
marco76
Salusmaster User-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
marco76's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Grazie molte. Saluti
-
Egregio Dottore, seguo attualmente una terapia a based di Minoxidil (attualmente 2,6%) e Propecia. La sera, dopo circa mezzora dalla seconda applicazione di Minoxidil, uso applicare anche dei ramo-peptidi (Tricomin Spray). Al mattino invece, subito dopo la doccia e circa mezzora prima dell'applicazione di Minoxidil sto attualmente applicando Aminexil SP94, in una formulazione spray purtroppo non piu' disponibile sul mercato. Al riguardo ho due brevi domande: 1) L'applicazione di Aminexil e' a suo avviso del tutto inutile o, quantomeno nella prevenzione della fibrosi e, piu' in generale, nel trattamento cosmetico/estetico del capello puo' avere una sua utilita'? Se la risposta e' negativa, puo' evitare di leggere la seconda domanda. 2) E' a suo avviso possibile acquistare l'Aminexil nella sua normale versione in flaconcini e versare il contenuto di tali flaconcini in una bottiglietta spray, in modo da ottimizzarne l'applicazione (una confezione spray da 75 ml attualmente e' sufficiente per circa 2 mesi di terapia, mentre i flaconcini si esaurirebbero nel giro di un mese). Alternativatemente, e' possibile distribuire l'applicazione di un flaconcino in 2/3 giorni (chiudendolo con della pellicola trasparente (del tipo usato per la conservazione degli alimenti) senza alterarne le caratteristiche e quindi compromettere l'efficacia del prodotto? Grazie in anticipo per la sua risposta. Marco
-
Minoxidil 2% E 17 Alfa Estradiolo Insieme
marco76 ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Ciao a tutti, seguo da diversi anni una terapia a base di propecia e minoxidil 2%. Recentemente ho aggiunto anche Tricomin (agenti SOD). Per rendere maggiormente efficace la terapia e agire da diverse angolazioni, vorrei aggiungere anche una lozione a base di 17 alfa estradiolo (Pantostin). Posso utilizzarlo congiuntamente al minoxidil (avendo cura di aspettare un'ora tra le due applicazioni). E soprattutto...vale la pena? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte -
Minoxidil 2% E 17 Alfa Estradiolo Insieme (per Il Dott. Gigli)
marco76 ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Egr. Dottore, seguo da diversi anni una terapia a base di propecia e minoxidil 2%. Recentemente ho aggiunto anche Tricomin (agenti SOD). Per rendere maggiormente efficace la terapia e agire da diverse angolazioni, vorrei aggiungere anche una lozione a base di 17 alfa estradiolo (Pantostin). Posso utilizzarlo congiuntamente al minoxidili (avendo cura di aspettare un'ora tra le due applicazioni)? E soprattutto...vale la pena? Grazie in anticipo della cortese risposta. Cordiali saluti -
Efficacia integratori per migliorare l'aspetto del fusto pilifero
marco76 ha risposto ad una discussione creata da marco76 in Chiedi all'esperto
Posto che procederò alle verifiche suggerite dal sempre disponibile Dott. Gigli, quale prodotto alternativo a tuo avviso è più efficace? Escludendo prodotti anti-DHT, tenuto conto che assumo già Propecia: il mio scopo è solo quello di migliorare l'aspetto del capello. Ciao -
Efficacia integratori per migliorare l'aspetto del fusto pilifero
marco76 ha risposto ad una discussione creata da marco76 in Chiedi all'esperto
Nello specifico, avevo individuato questo prodotto, del quale sono a chiederle l'effettiva utilità alla luce di quanto detto sopra: Biokap Integratore Uomo Formulazione per capsula: l-Cistina 100,0 mg l-Taurina 30,0 mg l-Metionina 25,0 mg Vit. C 30,0 mg PABA 20,0 mg Vit. E 4,5 mg Zinco 3,3 mg Beta-carotene 2,6 mg Rame 0,6mg Biotina 75,0 mcg Selenio 20,0 mcg Miglio Semi di Zucca -
Efficacia integratori per migliorare l'aspetto del fusto pilifero
marco76 ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Egr. Dottore, seguo da circa 9 anni una terapia a base di Minoxidil 2% (1,5 ml. la sera) e Finasteride (Propecia). Da circa un anno ho ritenuto di associare al minoxidil anche due applicazioni giornaliere (una al mattino e una alla sera) di Tricomin Spray (agenti SOD). Infine utilizzo sempre shampoo e balsami di ottima qualità (Revivogen, Tricomin, Biokap ecc...), cercando di alternarli con buona frequenza per evitare qualsiasi effetto di "condizionamento". Devo dire che ad oggi i risultati sono buoni: pur avendo nell'arco di 9 anni perso complessivamente un po' di capelli a livello generale (la chioma è un po' meno fitta) ed avendo osservato un leggero arretramento frontoparietale, considerando che mi avvicino ai 34 anni non posso lamentarmi. Ora, il punto è che in alcuni periodi dell'anno, vuoi lo stress, vuoi il cambio di stagione, vuoi altre concause che non conosco, l'aspetto generale dei capelli risulta meno sano: i capelli sono più sfibrati, spenti e meno pettinabili e tendono a cadere un po' più facilmente (shedding). Mi chiedevo se da questo punto di vista (miglioramento dell'aspetto del capello, della sua robustezza e lucentezza e riduzione dello shedding stagionale) possono essere efficaci degli integratori e nel caso affermativo quali suggerisce di utilizzare. Nel ringraziarla anticipatamente della risposta, la saluto cordialmente. -
Egr. Dottore, la ringrazio per la celere risposta. In altri termini mi sta dicendo che sarebbe preferibile un passaggio al 5%? Naturalmente prima di fare ciò ne parlerei con il mio dermatologo, ma lei in linea di principio me lo suggerirebbe? Nel caso lei è maggiormente favorevole ai prodotti "industriali" (es. Regaine) ovvero alle preparazioni galeniche, magari con l'aggiunta di ulteriori componenti? Cordiali saluti
-
Egr. Dottore, alcuni anni fa (diciamo circa 8) mi venne diagnosticato un principio di Alopecia Androgenetica e per tale motivo ho iniziato una cura a base di Aloxidil 2% e Propecia. Dopo un paio di anni ho ritenuto spontaneamente, spinto anche dalle informazioni recuperate su Internet, di passare a Minoxidil 5% (Regaine), da applicare solo sulle tempie e sulla linea frontale (mio tallone di Achille, anche se allo stato direi di essermi mantenuto un Norwood 2 ormai da alcuni anni). Quando sono tornato dal mio dermatologo per una visita di controllo, alcuni anni fa, mi disse di sospendere il Minoxidil 5%, sostenendo che nel medio lungo periodo il 2% ha i medesimi effetti del 5% con minore rischio di effetti collaterali (irritazioni, desquamazione ecc...). In altri termini mi ha spiegato che dato che ormai erano 2 anni che utilizzavo Minoxidil 2% non avrei avuto alcun beneficio nel passaggio al 5%, il cui maggiore pregio sarebbe unicamente quello di una maggiore rapidità di efficacia. Condivide questa teoria? Cordiali Saluti
-
Premetto che ho una struttura del capello molto fina e una calvize che mantengo da una decina di anni ad uno stadio 2 della scala di Norwood, grazie a Propecia e Minoxidil 2%. La mia domanda la seguente: ogni volta che vado dal barbiere questo usa molta energia nello strofinare i capelli (che sono fini e mediamente lunghi) e soprattutto nell'asciugarli (li strofina con molta forza con un asciugameno di lino). Poi usa un pettine per rimetterli in ordine e quando incontra resistenza (capelli intrecciati) li pettina con maggiore forza, ancora bagnati, per districarli. Ritengo che tutto questo "trattamento", complice la media lunghezza e finezza dei miei capelli, porti a strapparne un discreto numero. Tenuto conto che vado dal barbiere una volta ogni 1,5 - 2 mesi, corro qualche rischio? (in passato i capelli me li tagliavo in casa, con tutte le accortezze del caso). Grazie a chi vorrà rispondermi
-
Shampoo in albergo...problema per chi ha i capelli fini!
marco76 ha risposto ad una discussione creata da marco76 in Chiedi all'esperto
Ragazzi, nessun consiglio? Possibile che sono il solo? Di capelli fini qui dovrebbero essercene abbastanza ;) Ciao! -
Shampoo in albergo...problema per chi ha i capelli fini!
marco76 ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Ragazzi, premetto che credo di avere una calvizie in stadio modesto (diciamo al massimo un Norwood 2), essendomi spero almeno parzialmente stabilizzato da una decina di anni dopo una fase iniziale di perdita abbastanza accentuata. Questo forse grazie a Propecia e Minoxidil 2% che prendo ormai regolarmente più o meno dallo stesso tempo (ora ho aggiunto anche Tricomin e uso sempre shampoo ottimi alternandoli molto). Devo anche aggiungere che ho una struttura del capello molto "fina" (questo lo ho ripreso da mia madre), dovendo essere costretto ad usare regolarmente la lacca per mantenere i capelli ordinati. Tutto ciò premesso, ho notato che quando faccio lo shampoo negli alberghi i miei capelli diventano quasi ingovernabili, si afflosciano ulteriormente e nonostante usi lacche, queste sembrano quasi non avere effetto. La mia capigliatura diventa sciatta e anche se non si vedono zone diradate (ripeto di essere a malapena un Norwood 2, piu che altro per la stempiatura, ma non ho zone diradate), la capigliatura diventa molto disordinata e "schiacciata", peraltro ingovernabile. Tutto ciò mi reca un certo imbarazzo e devo dire che l'aspetto estetico generale ne risente molto, dandomi un'aria molto sciatta. Capita anche a qualcun'altro? Sarà forse qualche sostanza usata per depurare l'acqua? E sopratutto, possibili soluzioni sia nello specifico che in generale per aumentare la robustezza del capello? Grazie mille -
Uso migliore di Tricomin lozione per linea frontale
marco76 ha aggiunto una discussione in Altri prodotti per i capelli
xxxxx, ho letto tutti i post sull'argomento, ma non sono certo di avere capito bene quale è l'uso migliore di Tricomin. Al momento lo sto utilizzando 1 volta al giorno al mattino, 3 spruzzate per la linea frontale subito dopo lo shampoo a capello asciutti. Mi rimangono però alcuni dubbi: 1) E' meglio utilzzarlo 2 volte al giorno? 2) Poichè utilizzo anche Minoxidil 2% qual'è il modo migliore di combinare i 2 prodotti? Per il momento sto usando al mattino Tricomin e la sera Minoxidil, ma mi pare di avere capito che alcuni utilizzando i 2 prodotti congiuntamente, in quanto il primo migliorerebbe l'assorbimento e l'efficacia del secondo. Ma tecnicamente come si dovrebbe fare? Dopo quanto tempo dall'applicazione di Tricomin posso usare Minoxidil? E soprattutto non si rischia di esagerare facendo assorbire troppo Minoxidil con possibili effetti collaterali (irritazioni, desquamazione ecc...)? 3) Usarlo a capelli ancora umidi (anche per potere tirarli tutti indietro e massimizzare l'applicazione sulla linea frontale) per poi procedere dopo qualche minuto ad asciugare i capelli col phon rischia di minimizzarne l'efficacia? Premetto che so già che qualcuno contesterà l'efficacia in assoluto del Tricomin, ma a mio avviso l'uso combinato di più prodotti può essere più efficace della sola combinazione Finasteride + Minoxidil (che oramai utilizzo da più di 6 anni con buoni risultati), soprattutto per la linea frontale. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi Marco