Vai al contenuto

Chiedo Consigli E Pareri


Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Posto nuove foto e spero più decenti (fatte stavolta con digitale)

 

Sono un ragazzo (mahh sii ancora lo sono daii!! ^_^ ) di 33 anni e vado per i 34.

 

Credo di essere un II Hamilton o forse tra un primo e un II ;

Inizio a nutrire i primi dubbi sul mio futuro capillare.

Curo i capelli (li lavo a giorni alterni col Mellis) e assumo per tre quattro mesi due volte all'anno un integratore specifico per capelli.

Da sei mesi ho iniziato a bere tè verde due volte al giorno.

 

Vorrei non legarmi a farmaci e finchè potrò lotterò per prevenire.

Certo rispetto a quando avevo vent'anni ho capelli un pò più fini.

Ho una leggera forma a V alle tempie (sono anni che ce l'ho e non ho mai avuto un'attaccatura femminile tipo assenza totale di angolatura (I Hamilton).

 

Vorrei dei pareri sul mio stato attuale e se possibile, previsioni sul futuro.

Rammento che mio padre a 70 anni ha capelli radi (sopratutto al vertice); ha iniziato a diradarsi dopo i 45 circa ma il colpo più forte lo ha avuto dopo un'infarto avuto 5 - 6 anni fa.

Mia madre e mio nonno materno sono dei capelloni così come gli zii materni.

Mio fratello a 45 ne ha ancora.

 

 

Grazie a tutti anticipatamente

post-58-1094390983_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Hei Luke!

 

Poca luce...cosi' sembreresti messo benissimo!

 

Solo la seconda che al contrario e' ben illuminata mostra un lievissimo assottigliamento piu' o meno sulle tempie comunque di poco conto!Potrei anche sbagliare!

 

Il fatto che tuo padre abbia avuto diradamento a 45 anni potrebbe non giocare a tuo favore ma sei messo bene dalla parte di tua madre...quindi bhoooooooooooo!

 

Penso che solo un esperto,dopo accurata visita possa dirti se e' il caso di iniziare cure e di che tipo!

 

In bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Posto altre due foto forse più definite ancora. Ricordo che la seconda risale a febbraio scorso quando avevo capelli cortissimi.

 

Hai ragione porcellana ...un anno e mezzo fa quando andai dal derma per un problema di forfora poi risolto mi disse che avrei fatto bene a prendere un'integratore alimentare (due cicli) in autunno e in estate.

Non mi prescrisse assolutamente nulla contro la a.a.

 

E' per questo che da allora mi maturarono dubbi se avessi problemi.

Gli amici poi... figuriamoci; appena vedono uno un pò dubbioso iniziano a prenderti per il ...... anche quando magari non hai nulla dicendomi che dovevo fare un trapianto perchè ero ormai calvo.

 

 

Al di la delle beffe, chiedo cmq pareri seri e consigli per il futuro. E qualche previsione.

post-58-1094416435_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Luke... l'alopecia androgenetica e' spesso presente anche quando i capelli sembrano apparentemente folti e sani.

 

Quando si intravede il diradamento, ossia il bianco della cute, significa che il processo alopecico era gia' attivo da tanto tempo e non era stato curato efficacemente ai suoi esordi.

 

Dunque fai bene a preoccuparti adesso, proprio' perche' la tua situazione non e' ancora compromessa in modo grave.

 

Hai fatto un tricogramma in luce polarizzata?

 

O la dermatoscopia, che permette di vedere variazioni di diametro tra capelli, e quindi un'incipiente processo di miniaturizzione, ancorche' poco evidente all'esterno?

 

Sono gli unici esami che permettono di vedere se un a.a. e' gia in atto, anche se ad occhio nudo nessuno la 'sospetterebbe'.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie elias cmq ^_^ .

Quindi le domande sono:

Devo prevenire o curare?

Ripeto nei limiti dello strapossibile preferirei non legarmi a vita a un farmaco.

Se però è indispensabile lo farò.

Per ora non credo che abbia bisogno cmq del trapianto.

 

Se poi, invece devo prevenire (quindi assenza di a.a) quale è l'età di insorgenza della a.a.

C'è un periodo oltre il quale cè un margine maggiore di sicurezza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Luke, io lascerei perdere il trapanto, almeno per il momento.

 

Capisco la frustazione delle stempiature, anch'io sono infatti circa un 2Hamilton, anche se in questi ultimi mesi ho recuperato molto in alcune zone critiche, per cui adesso preferisco considerarmi un 1,5 Hamilton.

 

La a.a. in genere insorge prima dei 30anni, ma in alcuni casi anche dopo: hai visto Cecchi Paone come si e' rovinato, da qualche anno a questa parte?

 

Eppure lui ha piu' di quarant'anni... accidenti bisogna essere sempre in campana, anche dopo i 40!

 

Ripeto: lascia perdere il trapianto, perche' le lozioni e le cure nel tuo caso possono fare ancora molto. :okboy:

 

Abbi fiducia, fatti vedere da un buon specialista, di che regione sei?

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un articolo molto interessante:

 

"Dati recenti indicano che l'alopecia androgenetica è frequente prima dei 18 anni di età e che il 15% degli adolescenti ha problemi di calvizie! Spesso il problema viene sottovalutato dal medico che si limita a prescrivere uno shampoo o un integratore alimentare nella convinzione che si tratti più di una 'fissazione' del paziente che di una realtà.

Uno studio condotto dall'Università di Bologna, ha dimostrato che la dermatoscopia del cuoio capelluto è lo strumento diagnostico più valido per la diagnosi di calvizie iniziale.

 

Con questa tecnica si evidenzia la variabilità del diametro del capello che rappresenta il segno più precoce della malattia.

 

Contrariamente a quanto si è sempre pensato la progressione della calvizie non è affatto graduale. In soli 5 anni il 100% dei soggetti non trattati peggiora notevolmente: la perdita media di capelli è di 270 capelli per 3 cm2 (le dimensioni della moneta da 1 euro).

 

Vale a dire che se consideriamo che l'area del cuoio capelluto affetta dalla calvizie è almeno 10 volte più grande, la perdita media di capelli in 5 anni è di più di 3000 capelli. Ogni anno in pratica si perdono definitivamente un numero considerevole di capelli e quindi non trattare immediatamente la calvizie significa perdere molti capelli che non si potranno più recuperare. Questi sono i dati che emergono dal follow-up a 5 anni dei volontari che hanno partecipato agli studi sull'efficacia della finasteride 1 mg nell'alopecia androgenetica.

 

Un gruppo di soggetti non ha effettuato alcun trattamento ma è stato monitorato regolarmente sia con fotografie del cuoio capelluto che contando i capelli in una zona del cuoio capelluto. Un altro aspetto importante che emerge dallo stesso studio è il fatto che è molto importante iniziare a curarsi il prima possibile.

 

Oggi quello che dà più risultati positivi in assoluto, in tutti i campi della medicina, è la prevenzione e in questo caso, soprattutto la prevenzione nei soggetti che hanno i primi segni di calvizie iniziale. Anche 1 anno di attesa pregiudica notevolmente i risultati finali del trattamento.

 

I soggetti che hanno iniziato la terapia con finasteride 1 mg con 1 anno di ritardo hanno ottenuto un miglioramento inferiore a coloro che avevano assunto il farmaco per tutta la durata dello studio.

 

In 1 anno si sono persi circa 20 capelli in un?area di 3 cm2 e quindi almeno 200 capelli nell'area affetta dalla calvizie."

Link al commento
Condividi su altri siti

Piu' hai ansia e peggio capelli vivranno.

 

Calma, amico!

 

Dalle foto mi sembra una lieve forma di alopecia androgenetica, ma cosi' non si puo' dire nulla con certezza.

 

Solo se si dimostra una variabilità del diametro dei capelli, maggiore al 20%, è possibile formulare la diagnosi di calvizie, anche se la capigliatura è in apparenza molto folta.

 

Ti auguro che non sia questo il tuo caso, buona fortuna :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Luke,

 

Secondo me le tue paranoie,piu' che altro vengono dal terrore di aver ereditato "qualcosa" da tuo padre! (scusa la franchezza)

 

C'e' gente,t'assicuro, che venderebbe l'anima al diavolo per avere la tua situazione!

 

Con questo non voglio dire che fai male a preoccuparti di indagare,anzi togliti ogni dubbio e affronta la situazione con un dermatologo esperto in problemi di capelli!

 

Ti consiglio di non sentire troppe campane ma di ascoltare un solo esperto che ti dia fiducia e coraggio!

 

Gigli?...prendi appuntamento per una visita e segui le indicazioni che ti fornisce!

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione elias.

Sei sincero come sempre ^_^

Si evidentemente il fatto che mio padre abbia conservato tutti i capelli fino a 45 e poi si sia man mano diradato fino ai settanta (con l'accellerazione forse del suo problema cardiaco) è qualcosa di anomalo e un pò di inquietudine la da.

 

Ecco perchè a 33 anche se in assenza ancora di a.a mi sento in pericolo.

Poi alla fine l'esame lo farò

ma vorrei a questo punto poi far fare alla natura.

La penserò male amico mio; ma non so preferirò poi assecondare con serenità quello che dovrà essere senza divenire dipendente di un farmaco.

Questa è la mia opinione ...magari cretina lo so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si evidentemente il fatto che mio padre abbia conservato tutti i capelli fino a 45 e poi si sia man mano diradato fino ai settanta (con l'accellerazione forse del suo problema cardiaco) è qualcosa di anomalo e un pò di inquietudine la da.

 

Non e' anomalo: anche Cecchi Paone e Zucchero hanno iniziato a perdere i capelli, in maniera vistosa, dopo i 40.

 

Gli esempi tra i personaggi famosi, in tal senso, non mancano. :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Amico mio,

 

ammetti a te stesso che se sei qui nel forum...la calvizie ti preoccupa...altroche'!

 

Ora che sei messo bene,pensi tranquillamente di fregartene se la situazione peggiora, piuttosto che fare uso di farmaci a vita!

 

Ti auguro di non doverne soffrire! (alopecia androgenetica) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so elias...lo so che ora per me è facile parlare così a fronte di tanti che iniziano ad avere o combattono da anni con questo mostro.

 

Ma la mia vittoria sul mostro vorrei con tutte le mie forze che sia(ma ti giuro non so se stessi in quella situazione terribile ) quella di fregarmene del mostro stesso e di continuare a godermi le tante cose belle della vita e riservare energie mentali per combattere ben altre malattie e situazioni. .

 

Però hai ragione al 100 per mille (sei un grande te lo dico sempre :D )

Se sto qui da un pò è perchè qualche paranoia adesso mi viene anche a me anche con 1,5 Hamilton come dice il nostro amico Google.

Su questo hai ragione.

Beh hai di fronte un ragazzo che ancora non è sceso sul campo di battaglia..e che sta studiando con quale approccio psicologico, forse controcorrente, lottare nel caso un giorno in quella battaglia ci venga risucchiato dentro.

Perchè alla fine amico mio ...l'unica vera prevenzione è questa; almeno credo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vittoria, per come la intendi tu,sta nel non dover fare battaglie!

 

...questa pero' e' sofisticata "filosofia",difficile da apprendere e da praticare!

 

Ma che caz sto a di' :supersorriso:

 

Accettare le cose "negative" che ci capitano e' senz'altro una grande dote ma non prevedere le tue reazioni quando ancora ti trovi nella mexda! ;)

 

Ti auguro sempre e comunque di avere una risposta negativa alla a.a. e di escludere definitivamente il dover utilizzare farmaci in merito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Elias.

ma prima o poi dovrà arrivare. Il tempo voglio dire non siferma.

Il diradamento a sessanta certo è più naturale che uno a 22. E sarebbe un pò patetico a 60 curarsi con Fina (e pensare che leggevo che risultati con fina si sono avuti anche in quell'età!).

 

La progressione potrebbe essere lenta e partire da 1,5 di Hamilton come me e proseguire inesorabile(così si dice per le a.a tardive) o veloce (dovrei cmq essere fuori dalla fascia della giovanile).

Te l'ho detto rinizierò da un buon derma-

Contesto poi molto di quello che Google afferma. Non esiste la a.a latente.

Sarò presuntuoso, ma se un giorno faremo una passeggiata per le vie del corso io saprei dirti con un margine alto di sicurezza chi con capelli in testa non accusa a.a e chi per profondtà di recessione temporale, per arretramento attaccatura, opacità dei capelli e inconsistenza ha qualche possibilità in più di contrarla. E sono sicuro che ci riesci facile anche tu. Un bravo derma già con un'occhiata, guardando la cute e passandoti la mano fra i capelli è capace di stilare una diagnosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre , oggi faccio una dermatoscopia; risulto negativo alla a.a. Tutto OK.

Dovrei poi ripeterlo fra 4 anni e poi ancora fra 4 e ancora ancora. La certezza dell'età dell'insorgenza non esiste tanto.

E' come dire in famiglia (ed è vero) ho avuto dei casi di calcinoma; dovrei farmi sempre e annualmente un check up. Lo posso anche fare ma poi...dovrò ripeterli all'infinito tirando sospiri di sollievo perchè anche stavolta il buon Dio mi ha graziato??

Lo so è una filosofia del "vivi alla giornata"! ^_^

Ma pazienza, già sono un tipo tendenzialmente ansioso e ad un certo punto della vita uno si stufa pure di stare sempre in altolà come un soldato di vedetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...