fr4nz Inviato: 8 Luglio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Luglio 2003 Salve raga. Oggi sono andato dal dermatologo il quale mi ha riscontrato una a.a. (sono un po' stempiato e gli ho detto che mio padre è calvo), e mi ha prescritto il minoxidil al 2% (mi ha detto di prendere il Tricoxidil). Inoltre voleva anche consigliarmi la Fina, ma gli ho detto che per ora preferisco prendere il Benaprost (Serenoa), che non sarà così potente come la Fina ma per lo meno non ha effetti collaterali e comunque non ho problemi sul vertex ancora (quindi penso che la serenoa vada + che bene per il resto dei capelli). Le mie perplessità sul minoxidil al 2% nascono da vari post in cui si dice che "drogherebbe" i capelli, che se si smette fa danni anche ai capelli che erano sani e che comunque non da questi grossi risultati. Poi ho letto di questa soluzione Zinco+B6 di cui se ne parla molto bene, che non sembra avere effetti indesiderati e che sembra funzionare. Ora volevo chiedervi: mi affido al Minox 2% oppure mi faccio preparare la soluzione zinco+B6 in farmacia e la provo? Il mio problema principalmente è la linea frontale, mi basterebbe anche solo mantenerla così com'è, e di sicuro non voglio rischiare di rovinarla ulteriormente col Minox... Grazie x qualsiasi risposta! Fr4nz ps: Dep, eventualmente se la farmacia non sa nemmeno di cosa sto parlando, quali sono i prodotti reperibili in farmacia senza ricetta che contengono Zinco solfato e B6? Se non ricordo male dai tuoi post vecchi Zinco solfato della IDI e B6 della...non mi ricordo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 8 Luglio 2003 Segnala Share Inviato: 8 Luglio 2003 Spero che il tuo dermatologo sia davvero una persona esperta in problemi di capelli.....altrimenti ti consiglio uno specialista serio per appurare realmente se sei affetto da A.A o se il tuo arretramento è fisiologico Se la tua è alopecia androgenetica il minoxidil è davvero un ottimo prodotto( il 5% è più efficace ma per situazioni non particolarmente gravi ritengo giusto provarlo a percentuali piu' contenute come il 2%) Difficile poi il paragone minox - zinco+B6 : il minoxidil è un farmaco con alle spalle molti studi clinici e utilizzato con successo da piu' di 20 anni mentre lo zinco+B6 è una lozione artigianale che "sembra" dare buoni risultati In ogni caso la scelta di utilizzare farmaci o prodotti piu' soft è una scelta molto personale: dipende da te,dalla tua situazione etc etc Pewr quanto riguarda lo zinco solfato va bene quello della IDI, la B-6 in forma di piridossale-5-fosfato è difficilmente reperibile(in farmacia c'è il Benadon ma è piridossina e non piridossale-5-fosfato)....qualcuno sul Forum ha trovato la piridossale-5-fosfato della Solgar in qualche eroboristeria,prova a sentire nella tua città......altrimenti,se la tua farmacia è seria, puoi chiederle se riesce a procurartela(lo zinco solfato invece è comunissimo).....altrimenti puoi ordinarla in America dove si trova facilmente e costa molto poco... Fammi sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr4nz Inviato: 9 Luglio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 9 Luglio 2003 Dep, eventualmente una volta presi gli ingredienti poi cosa devo fare per combinare il preparato? E' una cosa difficile? Non vorrei creare pasticci!! Cmq penso proprio che il derma abbia ragione sul fatto che abbia a.a., anche perchè mio padre è calvo. D'altro canto, a dire il vero, fin da giovanissimo ho sempre avuto un'attaccatura molto alta e un po' stempiata (addirittura già a 16 anni me lo facevano già notare..pensate un po'!). Quindi probabilmente il minox mi farebbe bene...solo Dep che se per caso ad esempio mi capitasse di finire il prodotto o volessi smetterlo ho sentito varia gente che ha avuto interruzioni improvvise di Minox e poi se ne è pentita...che mi dici riguardo a questo? Interruzioni improvvise di minox fanno disastri? E se sì, come si può allora cercare di interrompere gradualmente in maniera tale da non far precipitare i capelli? Grazie x qualsiasi consiglio dep! Come al solito sei molto di aiuto! Fr4nz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 9 Luglio 2003 Segnala Share Inviato: 9 Luglio 2003 Il minox è un prodotto che deve essere utilizzato costantemente per mantenere i risultati ottenuti: le sospensioni che causano problemi son quelle lunghe( per almeno un paio di mesi) ....se lo interrompi per 1-2 settimane non succede nulla...... Occorre entrare nell'ottica di idee che il minox non è una cura ma un trattamento: una volta che si interrompe, i benefici spariscono....ma ,se si hanno risultati buoni, è un sacrificio che si puo' sopportare Le quantità per zinco + B6 (formula standard) -220 mg di zinco solfato -120 mg di B6 piridossale-5-fosfato -120 ml di acqua distillata Unisci i vari componenti(o le pastiglie triturate) e agiti il tutto Un saluto -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr4nz Inviato: 9 Luglio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 9 Luglio 2003 Ok Dep. Ma se un giorno decidessi di sospendere il minox perchè magari mi sono stufato....ok è logico che si peggiora, ma si peggioria come se non avessi MAI usato il minox o si peggiora ancora + di brutto? Altra questione: se magari un giorno si scoprisse una nuova soluzione migliore del minox (magari lo Zinco+B6, chissa'...), come potrei attuare questo passaggio in maniera del tutto indolore?? Qualcuno diceva di ridurre gradualmente le applicazioni... Fr4nz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 9 Luglio 2003 Segnala Share Inviato: 9 Luglio 2003 Presumibilmemte perderai tutti i benefici ottenuti piu' eventualmente i capelli che il minoxidil ha "salvato" (che quindi se non l'avessi applicato, avresti persi)...... Quando poi sarai soddisfatto dei risultati allora potrai valutare di fare una terapia di mantenimento diminuendo le applicazioni(ma mai sospendendo del tutto pena la regressione).... Se proprio deciderai di abbandonare il minox allora conviene diminuire piano piano(molto piano piano) le applicazioni.....ricordati che per adesso non ci sono dei "sostituti" veri del minox Ciao -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso