auferri Inviato: 11 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2004 Cos’è Il Cromomicroscannig© è una analisi del capello, ad alta innovazione tecnologica, che da informazioni in tempo reale di ciò che è avvenuto e sta avvenendo nel capello, permettendo di individuare le varie evoluzioni fisiologiche e anomale. L’esame permette così di individuare le alterazioni locali e talvolta generali causa delle alopecie e ricavare informazioni preziose sulle condizioni fisiche del soggetto, per arrivare a conoscere incongruità o congruità alimentari. Come si svolge Il metodo non traumatico e non invasivo, non fa uso di trattamenti preparatori fisici o chimici o altre manipolazioni, differenziandosi così dal mineralogramma che non può individuare sia le alterazioni delle varie strutture cellulari sia le varie composizioni distrettuali. Il test viene eseguito attraverso la microscopia cromatografica con spettrometria e software dedicati, utilizzando cinque metodiche codificate che permettono di identificare, analizzare e separare, anche con elaborazioni digitali, i componenti delle varie strutture cellulari . Si indaga nelle parti attive del bulbo, ove i vari processi cellulari sono in pieno svolgimento, avendo così in tempo reale, un quadro della situazione in atto. La morfologia, la struttura, il biochimismo del capello con le varie evoluzioni fisiologiche ed anomale, evidenziando il comportamento degli aminoacidi, degli oligoelementi, il corretto svolgersi delle funzioni vitamino-correlate, le condizioni dinamiche e il dinamismo biologico del capello. Permette inoltre, con buona approssimazione, di segnalare problemi organici generali da approfondire e verificare clinicamente. Che dati fornisce Il test fornisce tutte le indicazioni per un trattamento mirato e personalizzato sia topico sia sistemico sia fisico. La sua poliedricità di informazioni può essere di notevole utilità a tutti i medici che si occupano sia di medicina estetica che di naturopatia sia di oligoterapia ad integrazione dei normali esami clinici. Permette di desumere le alterazioni locali e talvolta generali causa delle alopecie con risalto alle alterazioni funzionali legate alle varie noxae lesive. Ricavare informazioni preziose sulle condizioni fisiche del soggetto. Vediamo in dettaglio: · L’efficienza dei processi dinamici e plastici cellulari rilevati nella parte biologicamente attiva del bulbo ove si svolgono. · L’assetto e il comportamento degli aminoacidi e delle proteine da essi derivati. Questi *dati* possono verosimilmente essere indicativi per: · alterazioni del metabolismo energetico cellulare · stati cronici di affaticamento, debolezza muscolare, scarso rendimento atletico · malattie cardiovascolari · artropatie · disturbi della digestione e tossiemia intestinale · disordini comportamentali · modificazioni e\o deficit enzimatici · disturbi della pelle e dei capelli Quali vantaggi offre al paziente? Un rapporto costo-beneficio che è da considerarsi ottimale in quanto permette: Una riduzione ed ottimizzazione degli esami da svolgere come approfondimento diagnostico. Di possedere un referto articolato e dettagliato con chiara evidenziazione di quanto riscontrato, che può costituire un termine di confronto per successive indagini. La ripetizione del test è importante perché, nel corso di alcuni mesi, si verificano nelle reazioni chimiche dell’organismo, cambiamenti significativi che potrebbero richiedere una modifica del programma nutritivo. Le modificazioni che il trattamento subirà saranno così praticate con acquisizione di causa e secondo le reali esigenze dell’evoluzione di ogni singolo caso. La documentazione descrittiva ed iconografica contiene indicazioni precise per eventuali trattamenti globali ( topici, sistemici, fisici). Il test è un indice predittivo di tendenze disfunzionali e può costituire un aiuto per attuare una prevenzione mirata. Il “Cromomicroscanning©” viene rilasciato con certificazione medica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso