Vai al contenuto

Un Aiutino X Seborrea


Messaggi raccomandati

Be', intanto preliminarmente ti chiedo: proprio seborrea o invece dermatite seborroica?

 

Perche' spesso nel linguaggio comune, siamo portati a confondere le due cose, considerandole alla stregua di due sinonimi, per definire la stessa patologia.

 

Ma non e' cosi'.

 

La dermatite seborroica - detta anche eczema seborroico - è una manifestazione infiammatoria e desquamativa della pelle, in aree ricche di ghiandole sebacee attive quali il cuoio capelluto, il volto, e la parte superiore del torace. Questo disturbo non ha niente a che vedere con la seborrea, che consiste in un semplice aumento della untuosità cutanea, senza segni di eczema.

 

Ambedue le manifestazioni (che talora possono anche essere associate) possono essere curate in modo diverso, con numerosi farmaci ad uso locale o generale (blandi cortisonici, antifungini, cheratolitici, antibiotici, derivati della vitamina A ecc.) che spesso controllano in modo più che soddisfacente il disturbo.

 

Lo stress emotivo, la stagione fredda, alcune affezioni neurologiche e la sieropositività HIV possono invece favorire le riaccensioni della dermatite seborroica. La semplice seborrea sembra invece regolata da meccanismi ormonali, in parte chiariti e parzialmente influenzabili dalle terapie.

 

E' importante quindi che tu ti faccia vedere e visitare da un dermatologo affermato della tua zona, in modo da poter valutare correttamente il tuo tipo di problema e indi agire di conseguenza, con le soluzioni piu' mirate ed opportune allo scopo.

 

Ciao, adesso 'scompare' (anche) Geppo :o

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta, in effetti seborrea e dermatite seborroica vengono facilmente confusi. Considera però che spesso la seborrea è un preludio della dermatite seborroica. Attualmente il mio problema è solo seborrea, anche se tale produzione eccessiva di sebo comunque mi irrita un pochino la cute e quindi appare un pò più arrossata nelle aree grasse. Mi chiedevo se oltre al roaccutan, ci fosse qualche inibitore della 5-alfa di tipo 1, topico o sistemico, che potrei usare. Questo in quanto sembra che la ghiandola sebacea sia stimolata principalmente dal DHT, e si sà che nelle ghiandole sebacee il testo viene convertito in DHT proprio dal tipo 1 della 5-alfa e non dal tipo 2. Ciao, a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...