Vai al contenuto

Le Scale Sono Riferimenti?


Messaggi raccomandati

Metto qui a disposizione i grafici relativi alla Norwood e alla Hamilton.

Alcuni hanno riferito che il loro derma gli aveva diagnosticato a.a con un I Hamilton.

Ciò è molto strano considerando 1) che si diagnostica (e già Norwood lo scriveva quando rifaceva la classificazione) la calvizie comune a partire dal III vertex. 2) che come si vede I Hamilton è un'attaccatura senza il minimo accenno di stempiatura (addirittura l'attaccatura laterale sembra sporgersi in avanti).

3) Ho notato il II Hamilton in persone quarantenni piene di capelli che dalle foto avevano il II Hamilton anche quando avevano 19-20 anni. Ho anche notato altre che partendo a 18 anni da un secondo hamilton hanno poi accusato forme aggressive di a.a fino a diradarsi e arrivare a un V.

post-58-1093464117_thumb.png

Link al commento
Condividi su altri siti

L'alopecia androgenetica si manifesta con il miniaturizzarsi dei capelli!

 

Se questo avviene sulle tempie piuttosto che sul vertex o sull'apice (centro capoccia)non fa differenza!

 

Quando vai dal dermatologo non vedi tabelle H/N come dall'oculista che espone le letterine!

 

Il problema non e' tanto che ti cadano i capelli ma che mano a mano diventino sempre piu' sottili e corti fino a scomparire!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie.

Ma non ti devi cmq alterare elias.

Io per ora sono fortunato perchè a 33 anni non ho ancora avuto problemi di a.a. Non so quindi come si manifesta.

Tuttavia mi affascina la scienza che cerca di capire e risolvere questi problemi perchè fortemente legata alla genetica.

Sono una persona per indole curiosa che cerca tra l'altro di apportare un proprio contributo al forum condividendo quanto ho potuto leggere documentandomi e cerca di capire dagli altri.

Non credo di dover essere condannato per questo

Link al commento
Condividi su altri siti

Alterarmi???? :huh: :huh: :huh:

 

...e chi si altera?

 

Ho semplicemente detto la mia Luke! ;)

 

E' sicuramente una bella cosa vedere che qualcuno si interessa alla questione "alopecia androgenetica" pur non soffrendone!

 

Non capisco perche' vedi ostilita' tra le mie righe!

 

Non ce ne sono affatto! ;) :okboy:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok.scusami allora ^_^

Tra l'altro frequentando il forum...insomma vedevo in te una delle poche persone con cui veramente scambiare informazioni attendibili e utili.

Sei preparato e vorrei continuare ( se magari non divento troppo seccante :) ) a porre domande.

Io per quello che posso offrire comunico tutto ciò che penso vi sia di interesse che ho letto e che leggo in rete e su qualche rivista medica nel settore tricologico

Link al commento
Condividi su altri siti

d'altrondeil mio metodo per avanzare è cercare di trarre delle linee generali (fare una specie di media) fra tutte le informazioni che leggo e che spesso sono discordanti.

Alla fine tutto quello che ne viene fuori è deludente (ma anche intrigante sotto certi aspetti).

L'età di insorgenza (a 30 31 anni si è fuori pericolo- poi moltissime esperienze indicano il contrario)

L'ereditarietà (figli capelloni che provengono da dinastie di pelati)

L'enzima 5 alfa reduttasi (ma altre ricerche indicano cause diverse - tipo predisposizione genetica all'ossidazione cellulare)

Le stesse scale H/M che indicano l'insorgenza solo da un livello in poi (ma come tu giustamente dici e lo noto in giro anche io vi sono tanti che presentano morfologie a.a diverse in testa)

Ti dico solo questa per farti capire come solo delle medie possono darci un minimo di direttiva da seguire:

un mio vicino di casa mio amico aveva 22 anni ed era un "predestinato". Profonde stempiature capelli senza consistenza opacissimi (io ero piccolo eppure me lo ricordo). Oggi ha 38 anni ed ha la stessa rada capigliatura di quando ne aveva 22. Progressione A.a. uguale a zero.

Mistero.

Ma eppure a qualche principio a qualche teoria dovremmo pure credere.

(Perchè vedi, anche io inizio ad avere dubbi e a proiettarmi tra 5 anni )

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti caro Luke!

 

A qualche teoria siamo costretti a crederci visto che parliamo di un argomento non del tutto chiaro per la scienza!

 

Dove non ci sono certezze i pareri e le varie terapie da seguire sono purtroppo discordanti per ogni singolo medico che prescrive!

 

Nell'alopecia androgenetica sembrerebbe che i fattori responsabili non siano solo 5ar tipo1/tipo 2 ma altre carogne che interessano il progredire della "malattia"!

 

Non ci troviamo ancora ad un buon punto!

 

Avrai notato che nel forum ci sono persone che con la fina o fina+minox non hanno ottenuto risultati!

 

Persone che al contrario hanno avuto benefici dalle cure sopracitate!

 

Altre ancora che hanno avuto pareri discordanti dai docs tipo:alopecia androgenetica e conseguentemente telogen effluvium cronico.

 

Del resto concorderai con me che se ci fosse realmente chiarezza ci sarebbe una cura risolutiva per tutti con farmaci assolutamente vincenti!

 

Ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tentato a questo punto (parlo per quanto mi riguarda di prevenzione) di buttarmi veramente sulla medicina naturale. e prendermi 4 tazze al giorno di tè verde!!! :lol:

 

PS: che poi non bisogna neanche essere così diffidenti visto che ho letto articoli che ne parlavano come una specie di stupefacente "pozione magica" piena zeppa di polifenoli antiossidanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso offrirti un consiglio spassionato,segui la scienza...non gli stregoni!

 

I prodotti naturali non fanno male di sicuro (in buona parte) ma non possono certo mettersi al posto di quelli di sintesi per i quali si conoscono meccanismo d'azione ecc. ecc.!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...