Vai al contenuto

Brevi Considerazioni


Messaggi raccomandati

Avendo letto vari messaggi e considerazioni in qs forum riguardo la naturalità - sgamabilità dei tanti tipi di protesi in commercio, a mio parere una questione importantissima riguarda l'andamento della linea frontale.

Non tanto il punto da cui far partire l'attaccatura della protesi che è, a mio avviso, piu' o meno facilmente intuibile, quanto la linea da seguire sino ad arrivare ai parietali.

 

Credo infatti che basti dare al front una curvatura diversa, anche di pochissimi mm per cambiare totalmente l'immagine di sè e specialmente la naturalità del sistema.

Questo problema mi riguarda in particolare, poichè mentre nella parte centrale del front ho ancora un pò di capelli, nelle parti piu' vicine alle tempie sono quasi completamente calvo e sinceramente vedo molto difficile riuscire a "disegnare" una linea frontale il piu' possibile naturale, anche per evitare il cosiddetto taglio a "scodella" o magari un' immagine che tende troppo ad assomigliare ad una "V".

 

Se mi poteste consigliare ne sarei felice anche riguardo ad una domanda che ho già fatto ma alla quale nessuno mi ha risposto e cioè se c'è molta differenza di qualità tra i capelli orientali ed i cosiddetti capelli europei.

 

So bene che queste domande vengono poste quotidianamente e probabilmente i piu' esperti si sono stufati di ripetere sempre le stesse cose preferendo rinviare i novizi ad un'attenta lettura di tutti i post, credo però che un forum serva per parlare, chiedere, rispondere, consigliare, esprimere opinioni, ecc. anche a costo di dover ripetere sempre le stesse cose.

 

Grazie a tutti :sudato:

Link al commento
Condividi su altri siti

La ricostruzione del front, hai ragione, determina la naturalezza dell'intero sistema. Ci sono varie possibilità: a V, a U o a I. Dipende molto dalla conformazione del viso e dallo stato delle "tempie".

 

I capelli orientali sono generalmente o indiani o cinesi; quelli indiani sono migliori xkè strutturalmente si avvicinano a quelli europei.

I cinesi sono molto spessi, di colorazione dal castano al nero, tendenti al liscio.

C'è una grande disponibilità di entrambi e sono molto economici.

Devono essere lavorati per essere adattati ai sistemi per noi europei e americani.

Non mi soffermo sulla lavorazione perchè sarebbe un discorso lungo (peraltro già affrontato in altri post); remy, non remy, trattati, ecc.

 

Gli europei, eccessivamente mitizzati, specie dai rivenditori, hanno un costo maggiore e provengono dall'est europeo (così si dice...).

 

Poichè non esiste una certificazione di provenienza, ti possono spacciare tranquillamente capelli asiatici trattati (molto simili) per europei facendoteli pagare ovviamente di +.

 

Ho preso sempre capelli asiatici, trattati o remy e ti assicuro che li ho sempre trovati molto simili ai miei sia come spessore che come colore e ondulazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...