Luke71 Inviato: 1 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 Allora. Ieri l'altro mi è arrivato un catalogo di prodotti cosmetici per capelli di una famosissima erboristeria. Volevo aprire una discussione sulla bontà delle erbe e dei principi naturali degli shampoo erboristici. Rosmarino, ortica, miele d'acacia, proteine di soja, miglio, germe di grano, the verde sono le sostanze più usate ; potenti contenitori di polifenoli e antiossidanti. Ci sono studi che attribuiscono efficacia cosmetica straordinaria alle erbe e ai prodotti naturali. Altri sono scettici. Che ne dite?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 gli shampoo servono solo a detergere, e questa loro capacita' non dipende dagli eventuali estratti vegetali in essi contenuti. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 1 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 Mi scusi dottore. Una domanda allora.Uno shamppo con estratti vegetali (di erboristeria)può vantare la delicatezza di uno shampoo da farmacia? Glie lo chiedo perchè vedo sempre più persone che rimangono "affascinate" da ogni tipo di prodotto naturale a base di erbe. (E non parlo solo in campo tricologico) Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2004 Come ripeto in uno shampo erboristico ci sono tensioattivi come negli altri.Attenzione ai falsi naturalismi.. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso