velaskez Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 Ciao, sono un ragazzo con anch'io un grosso effluio. Almeno questo mi ha diagnosticato Gigli (effluvio subacuto) . Da due anni, ricordo perfino il giorno in cui i capelli hano cominciato a cadere. Mi è stato prescritto anche a me come a molte di voi, una cura a base di locoidon, una lozione con alfa estradiolo, progester., e delle punture di cortisone. La cura l'ho finita un mesetto fa (dovevo fare tre mesi di fila) e purtroppo non vedo alcun miglioramento. Io ho postato qui, perche volevo sapere se cè qualche ragazza che ha avuto una stessa diagnosi ( visto che l'effluivio è molto piu presente in voi donne che negli uomini) e che abbia risolto definitivamente tutto.. Una cosa che ho letto nei vostri messaggi e che mi tormenta anche me, è che come alcune di voi, noto anch'io un assottigliamento dei capelli. Ma quello che mi fa incaz.. re è che non riesco a capire se siano davvero assottigliati o se sia solo una mia inpressione, nel senso che essendo i ciuffi più "radi" di coem erano 2 anni fa, magari è solo una mia inpressione, perchè sono in minor numero rispetto a quanto lo erano prima. Ho chiesto a Gigli, e mi pare abbia detto che comunque in un effluvio può essere normale un cambiamento della struttura del capello, e non per forza determinato da carenze e cose del genere. Ho sofferto per anni di panico, ma HO SUPERATO TUTTO. Ora sto bene, e sto problema tremendo mi fa pensare che non mi è servito a nulla lo stesso.!! cmq vi metto il link dove ho postato alcune mie foto, prima di fare la visita da Gigli. Magari avete una "testa messa tipo la mia", ma soprattutto, se qualcuna ha seguito la stessa mia cura,e l'ha finita da un po di tempo, MI DICA COME SI è TROVATA.. VORREI SAPERE SE ESISTE UNA POSSIBILE SPERANZA DI USCIRE DA STO DRAMMA.. Mi sta incuriosendo il leggere che molte di voi , con effluvio, si sono trovate bene anche usando il minoxidil. Ma io sapevo non facesse bene x gli effluvi!! Mahh !! Ma anche voi notate comunque una leggera presenza di alcuni capellini tipo vellus, miniaturizzati, in mezzo alla moltitudine di capelli lunghi e grossi ? baci http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=15508&hl= Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
isotta Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 Mi ritrovo nella tua stessa situazione, comprese le cure che sto seguendo. L'unica differenza (credo) è che nella lozione prescrittami dal dottor Gigli è compreso, oltre a progesterone e 17-alfa estradiolo, anche del triamcinolone acetonide, che in base a quanto ho letto negli articoli del sitri servirebbe per l'areata (probabilmente incognita, perché non mi cadono i capelli a chiazze). In risposta alla tua domanda, non ho un diradamento forte come nelle tue foto (ma sei ancora messo così o c'è stato un po' di recupero?), ma tutti i capelli sono visibilmente più sottili di come erano prima e ho delle strisce di cuoio capelluto più diradate ma copribili grazie ai capelli lunghi. Se mi scatto una foto normale (non sotto luce diretta, ma in viso) non si avverte molto il confronto con foto precedenti l'effluvio, insomma la disposizione dei capelli è rimasta la stessa, ma al tatto il peso è sicuramente dimezzato. Inoltre mi cadono parecchi capelli di lunghezza intermedia rispetto a quelli di lunghezza massima e anche capellini miniaturizzati e vellus. La cura che ho iniziato la seguo da troppo poco per vedere grossi benefici. I miglioramenti che ho avuto sono stati in termini di riduzione del sebo e delle dermatite (integrazione carenze di zinco, ferro, acido folico, biotina e uso di shampoo tipo Triatop e, come delicato, Deltacrin). Ma di ricrescita non c'è gran che e nelle zone più diradate avverto ancora del bruciore, che mi si accentua di più quando poggio la testa sul cuscino, come se avessi un ustione. Per lungo tempo poi ho avuto la cute molto rossa, sicuramente era in corso un'infiammazione di qualche tipo. Martedì eseguirò un controllo alla tiroide per capire se può essere un causa di reazione autoimmune. Immagino che tu abbia già fatto tutti questi controlli. Da che cosa dipende il tuo effluvio? Comunque non so se recupereremo mai l'aspetto che avevamo prima, magari potremmo sperare in un miglioramento di tono generale della chioma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
velaskez Inviato: 11 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 allora, non cè una causa fisica(almeno credo). Ho fatto 2 anni fa le aanalisi e l'unica mancanza riscontrata era quella di zinco, ma a detta di tutti non poteva essere la causa dellla spaventosa caduta che era in atto. Altre analisi, non so, ma penso che sia tutto a posto.Ho fatto per un mesetto circa integrazioni con zinco 200mg. IDI e basta. Sicuramente la causa è stata lo stress (un lutto e problemi in famiglia). Ma il fatto è che ho sempre condotto una vita un pò sregolata, eppure fino ai 27 anni potevo contare su una chioma assolutamente forte e folta ( tieni conto che ogni 3,4 mesi facevo contropermanenti e usavo giornalmente la piastra ecc.). Per fare tuttee queste cose , vuol dire che erano indiscutibilmente "sani". Quello che mi rode, è che è cominciato tutto da un giorno all'altro. Mi hai chiesto come va adesso, non vorrei farti preoccupare, ma sto messo molto peggio! Ma riesco cmq ancora a pettinami e a fare in modo che non si noti nulla(porto i capelli lunghi circa 10 cm. e riesco a coprireun po tutto, anche se non posso portarli all'insù come prima). Tieni conto che nessuno dei miei amici ha mai notato nulla. Sono andato in un anno da tutti i migliori medici, consigliati su questo sito ,Milano, Roma, e quello che mi ha ispirato un po più fiducia degli altri è stato Gigli a Firenze. Cmq tutti mi hanno sempre diagnosticato un T.E, forse con un minimo di a.a (ma ai pazienti maschi dicono sempre così,per pararsi il cxlo dai possibili peggioramenti, visto che sinceramente non credo si possa in alcun modo tornare come prima, nè far crescere più capelli, ma al limite, bloccare la caduta e limitare i danni). Ora sto seguendo la sua cura, anzi l'ho piu o meno finita, ma sinceramente..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
isotta Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 Mi dispiace che tu non abbia notato miglioramenti. Forse tre mesi non sono sufficienti per vedere dei risultati (io ho iniziato la cura a metà giugno, quindi più o meno credo che abbiamo sperimentato la terapia per lo stesso periodo). Io poi da fine giugno a fine agosto ho avuto una nuova ondata di effluvio (ci voleva proprio...), in cui la maggior parte dei capelli caduti erano sicuramente telogen maturi. Ora la situazione è rientrata. Ho usato il locoidon, ma penso che fosse un fatto stagionale, secondo me è passato da solo. In generale anche io noto che tutte le ciocche sono più esili: nel mio caso penso che dipenda da un assottigliamento dei fusti, ma in parte anche dalla perdita effettiva di capelli, come ti dicevo mi cadono anche diversi miniaturizzati, nel periodo di dermatite più feroce, quello iniziale, perdevo dei capelli stranissimi, anche lunghi ma lanuginosi, senza bulbo. La parte che ne ha risentito di più è proprio il vertex, che ancora riesco a coprire, ma si vede che è sofferente e mi prude anche parecchio. E poi, cosa strana, ho perso tantissimi capelli (almeno a mia sensibilità, perché chi osserva dice che sono piena) all'attaccatura del collo e dietro le orecchie. Comunque anche io ricordo il giorno in cui è cominciato tutto: avevo appena comprato una piastra e avevo fatto una decolorazione il giorno prima perché il parrucchiere mi aveva fatto un colore troppo scuro. Quindi anche io ero nella tua situazione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
velaskez Inviato: 11 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 a me è cominciata 3 giorni dopo una stiratura, infatti all'inizio pensavo la caduta fosse dovuta a quest'ultima e credevo si risolvesse da sola;invece.... io ho cominciato la cura a fine maggio, quindi l'ho pratcamente conclusa. Ora stacco pure col locoidon,perchè ho paura di starne mettendone troppo... ma a te capita pure, come a me, di trovare tantissimi capelli tra le mani soprattutto la mattina, appena alzata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
isotta Inviato: 12 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 Ciao. No, a dire la verità mi può capitare di perderne anche parecchi durante la giornata. Me ne rimanevano parecchi sul cuscino o comunque nel letto più all'inizio dell'effluvio. Ma tu hai sempre perso capelli di lunghezza normale? Perché se non avevi miniaturizzazione avresti dovuto avere anche riscrescita. Io finché non ho notato miniaturizzazione non avevo zone vuote, probabilmente il ricambio era veloce quanto la caduta. Hai fatto i controlli della tiroide? Un fenomeno così massiccio di caduta potrebbe anche dipendere da un suo malfunzionamento. Comunque è probabile che i danni subiti in diversi anni di effluvio non si possano rimediare in pochi mesi. D'altra parte lo stesso dottor Gigli mi ha fatto presente che non era possibile aspettarsi miracoli e che questi effluvi sono una bella gatta da pelare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
velaskez Inviato: 13 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2005 mi ricordo soltanto che il medico che ha letto le analisi del sangue ha detto che la tiroide era apposto (presumo che c era un valore che riguardava la tiroide). Anche a me cadono durante tutta la giornata tanti capelli : se passo solo la mano, mi ritrovo quasi solo capelli lunghi, quando invece passo il pettine a denti stretti, trovo pure tanti capellini, molti. Poi la cosa curiosa è che ho metà testa con capelli lunghi, e in mezzo a questi ,migliaia di capellini corti e ispidi. Cioè non ho una zona con soli capelli lunghi e sani, ed un altra , tipo tempie e vertex con soli capelli sottili, ma invece sono tutti assieme,corti e lunghi, mischiati tra di loro per tutta la testa (esclusa la nuca dove sono solo lunghi ). Boh !? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso