Vai al contenuto

Ibor

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Località
    Bergamo
  • Interessi
    sport, computer, letture, cinema

Ibor's Achievements

  1. Ibor

    Dopo il parto!

    Grazie anche a te Candycandy
  2. Ibor

    Dopo il parto!

    Grazie mille Giuly...in effetti sarebbe meglio non utilizzare nessun topico mentre si allatta (meglio non correre rischi di assorbimento) ed inoltre credo che gli integratori che già prende (multicentrum materna e integramamma) siano comunque bastevoli ad integrarla di tutto quello che le serve e quindi penso facciano comunque bene anche ai capelli! Aspetteremo che la situazione si normalizzi dunque e, come dici giustamente tu...GODIAMOCI IL MAGICO MOMENTO DI AVERE UN POPO!!! Grazie ancora e ciao!!!
  3. Ibor

    Dopo il parto!

    La mia ragazza ha partorito tre mesi fa ed ora è da circa una settimana che ha una copiosa perdita di capelli...sò che è del tutto normale visto lo scompenso ormonale che la gravidanza porta e che quindi i capelli che durante la gravidanza hanno avuto una fase anagen prolungata ora si trovano in maniera più numerosa in fase telogen e quindi cadono! Volevo comunque chiedere gentilmente se qualcuna di voi (da esperienza diretta o da conoscenza propria) può indicarmi eventuali prodotti da utilizzare per normalizzare la situazione! Vi devo dire anche che ad oggi allatta interamente il bimbo Grazie e ciao
  4. Ciao Biondo82...il mio personalissimo parere sugli shampoos da te indicati (nioxin e daily cleanser) è il seguente: - nioxin: ottimo, sicuramente lo shampoo migliore che abbia mai provato, avedo i capelli lunghi e ricci la consistenza cremosa del nioxin è un toccasana, riesco a distribuirlo ottimamente e la schiuma che si forma è eccezionale (densa e cremosa)...ho notato però che la versione 1c (da me utilizzata) mi lascia i capelli leggermente secchi (problema che si risolve utilizzando successivamente lo scalp terapy)...ti dico anche che la sensazione di freschezza (dovuta al mentolo contenuto) che provo durante il lavaggio è qualcosa di veramente sublime! ...la cute mi rimane in ottimo stato! daily cleanser: buono...la consistenza dello shampoo e la sua distribuzione sui capelli non mi entusiasmano eccessivamente...comunque mi lascia la cute in buono stato e i capelli abbastanza morbidi anche senza l'utilizzo successivo di un balsamo!...sicuramente è molto valido per chi lava i capelli tutti i giorni essendo molto delicato ma con una base lavante buona! Ciao...
  5. Ibor

    Biokap

    Grazie Gavino per la risposta...proverò pure io a cucinare il miglio tipo risotto (anche se mi sembra di averlo già mangiato ora che mi ci fai pensare!) Ciao Alex1982...io presi l'integratore 2 o 3 anni fa ma in modo molto incostante quindi non so se mi abbia apportato benefici!...comunque è da alcune settimane che ho ripreso ad assumerlo!...dici di essere un sostenitore del prodotto...in che senso???...e cosa intendi per "parecchi e si trovano bene"? ...ciao e buon anno!!!
  6. Ho una domanda per tutti voi...non avete mai provato o sentito parlare dei prodotti della Biokap???...il sito è www.biosline.it Producono e commercializzano Shampoo, fiale ed integratori. Vorrei sapere cosa pensate in merito all'integratore specifico per uomini, ogni compressa contiene semi di zucca (dicono sia un inibitore della 5 alfa red.), Taurina, vitamina C, E, betacarotene, biotina, PABA, zinco, rame, selenio, cistina, metionina, miglio, equiseto. Le fiale e lo shampoo invece contengono anche saw palmetto (che a livello topico non dovrebbe fare un granchè vero?) Ciao...
  7. Ibor

    Ho fretta!!

    Ciao lightsaber...secondo me la valutazione la devi fare tu stesso per questi motivi: - se lavi i capelli tutti i giorni l'olio shampoo, usato come prelavaggio, può andare bene perchè, anche non producendo schiuma, risulta comunque facile da applicare...in caso contrario l'utilizzo di un olio shampoo come prima passata ti fa incazzare e basta! (personalissimo parere) - se porti i capelli abbastanza lunghi l'olio shampoo è comunque "antipatico" da utilizzare perchè non si distribuisce bene bene sulla capoccia! (evviva la schiuma!) - se prima utilizzi uno shampoo normale (vedi Tryo, nioxin, mellis, ecc.) e poi un olio shampoo ti assicuri una miglior manegevolezza dello stesso (addirittura si forma un pò di schiuma), inoltre l'olio shampoo dona ai capelli un effetto post-balsamo! (lucidi, morbidi, ecc.) - non credo proprio che l'utilizzo di un olio shampoo possa interagire con uno shampoo "curativo" - per quanto riguarda la marca io utilizzo il Vitaoil per lavaggi frequenti sebonormalizzante (lo metto come secondo shampoo quasi come fosse un balsamo) - l'olio shampoo deterge per affinità e non per contrasto...lo reputo un ottimo prodotto! Ciao
  8. Fausto...il Bettamousse, come dice il nome stesso, è una mousse, ovvero una schiuma termosensibile che messa a contatto, in questo caso, con il cuoio capelluto, grazie alla temperatura corporea, diventa liquida! La caratteristica del prodotto stà proprio nella sua particolare composizione e non penso che esista in più varianti Tutto questo lo desumo dalla lettura dell'articolo da me letto...non perchè abbia esperienze dirette Ciao...
  9. Di seguito riporto alcuni stralci di un articolo preso da un periodico medico in cui si dice che la mousse allo 0.1% di Betametasone Valerato è il modo più innovativo di somministrare un cortisonico per uso topico con risultati terapeutici consolidati contro la dermatite seborroica, la psoriasi e la dermatite atopica. ...le dermatosi del cuoio capelluto, tra cui la psoriasi, la dermatite seborroica e la dermatite atopica, sono patologie infiammatorie molto diffuse, croniche e spesso recidivanti. Alcuni sintomi come la desquamazione, bruciore, prurito e placche eritematose di dimensioni e densità variabili sono comuni a tutte e possono trarre sensibile beneficio dall'utilizzo di terapie cortisoniche topiche. Le novità arrivano dall'ultimo meeting annuale della American Academy of Dermatology tenutosi a New Orleans dal 22 al 27 febbraio 2002, durante il quale sono stati presentati diversi studi volti a verificare l'efficacia dei più moderni e innovativi metodi rispetto ai tradizionali già in commercio da anni. ...sono in molti a confermare i vantaggi in termini di efficacia, gradimento da parte dei pazienti e risparmio sul costo globale della terapia dell'impiego del betametasone valerato in mousse termosensibile allo 0.1%... ...la formulazione della mousse termosensibile prevede una miscela di cere dermoaffini simili a quelle che compongono il film idrolipidico cutaneo. La schiuma viene poi attivata dalla temperatura corporea intorno ai 37° e cambia di fase diventando liquida non appena entra in contatto con la pelle.I componenti solidi sono in quantità inferiore al 5%, caratteristica che spiega come mai, una volta applicata, la parte volatile evapori rapidamente senza lasciare alcun residuo. ...mentre i componenti volatili se ne vanno, il principio attivo non solo resta in sede, ma si concentra e si distribuisce nella componente lipidica della pelle, consentendo un assorbimento rapido, uniforme e ottimale. Occorrono solamente 30 secondi perchè la molecola incominci a penetrare profondamente, superando lo strato corneo del derma grazie ad un meccanismo di tipo eudermico tra fasi di natura affine, lipofila appunto. ...la mousse non è occlusiva, non unge ma al contempo non secca e lascia traspirare la pelle senza alterare la barriera cutanea fisiologica. ...l'uso di questa mousse è assai semplice e tutti i medici e pazienti sono rimasti favorevolmente sorpresi e colpiti dall'utilità della schiuma e dai miglioramenti clinici ottenuti durante il periodo di studio...i pazienti hanno espresso soddisfazione riguardo alla falicità d'uso, alla mancanza di fastidiose gocce, odore e "pasticci" lagati ad altre forme come unguenti e lozioni.E' stata inoltre particolarmente apprezzata la pelle asciutta in breve tempo grazie alla rapidità di evaporazione e alla mancanza di residui solidi. ...il vantaggio farmacoeconomico è evidente in quanto, se paragonata ad una lozione, la mousse, con la stessa quantità, tratta una superficie cutanea nettamente maggiore... ...la copertura terapeutica della mousse è di circa 3-4 ore (30 minuti per la lozione, 4 ore per la pomata) valutata eseguendo un apposito test di vasocostrizione cutanea... ...l'efficacia della terapia corticosteroidea nella psoriasi moderata o severa e dermatite del cuoio capelluto è stata più volte confermata da studi clinici in doppio cieco contro placebo... ...la mousse termosensibile al betametasone valerato è stat approvata in USA dalla FDA nel 1999. ...lo studio SCALE, realizzato in Italia e presentato nell'ottobre 2001 a Monaco di Baviera durante i lavori del Congresso Europeo di Dermatologia e Venereologia, in base ai parametri clinici meglio monitorabili: eritema, desquamazione, bruciore e prurito, sono evidenti i vantaggi dell'uso di betametasone valerato mousse allo 0.1% rispetto ai valori basali e di controllo con terapie standard a base di cortisonico in lozione o calcipotriolo. ...il modo ideale di applicare la schiuma termosensibile consiste nell'erogarla su un piattino per evitare che venga attivata dal contatto con la mano, che non è la sede da trattare, si preleva un poco per volta con un dito la dose di una noce e la si spalma sulla zona interessata con un leggero massaggio...non lavarsi i capelli così che l'assorbimento possa avvenire in modo completo...la conservazione deve avvenire a temperatura ambiente (max 25°)...temperature superiori la fanno liquefare, per ricostituirla è sufficiente porre il flacone sotto acqua fredda corrente per 1-2 minuti... ...in Italia la mousse termosensibile allo 0.1% di betametasone valerato è commercializzata da Mipharm con il nome di BETTAMOUSSE e rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale. Spero che tutto questo venga letto da molti di voi e soprattutto dai Dottori per capire la validità o meno del prodotto... Ciao...
  10. Ibor

    7 vite?

    ...per quanto ne sappia il follicolo ha una vita illimitata e quindi continua regolarmente la sua attività per tutta la vita!...c'è da dire comunque che il ciclo follicolare dura in media 3-5 anni ed ogni follicolo produce 20-30 peli (capelli) nell'arco della vita...quindi dovremmo avere capelli per 100 e passa anni!!! ...ovviamente parlo di un follicolo sano, nel caso di un defluvium cronico non saprei... Ciao
  11. Boro, vuoi una descrizione dettagliata della rappresentante???...ti dirò semplicemente che è una bella ragazza...mora, alta, bel fisico... ...di regali però non me ne ha fatti!!! ...comunque, Kill, ne vale la pena!!! Ciaoooo
  12. Ibor

    aloe + shampoo

    Ciao Ronald...pure io ho provato ad aggiungere un pochetto di aloe ai vari shampoo (mellis - nioxin) e, francamente, mi sembra che i capelli risultino essere un poco più lucidi e morbidi, forse più idratati! In genere però applico un pò di aloe sulla cute nella zona delle tempie spalmandola dopo lo shampoo a capelli e cute bagnati...dopo "impacchetto" il tutto in una salvietta (a mò di turbante) ed alla fine, a capelli ancora umidi, distribuisco l'aloe in gel sul palmo delle mani, le passo sotto il rubinetto dell'acqua e successivamente le passo nei capelli come un comune gel...oplà!...il gioco è fatto! Ciaooo...
  13. Ciao Kill...quando ho preso io i prodotti nioxin ho telefonato, come già ti hanno detto, al numero segnalato da boro...dopodichè mi hanno dato un numero cellulare della rappresentante di Milano...telefonando a quest'ultima mi sono accordato perchè passasse nel mio ufficio ed il giorno successivo ci siamo incontrati...ho comperato quello che volevo e le ho chiesto se qualche salone di Bergamo e provincia teneva stì prodotti...lei mi ha risposto dicendo che una parrucchiera della valle Seriana (Albino) li tiene ma non mi ha detto il nome e, qualora ne avessi avuto bisogno, avrei dovuto telefonare ancora a lei e mi avrebbe dato il nominativo! Ha preferito passare direttamente da me in modo tale da potermi consigliare sui prodotti! Ciao...
  14. Ibor

    Sviluppo prodotti: dettagli

    Complimenti a Salus ed a tutti quanti si siano impegnati per la realizzazione di questi prodotti!!!...fra poco non ci resta che provarli!!! salutoni!!!
  15. Ibor

    provato Nioxin

    Ciao a tutti raga...come già detto alcuni giorni fa ho acquistato shampoo e balsamo nioxin e da circa una settimana li uso regolarmente...che dire...ottimi prodotti!!! Lasciano i capelli e la cute stupendamente puliti...la sensazione che danno alla cute è veramente "fresca"!!! Grazie ancora per i Vs. straordinari consigli e per la Vs. disponibilità...a presto!!!
×
×
  • Crea Nuovo...