giangi Inviato: 8 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2004 Salve Dottore, è da circa un anno che uso una lozione che lei mi aveva consigliato e su cui poi si è trovato d'accordo il dermatologo del mio paese al quale mi sono rivolto che è così composta: Spironolattone 2% Cloramfenicolo 4% Uso questa lozione tutti i giorni applicando sia sul volto sia sul cuoio capelluto. Risultato: i brufoli non si sono fatti più vedere!Ne sulla testa ne sul viso! GRAZIE DOC! Ora una domanda: Lei mi consigliò il cloramfenicolo perchè come le scrissi avevo da tanti anni acne sia sul volto che sul viso e gli antibiotici e il Roaccutan non avevano sortito effetti e negli anni mi avevano rovinato la salute. Prendo Propecia oramai da 6 anni. La domanda è questa: l'uso quotidiano del cloramfenicolo può causare perdita di capelli???? Vado incontro ad una diminuzione di efficacia del farmaco causata da resistenza dei batteri???? Soprattutto sulla caduta causata dal cloramfenicolo sono un po' preoccupato. Posso al limite far aggiungere qualcosa al preparato??? Per favore Dottore mi aiuti ancora una volta. Grazie e Scusi per il post così lungo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2004 Il cloramfenicolo va bene per il viso non per il cuoio capelluto, comunwque non da problemi ai capelli. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giangi Inviato: 8 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2004 Grazie Mille Dottore! Anche se comunque sul cuoio capelluto ho avuto dei buoni risultati. MI consiglia allora un principio attivo per la testa che posso sostiuire al cloramfenicolo??? La Saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2004 Non c'e da sostituire niente il cloramfenicolo e' un antibiotico ed in testa non serve a niente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giangi Inviato: 9 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2004 Dottore mi scusi ma a volte non sono bravo a spiegarmi. Io ho l'acne diagnosticata da 3 medici diversi da tanti anni sia sul volto che sullo scalpo. Prendo propecia da oramai 6 anni (ho 27 anni) e in passato ho fatto tutte le cure possibili (tetracicline, roaccutan e lozioni varie) senza risultati. Solo questa lozione con il cloramfenicolo mi ha dato buonissimi risultati sia sul volto che sullo scalpo. Le mie paure su eventuale resistenza all'antibiotico e la curiosità circa un'eventuale altro antibiotico da sostituire al cloramfenicolo nascono da questa mia situazione particolarissima. Per questo le chiedo tutte queste informazioni sul funzionamento del cloramfenicolo e su eventuali suoi sostituti (sempre antibiotici ad uso topico). Grazie e mi scusi ancora per il disturbo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2004 Difficile trovare un sostittuto se va bene contiunuerei con quello. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cotoneidrofilo Inviato: 10 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2004 prova con questa terapia Il vantaggio di questa metodica, nata particolarmente per le applicazioni ortopediche (dolori muscolari, tendinei, articolari), e' la capacita' di far penetrare alla profondita' desiderata i principi attivi con massima concentrazione del farmaco sul bersaglio al contrariuo di quanto accade normalmente quando vengono somministrati per via generale. In particolare nel trattamento delle malattie della pelle l'elettroforesi permette anche di far penetrare nella cute molecole che normalmente non passano la barriera epidermica e che, se date per bocca, non hanno concentrazioni terapeuticamente efficaci a livello cutaneo. Teoricamente quindi ogni patologia dermatologica pur trarre giovamento da questa modalita' di veicolazione di farmaci, in particolare l'acne volgare, l'acne rosacea, la seborrea, la caduta dei capelli in fase acuta, la dermatite seborroica ma ovviamente anche la "cellulite" ( termine non cientificamente corretto ma noto a tutte), nonchi le rughe e l'invecchiamento cutaneo in generale. Ogni paziente ha il proprio cocktail di farmaci e non.Per esempio nell'acne si possono associare all'antibiotico e all'antiinfiammatorio anche fitoderivati con azione decongestionante e lenitiva, sostanze esfolianti idratanti in modo da levigare la cute senza seccarla. Nell' invecchiamento cutaneo invece si preparano miscele di acido jaluronico, aminoacidi, vitamine antiossidanti come la E e la C, esfolianti come l'acido retinoico e sostanze idratanti in modo da riuscire ad ottenere ontemporaneamente aumento della levigatezza, riduzione delle rugosit` e dell'opacita' della cute. Mentre nelle patologie tipo acne e defluvium dei capelli sono di solito necessarie poche sedute a cadenza settimanale (4-5 in tutto) e poi terapie domiciliari di mantenimento, in altri casi, tipo cellulite e invecchiamento cutaneo, questa metodica richiede un maggior numero di sedute e pur essere vantaggiosamente associata ad altri interventi terapeutici, si seguono cioe' protocolli integrati decisi caso per caso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AleROMA79 Inviato: 21 Luglio 2009 Segnala Share Inviato: 21 Luglio 2009 Dottore mi scusi ma a volte non sono bravo a spiegarmi. Io ho l'acne diagnosticata da 3 medici diversi da tanti anni sia sul volto che sullo scalpo. Prendo propecia da oramai 6 anni (ho 27 anni) e in passato ho fatto tutte le cure possibili (tetracicline, roaccutan e lozioni varie) senza risultati. Solo questa lozione con il cloramfenicolo mi ha dato buonissimi risultati sia sul volto che sullo scalpo. Le mie paure su eventuale resistenza all'antibiotico e la curiosità circa un'eventuale altro antibiotico da sostituire al cloramfenicolo nascono da questa mia situazione particolarissima. Per questo le chiedo tutte queste informazioni sul funzionamento del cloramfenicolo e su eventuali suoi sostituti (sempre antibiotici ad uso topico). Grazie e mi scusi ancora per il disturbo. ciao ginagi volevo farti 2 domande: 1- come ti trovi con il propecia?? hai avuto risultati?? io ho 30 anni e diciamo che non ho tanti problemi di capelli ma mi sto cominciando a stempiare un po, e il dermatologo mi ha consigliato propecia!! volevo sapere se avevi avuto risultati sui capelli e gli effetti negativi di questa medicina!! grazie 2- ho letto che hai problemi di acne sul viso!! anche io a 30 anni sto ancora con acne nonostante abbia fatto 2000 cure con nessun risultato!! volevo sapere maggiori informazioni su questa lozione con il cloramfenicolo se andava bene per tutti i tipi di acne!! grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso