rallentare significativamente il processo di invecchiamento dell'organismo, ma ovviamente devono essere usate appunto in modo corretto, il che non è semplice! TI faccio un esempio: qui molti utenti utilizzano Multicentrum: a prescindere dal fatto che contiene Vitamina A, che a mio modesto avviso non andrebbe mai integrata perche' non è idrosolubile, quindi tende ad accumularsi nell'organismo, inoltre se raggiunge una dose eccessiva fa cadere proprio i capelli, e infine e' sufficiente una carota per assumerne la dose giornaliera, in altre parole è molto difficile che tu non la assuma gia' a sufficienza con la normale alimentazione;inoltre il multicentrum contiene insieme Fe e Vitamina C ra le voci al proposito sono alquanto contrastanti, cmq ti dico che i miei professori di Fisiologia della Nutrizione e anche di Nutrizione Pediatrica ribadivano il concetto che non bisognava assumerle insieme, poiche' detto in parole semplici, se associate, la VItamina C, che è un potente antiossidante veniva trasformata dal Fe++ in un potente ossidante, in altre parole profondamente dannosa per l'organismo; per questo motivo sono da evitare i cibi in scatola contenenti Fe, che hanno come conservante l'acido ascorbico (=Vitamina C);tempo fa la Bracco realizzo' uno studio che mostrava che tale convizione era immotivata, ma i dubbi restano: quindi sei libero di fare cio' che vuoi, io pero' preferisco evitare tale associazione. Per quanto riguarda la Cistina è utilissima, infatti Dott. Marliani ne consiglia l'assunzione in 500mg/die, da prendere durante i pasti; lo trovi in farmacia senza ricetta si chiama Cistidil Per quanto riguarda la Taurina te la puoi fare preparare come preparato galenico, ti consiglio di associarla alla VItamina B e allo Zinco Solfato, per una questione di densita' dei componenti, infatti risparmi perche' possono essere messe tutte e tre nello stesso opercolo Per quanto riguarda il Red BUll: LASCIA PERDEREEE!!!! Bye Bye Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso