Vai al contenuto

Ht Removal: Report Della Mia Visita


ginghe

Messaggi raccomandati

Allora…dopo tanto peregrinare nei forums alla ricerca di informazioni sul mio problema, finalmente ieri sono andato nell’ambulatorio del dott. Tesauro per una visita.

Spiego velocemente l’antefatto, dato che alcuni di voi lo conoscono già se hanno letto qualche mio post dei mesi scorsi.

Nel ’90 ho “subito” (è il caso di dire così, visto l’esito) un autotrapianto presso l’ambulatorio di un macellaio di Arezzo, praticamente 25 micrografts sulle tempie, per una strip lunga 12 cm, con uno spreco di u.f. stimato al 95% (e sono stretto…), cosa confermata anche Tesauro.

Fortunatamente la scar è ottima, anche il dottore ha detto che è “una signora cicatrice”, ma nella zona ricevente sono rimasti i pitts, non si notano molto, ma in certe condizioni di luci/ombre purtroppo si vedono e questo a me ha dato sempre molto fastidio.

Da sottolineare che da un po’ di tempo porto i capelli a palla di biliardo, visto che la scar nei punti più larghi misura solo 2 mm e quindi non mi da particolari problemi (uno può aversela procurata in mille modi, nessuno può pensare che derivi da un trapianto).

Entro nella reception dello studio dove mi accoglie una segretaria e nella stanzetta posso subito notare che c’è un ragazzo di Napoli che ha appena fatto un HT, visto che porta un cappellino e un cerottone sulla nuca.

Lo studio è semplice ma accogliente e ordinato e solo a fine visita sono venuto a sapere che accoglie anche una sala operatoria ove si fanno gli interventi.

Verso le 15.30 vengo accolto dal dottore e gli spiego il mio problema, rimane perplesso all’inizio quando scherzosamente gli dico che non sono qui perché voglio programmare un trapianto.

Quando levo gli occhiali da sopra la testa capisce subito dove voglio arrivare, mi visita la testa e mi dice che la scar è ottima ma è stato a suo tempo inutile farla così lunga per mettere così pochi capelli (“bastava un punch da 4 mm, per me ha solo provato a fare una prova di trapianto” - praticamente sono stato una cavia – penso io).

Passiamo alle soluzioni.

Togliere i bulbi è facile, mi fa vedere un punch da 1 mm, buca una scatola di carta e mi fa vedere la procedura, il tutto senza mettere alcun punto di sutura, visto che il forellino è davvero minuscolo.

Il problema è la cicatrice depressa che rimane lo stesso, allora bisognerebbe utilizzare un punch più grosso che copra la depressione, però alla fine del salmo qualche traccia rimane, occorre mettere un punto di sutura, quindi come soluzione non è proprio il massimo.

Allora mi ha consigliato questa procedura:

 

1 elettrocoagulazione con ago, per far morire i bulbi (elettrolisi?????);

2 trattamento con laser herbium o co2 per smussare le depressioni, per fare in modo che le cicatrici non si vedano più o che siano almeno molto meno visibili (l’acido TCA secondo lui non risolve molto il problema – premetto che non so nemmeno cosa sia anche se ne ho sentito parlare nel forum americano hairlosshelp);

3 estrazione delle eventuali depressioni residue (in più volte, non è necessario fare tutto in una volta) mediante punch da 2/2.5mm, senza sutura, ma mediante un apposito cerotto che unisce i due lembi, sfruttando il fatto che sono calvo e quindi non ci sono problemi

 

Per queste operazioni mi ha consigliato un chirurgo estetico di sua amicizia che risiede a Firenze (“inutile che vieni da me e ti fai 4 ore di viaggio in andata e 4 ore in ritorno per una cosa del genere”), questo è Alessandro Innocenti ed è abbastanza esperto per questo tipo di trattamento con il laser (conoscevo già questo nome).

 

Fra le altre cose mi fa vedere le foto di interventi fatti e devo dire (non me ne voglia nessuno) che ho visto delle ottime cose, innesti molto naturali (non eclatanti, nel senso di hairline fino alle ciglia che secondo me quando uno ha 35 anni come me sono anche abbastanza ridicole).

Per l’appunto a fine visita chiama quel ragazzo di Napoli che vi dicevo prima, gli fa togliere il cappello e ho potuto notare per la prima volta un HT dal vivo.

Sinceramente sono rimasto stupefatto dall’ottimo lavoro.

Il tipo era calvo solo nella zona frontale e mi sembrava abbastanza giovane, ottima zona donatrice.

Mi ha colpito la buona densità e naturalezza dell’intervento, tanti capellini impiantati nella giusta direzione, nessun buchino visibile e devo dire che a parte il rossore dell’area ricevente non si notava altri segni del trapianto. Secondo me il tipo, dopo i gonfiori dei giorni successivi, con la rasatura corta degli altri capelli, se ne potrà benissimo andare al giro tranquillamente senza cappellino.

Nella fattispecie gli sono state innestate 2000 circa u.f. nella zona frontale, quindi desumo una ottima densità, se tutto gli andrà per il verso giusto il tipo sarà molto contento del suo “nuovo/vecchio look”

 

Sono rimasto molto soddisfatto della visita, persona cordiale, semplice, disponibile e onesta, addirittura mi ha fatto pagare come una normale visita di controllo (50 euro ..anzichè 130 come usuale).

Continuo a pensare che se uno vuole il top del top del top i nomi siano sempre quei due o tre che si conosce, ma visto alcuni interventi in foto e soprattutto quello dal vivo io credo che ci si può benissimo affidare a Tesauro.

 

Sono graditi commenti, anche quelli negativi.

 

Spero di aver dato un contributo positivo alla comunità del forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il dottor tesauro nn usa anche la tecnica Fue??

 

 

no....

non per i trapianti, mentre mi è sembrato di capire che la utilizza in casi di scar repair, cioè impiantando bulbi prelevati tramite punch nella nuca e innestandoli nella scar (me lo aveva proposto in un primo tempo ma visto che porto i capelli a palla di biliardo era una procedura inutile)

 

Per la Fue scordati l'italia per ora, è una procedura molto più lunga rispetto alla strip e mi sa che c'è ancora scarsa esperienza e maggiori costi.

Non credo si possano innestare 2000/3000 u.f. in una mezza giornata...

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

oggi ho fatto la visita presso lo studio del Dott. Innocenti in Firenze.

La prossima settimana procederò con l'elettrocoagulazione per far morire i bulbi dei plugs, dovrò farmi ricrescere gli innesti di qualche mm (un paio) e ciò mi urta perchè non volevo più rivedere quelle schifezze sulle tempie (attualmente me li estirpavo con le pinzette o me li rasavo a zero).

Secondo lui già con questa procedura (che da come effetto collaterale un piccolo rossore dove colpisce il raggio che sparisce a seconda dei soggetti dalle tre ore ad un paio di gg) dovrei migliorare parecchio, perchè i buchini dell'autotrapianto si notano sopratutto perchè ci sono tre o quattro capelli dentro (bah, può darsi...ma la cicatrice depressa?????)

Comunque la spesa non è esagerata e posso provare (150 euro a seduta, ne dovrei fare al massimo due, per estirpare eventuali capelli in fase dormiente che magari ricrescono fra un pò di tempo).

Dopo questa fase si può provare a livellare i pitts con il laser, ma sul risultato lo specialista nutre qualche dubbio, comunque vista la spesa esigua (150 e) tentare non nuoce, inoltre non ci sono effetti collaterali di sorta, nè brutte sorprese, nè anestesie di sorta.

Comunque ho fatto rapporto della visita tramite mail a Tesauro.

 

Altri consigli sono ben accetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...