crack Inviato: 26 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 26 Agosto 2004 Ricevuto un trapianto ad alta densita 45-50 u.f. per cm,e' possibile dopo il periodo di totale normalizzazione dell'area trapiantata (un'anno e oltre),avendo a disposizione un ottima donor,eseguire un secondo intervento per aumentare ulteriormente la densita' nella zona gia' trattata? -Quali sono i limiti massimi? -Se si trattasse invece che di innesti tradizionali mediante strumenti chirurgici,di immissione di materiale di coltura,come l'ancora lontana HM prevede, la situazione sarebbe diversa? Gradirei risposte da utenti esperti.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crack Inviato: 27 Agosto 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2004 C'e' nessuno che possa darmi delucidazioni. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fin Inviato: 27 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2004 tutto e' possibile!anche arrivare a densita' di 80uf per cmq ma molti chirurghi ritengono che non abbia un senso estetico superare le 50-60 grafts per cmq||studi sull'argomente hanno dimosstrato che un soggetto con una densita' assolutamente normale ossia di 80-100 uf per amq se perde il 50 % della propria densita' il risultato estetico della densita' ridotta della meta' e' pressoche' equivalente a quello dato dalla densita' iniziale!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crack Inviato: 27 Agosto 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2004 Grazie fin per la risposta, ragion per cui secondo la vecchia teoria che impiantando un unita' follicollare per permettergli la necessaria capillarizzazione non si possono impiantare altre unita' se non ad una distanza minima di 1,5 mm (che e' il massimo che si puo' raggiungere oggi in una sola seduta), e' fondamentalmente errata.....giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fin Inviato: 27 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2004 Grazie fin per la risposta,ragion per cui secondo la vecchia teoria che impiantando un unita' follicollare per permettergli la necessaria capillarizzazione non si possono impiantare altre unita' se non ad una distanza minima di 1,5 mm (che e' il massimo che si puo' raggiungere oggi in una sola seduta), e' fondamentalmente errata.....giusto? SHAPIRO MI HA DETTO CHE E' POSSIBILE TRANQUILLAMENTE IMPIANTARE 60 GRAFTS IN UN CM2 IL PROBLEMA NON E' FARLO MA SELEZIONARE IL PAZIENTE GIUSTO PER UMìNA TALE DENSITA' IN UNA SESSIONE(PAZIENTE CHE E' AVANTI CON L'ETA' E CHE ABBISOGNA DI UN RINFOLTIMENTO MOLTO LIMITATO DIMODOCHE' ANCHE SE QUALCHE GRAFTS FOSSE SPRECATA PER MANCATA RICRESCITA IL DANNO NON SAREBBE POI COSI' INGENTE)) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crack Inviato: 29 Agosto 2004 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2004 Quindi la teoria che un bulbo impiantato per avere la vascolarizzazione necessaria per la sopravvivenza debba essere posto ad una distanza minima di 1,5 mm (sessione ad alta densita') da un altro innesto e' fondamentalmente errata,giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crack Inviato: 29 Agosto 2004 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2004 Non fare caso all'ultimo post,non avevo letto la tua risposta,grazie comunque per il chiarimento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso