emy Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 salve a tutte, sono nuova ed ho bisogno di avere dei pareri sulla mia situazione. dunque da 7 anni circa soffro di caduta di capelli e 4 dermatologi mi hanno diagnosticato telogen effluvium cronico da stress (la caduta è incominciata in un periodo particolare della mia vita e mai più fermata). gli ultimi due anni sono stati molto intensi a livello di cambiamenti di vita ed ora mi trovo a vivere all'estero pee un anno cosa che, mi ha creato non poco stress emotivo (difficoltà con la lingua, laurea conseguita appena due settimane prima di venire qui, cambi di abitudini, ecc.), insomma vi lascio immaginare. l'ultimo derma da cui sono stata mi ha detto che i capelli sono la mia principale valvola di sfogo e tutti i miei stress si somatizzano lì. sono stata sottoposta ad un esame istologico del cuoio capelluto e il dottore mi ha detto solo che devoo cercare la strada giusta per evitare che lo stress mi porti a perdere i miei capelli, e che ho tutti i capelli in testa (ho sentito questa frase tante di quelle volte....) :huh: ...... da un mese e mezzo circa ho interrotto la pillola (ginoden) che prendevo senza interruzioni da 5 anni, perchè avevo notato la comparsa di macchiette rosse sulla nuca che mi davano prurito e bruciore (le macchiette uscivano sempre qualche giorno prima delle mestruazioni e scomparivano una settimana dopo), ed ho pensato che potesse essere una questione di abbinamento clima- pillola (qui il sole è molto intenso). dopo la sospenzione inutile dirvi quanto i capelli hanno cominciato a cadere, per non parlare della forfora che mi sta dando il tormento..... ieri ho lavato i capelli e sembra che il mio cuoio stia facendo la muta... come se avessi preso un'ustione. mio marito ha notato anche delle macchiette rosse (ho la pelle molto sensibile). non ho ancora trovato uno shampoo adatto tutti mi irritano il cuoi o facendomelo diventare rosso. a voi è successo? poi sto prurito....... che sarà mai? :34: emy emy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 ciao Emy,benvenuta! allora se ti hanno detto che è effluvio in 4 e con esame istologico io mi fiderei! lo stress può danneggiare i capelli,magari il tuo stress ti altera qualche valore,non so per esempio la prolattina o qualche ormone sessuale la pillola se non hai squilibri nn cura l'alopecia o gli effluvi,però è certo che quando la sospendi c'è un piccolo effluvio perchè gli equilibri ormonali cambiano,ma poi l'entità dipende da persona a persona,cmq si ferma da solo. la pelle può essere sensibilizzata dal sole forte,la pillola in genere fa venire macchie scure,ma in alcuni casi forse anche eritemi,una mia amica ha cambiato pillola e ha iniziato ad avere eritemi solari,lei che nn si era mai scottata nella sua vita! per la cute ssensibile qui dicono di usare shampoo revivogen,io non l'ho mai provato,prova a fare una ricerca,per i capelli...contro gli effluvi da stress funzionano i cortisonici,però se hai la pelle già provata non saprei un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emy Inviato: 13 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 Ciao Lady, grazie per avere risposto al mio quesito. ad essere sincera ho cominciato da alcuni giorni ad usare scalpin (ce ne sono di due tipi ed io sto usando quello all'idrocortisone), per cercare quanto meno di lenire il prurito, e per il momento non mi sta dando effetti avversi..... speriamo bene. un paio di anni fa feci una cura a base di idrocortisone (locoidon) e menovis, e i risultati contribuirono a rendere più forte la ricrescita (non so bene quale sia l'obiettivo dell'idrocortisone, ma se non ricordo male è quello di aiutare la ricrescita in soggetti con effluvi). l'esame istologico mi è stato fatto in seguito al sospetto che il medico ebbe, che si trattasse di alopecia areata, ma l'esame fatto in corrispondenza dell'area interessata (io i capelli li perdo su tutta la testa) dimostrò la presenza di tutti follicoli attivi, almeno così mi è stato detto. nel prossimo post scriverò i risultati così come sono mi sono stati dati del mio esame...... nello stesso periodo il medico mi fece fare tuttigli esami possibili (tiroide, ferro, vit. b12, acido folico, prolattina ecc.) avendo sofferto in passato di cali di ferro, di vit. B12 e di acido folico. il risultato? tutto perfettamente apposto e lui mi dice: "altro che malata, sei una torellina....." :P . qui dove sono non ho lapossibilità di trovare gli shampoo che ci sono in italia.... ho usato quello dell'aveeno per bambini e mi ha fatto reazione anche quello... ufffff!!!!! cmq sto molto attenta al sole e uso sempre il cappellino baci emy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 brava usa sempre il cappellino fai bene cmq revivogen si compra solo online Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emy Inviato: 13 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 grazie lady.... ma lo sai che non riesco a scrivere i risultati di questo benedetto referto perchè ho una paura atroce di sentire altri pareri? ma sto deventando scema fino a questo punto???? :huh: emy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 stai tranquilla emy :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emy Inviato: 14 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2005 ce l'ho fatta!!!! ho postato i risultati dell'esame istologico nella sessione "chiedi all'esperto" in cui avevo già aperto un post per il dott. gigli, essendo che un paio di anni fa andai a visita da lui, quindi per non aprire altre discussioni l'ho inserito lì. mi ha detto che riguardo il prurito e la forfora non può chiaramente fare una diagnosi, ma pensate che posso continuare ad applicare l'idrocortisone???? o mamma che dubbio... lui a riguardo non mi ha detto nulla, ma sulle indicazioni riportate sulla confezione dello scalpicin dice che è per tutti i tipi di prurito, rossore e altro legati a problemi di forfora e dermatiti. boh?!?!?! emy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 14 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2005 hey ciao! si ho visto che sei riuscita a mettere i risultati :) bravissima!!!!! io non te li so interpretare,ma il doc quando ritornerà li guarderà di sicuro! il cortisone credo che tu possa continuare a metterlo,ma non per un periodo troppo lungo e non troppe volte alla settimana,altrimenti la tua cute potrebbe sensibilizzarsi o assottigliarsi.. ti consiglio cmq di tenere la testa riparata dal sole,come stai già facendo,sia perchè il sole in caso di effluvio non fa molto bene,sia perchè credo che i cortisonici possano provocare irritazioni se ci si espone al sole,quindi avresti l'effetto opposto di quello sperato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emy Inviato: 14 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2005 ciao lady, grazie veramente per il tuo sostegno :) il cortisone lo metto tre volte a settimana come del resto usavo il locoidon qualche anno fà, poi sto utilizzando il nizoral anche se a dirti il vero non sono convinta, mi fa diventare il cuoio rosso come tutti gli shampoo antiforfora e simili. la cosa che mi fa preoccupare è questa benedetta forfora (effetto muta direi),prurito e in alcuni punti rossore non riesco a capire da cosa possa essere scaturita.... intanto continuo la cura e tra un pò vediamo come andrà. ma tu, scusa la mia curiosità, che tipo di cura stai facendo? buon fine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 14 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2005 io uso la pillola,ho usato il minoxidil che poi mi è stato fatto interrompere...mah... guarda,forse hai la dermatite,io non saprei cosa consigliarti,però gli shampoo antiforfora sono un po' aggressivi...forse il revivogen,oppure uno shampoo a base oleosa,se non aggredisci il cuoio capelluto questo produce meno sebo. però un consiglio te lo voglio dare,non costa nulla provare e male non fa prova a fare prima dello shampoo un impacco con olio di mandorle dolci su capelli e cuoio capelluto,tienilo mezzora un'ora e poi fai lo shampoo normalmente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emy Inviato: 15 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2005 grazie, oggi ho avuto meno forfora o meglio quasi nulla... proverò a seguire il tuo consiglio. cmq il dott. mi ha postato dicendomi che la bipsia nel mio caso non fornisce dati molto importanti, bah!?!?!? non saprei cosa pensare a questo punto.... ma mi chiedo: la dermatite può venire anche a chi ha un effluvium? o è solo sintomatica dell'androgenettica? spero qualche altro dottore mi possa chiarire questo dubbio. vedremo emy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca cremona Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 ciao a tutti, sono nuova del forum,e non so neanche utilizzare bene il computer,scusate eventuali errori,ma sono parecchio impedita!Il mio problema è che non riesco a rassegnarmi alla perdita dei capelli.....assottigliamento,impoverimento,insomma una scopa di saggina in testa!!!!E nessun medico,autorevole nel settore,s'intende,mi ha aiutata concretamente,cioè nessun risultato soddisfacente. Anzi,in un caso,la superficialità del doc mi ha procurato delle belle macchie in fronte(indelebili ovviamente)! A questo punto chiedo la formula per convivere,serenamente,con il proprio effluvio cronico!!!! A presto F. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso