dottorzero Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 (modificato) ho provato gli adesivi della toplace, :) vi riporto le mie esperienze d'utilizzo premettendo che ho una protesi all lace, che ho la pelle grassa e che pratico attività fisica 3 volte la settimana. -flesh glue: si stende molto bene, ma non si attacca al lace, appena comincio a sudare un po si stacca tutto già dopo 3-4 ore. -super grip: già più interessante della precedente, ma comunque non si attacca alla rete e dura pochissimo 1 giorno max. -mighty Tite: Aderisce molto meglio alla rete, essendo molto liquida ed applicando più strati si riesce ad ottenere una buona aderenza, riesco ad arrivare a 2-3 giorni con una seduta d'allenamento fisico. -liquitape: 20% toluene... la uso per i francobolli... :P -ultra Hold: Tutta un'altra storia, aderisce molto bene alla rete, con un solo strato riesco ad arrivare a due allenamenti su 4-5 giorni, credo che aumentando a 2 strati farei molto di più ma preferisco pulire + spesso la cute, unici inconvenienti contiene toluene ed è più pruriginosa delle sue colleghe precedenti(escluso il liquitape che non ho provato). -super grip + ultra hold: ho provato a combinare la bianca super grip che stendo come primo strato sulla cute, con l'UH come secondo strato che va a contatto con la rete, il risultato è uno spettacolo: il toluene non è a contatto con la pelle, assenza di pruriti e ottima adesione sulla rete, il front resta perfetto, e lo ritocco alla volta del 4'giorno... :) Modificato 21 Marzo 2005 da dottorzero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 -super grip + ultra hold: ho provato a combinare la bianca super grip che stendo come primo strato sulla cute, con l'UH come secondo strato che va a contatto con la rete, il risultato è uno spettacolo: il toluene non è a contatto con la pelle, assenza di pruriti e ottima adesione sulla rete, il front resta perfetto, e lo ritocco alla volta del 4'giorno... sembra una splendida idea... grazie p.s. cavolo come ti tengono poco le altre colle compresa la hultrahold!!! E mi lamento io della mia quasi settimana con la vinilica! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dottorzero Inviato: 21 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 p.s. cavolo come ti tengono poco le altre colle compresa la hultrahold!!!E mi lamento io della mia quasi settimana con la vinilica! <{POST_SNAPBACK}> le viniliche le ho provate tutte, ma mi tengono di più solo se le stendo anche sulla rete, cosa da evitare perchè incolla i capelli! :( ti posso dire che se smetto l'attività fisica le colle mi durano il triplo del tempo... a te quanto dura l'hultra hold? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 Grazie doc 0. Finalmente qualcuno che ha fatto la prova su varie colle. Alcune precisazioni xò: Il toluene non rimane a contatto con la pelle xkè è il solvente che rende la ultrahold, la myte-tite e il liquitape colle liquide. Senza di esso la colla sarebbe solida. Perkè allora è pericoloso? Lo è soltanto al momento dell'applicazione, in particolare i "vapori" che inalati alla lunga potrebbero essere non tanto salutari. E' la stessa cosa di quando si fa rifornimento di benzina...certo che poi bisognerebbe vedere le % di di assorbimento, ecc. Una volta "evaporato" non rimane traccia cutanea...il prurito semmai è dovuto ad altri fattori. Le colle + comunemente usate sono: - siliconiche: tengono poco, ma sono generalmente + tollerate (es. flesh-glue), si presentano allo stato liquido, sono trasparenti - acriliche: hanno una tenuta maggiore rispetto alle precedenti ma possono essere + pruriginose, generalmente si trovano in soluzione acquosa e sono pertanto bianche (le "viniliche"), oppure in soluzione con solventi tipo toluene ed allora hanno un colore trasparente tendente al giallognolo. - cianoacrilate: sono composizioni simil attack, utilizzate anche in campo medico: la durata è molto variabile anche se al momento dell'applicazione sembrano avere una "grip" eccezionale. In molti casi danno problemi di tollerabilità. Penso di aver sintetizzato correttamente la questione che mi deriva dall'esperienza, non essendo un chimico né un medico, chiedo anticipatamente scusa se c'è qualcosa di errato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 le viniliche le ho provate tutte, ma mi tengono di più solo se le stendo anche sulla rete, cosa da evitare perchè incolla i capelli! ti posso dire che se smetto l'attività fisica le colle mi durano il triplo del tempo... a te quanto dura l'hultra hold? ma dai più strati di colla? scusa per l'hultrahold... la mia testa bacata leggendo hultrahold (troppe H forse?) ha pensato alla hardbond... la hultrahold non l'ho mai provata e non avevo intenzione di usarla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fante di cuori Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 ho provato gli adesivi della toplace, :) vi riporto le mie esperienze d'utilizzo premettendo che ho una protesi all lace, che ho la pelle grassa e che pratico attività fisica 3 volte la settimana. -flesh glue: si stende molto bene, ma non si attacca al lace, appena comincio a sudare un po si stacca tutto già dopo 3-4 ore. -super grip: già più interessante della precedente, ma comunque non si attacca alla rete e dura pochissimo 1 giorno max. -mighty Tite: Aderisce molto meglio alla rete, essendo molto liquida ed applicando più strati si riesce ad ottenere una buona aderenza, riesco ad arrivare a 2-3 giorni con una seduta d'allenamento fisico. -liquitape: 20% toluene... la uso per i francobolli... :P -ultra Hold: Tutta un'altra storia, aderisce molto bene alla rete, con un solo strato riesco ad arrivare a due allenamenti su 4-5 giorni, credo che aumentando a 2 strati farei molto di più ma preferisco pulire + spesso la cute, unici inconvenienti contiene toluene ed è più pruriginosa delle sue colleghe precedenti(escluso il liquitape che non ho provato). -super grip + ultra hold: ho provato a combinare la bianca super grip che stendo come primo strato sulla cute, con l'UH come secondo strato che va a contatto con la rete, il risultato è uno spettacolo: il toluene non è a contatto con la pelle, assenza di pruriti e ottima adesione sulla rete, il front resta perfetto, e lo ritocco alla volta del 4'giorno... :) <{POST_SNAPBACK}> Scusa io aggiungerei la -I-glue che e tipo la e la tight grip. La tight grip mi sembra molto buona.La usa anche BA della toplace .Unico inconveniente e un po lucida ma dopo il secondo strato basta tamburellare un po le dita per togliere il lucido.Io consiglio di provarla. Anch io le ho provate un po tutte ma sto facendo i test solo su piccoli pezzi di lace che mi hanno spedito dalla toplace perche il mio primo pezzo mi arrivera a fine mese quindi rimando i commenti a aprile Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 dopo il secondo strato basta tamburellare un po le dita per togliere il lucido per favore puoi spiegarti meglio? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Eric Cantonà Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 (modificato) dopo il secondo strato basta tamburellare un po le dita per togliere il lucido forse intende picchiattare velocemente con le dita x togliere l'effetto lucido Modificato 21 Marzo 2005 da Eric Cantonà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dottorzero Inviato: 21 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 ma dai più strati di colla? <{POST_SNAPBACK}> si solo due strati, il primo con il super grip, do un colpo di phon e poi il secondo con l'ultra hold e lo lasciuo asciugare naturalmente per 5 minuti almeno, probabilmente evitando il phon anche per il primo strato il tutto durerebbe più a lungo sulla pelata, farò una prova... :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dottorzero Inviato: 21 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 (modificato) Il toluene non rimane a contatto con la pelle xkè è il solvente che rende la ultrahold, la myte-tite e il liquitape colle liquide. Senza di esso la colla sarebbe solida. Una volta "evaporato" non rimane traccia cutanea...il prurito semmai è dovuto ad altri fattori. <{POST_SNAPBACK}> grazie per la tua spigazione :) , volevo solo aggiungere in merito al liquitape che oltre al toluene abbiamo a fargli compagnia la naphtha che insieme arrivano al 10% e non al 20% come avevo detto precedentemente e l'1% di BENZENE. Per quanto riguarda il prurito intendevo dire che mettere una colla più 'sana' a contatto con la cute mi permette di utilizzarne una più adesiva ma più allergica sulla rete e sfruttarne così i vantaggi.... :) un saluto DR0 Modificato 21 Marzo 2005 da dottorzero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso