Vai al contenuto

Riccardo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Riccardo's Achievements

  1. Riccardo

    Olio di mandorle dolci

    Anche io ho il tuo stesso problema, smagliature sui fianchi e una addirittura sulla spalla dovute a crescita troppo veloce e pelle troppo delicata. Di soluzioni non ce ne sono parecchie: - Cosmetici e creme possono aiutare ma sono comunque limitate. Uso anche io l'olio di mandorle ma non ho mai avvertito pruriti, solo benefici simili ai tuoi. - Parlando con una nota dermatologa è venuto fuori che l'unica soluzione al momento è l'asportazione chirurgica della smagliatura. Chiaramente rimarranno comunque delle cicatrici. Altri prodotti e servizi...attenzione! Ciao
  2. Sono quasi otto mesi che mi sto curando, dopo aver scoperto che l'alopecia androgenetica aveveva deciso di colpire anche me. Sono giovane, tra non molto farò i 21. Sia padre che madre non sono mai stati capelloni e questo magari spiega la mia predisposizione alla calvizia. Otto mesi con la famosa pillolina e la rinomata lozione e son qui per raccontare la mia esperienza. Ero partito molto sconfortato, anche perchè di carattere son sempre stato piuttosto fragile, tendente alla negatività. Quando ho notato che la peluria sul capo si faceva sempre meno fitta ho deciso di correre ai ripari. La mia situazione di partenza non era grave, anche se, guardandomi allo specchio inorridivo. Si parla di una stempiatura più o meno accentuata e un leggero diradamento sul "vertex". Dopo otto mesi di cura posso dirvi che la situazione è migliorata, i capelli sono molto più forti, coloriti, spessi. Il vertex sta tornando com'era ai bei tempi e si sta intravedendo anche un miglioramento sulle tempie che presentavano diversi capellini vellus che pian piano e con tanta pazienza stanno prendendo corpo. Durante il lavaggio perdevo un centinaio di capelli, ora se ne cadono 8 è dire tanto. Per quanto riguarda gli effetti collaterali...Bhè, qui è un bel dilemma sapete? In queste situazioni la psiche conta più di quanto si possa immaginare e non si può mai dire cosa sia reale e cosa no. Le classiche paranoie avevano preso anche me tant'è che ero convinto di dover smettere prima o poi. Sperma liquido, erezioni difficili da controllare e spesso inesistenti...Insomma, avvertivo tutti gli effetti negativi dei quali qui in questo forum si è sempre parlato. Ma...C'è un ma... Ripeto, la psiche conta. Mi ero fissato a leggere sul forum tutti quei post in cui la fina veniva ritenuta solamente dannosa. Mi ero buttato in un tunnel anche io insomma, ero andato nel panico pensando di farmi solo del male prendendo quella pillola. Ora non voglio screditare questo forum, perchè è stato utile anche a me (è ricco di informazioni, di consigli, è frequentao da bravi medici), ma sono portato a pensare che alle persone più condizionabili e fragili possa risultare un'arma a doppio taglio. Invito chiunque a fare attenzione dunque. Dopo aver lavorato molto su me stesso, e grazie a degli eventi che mi hanno portato serenità posso dirvi che gli effetti collaterali sono spariti. Ho incontrato una nuova ragazza e posso assicurarvi che con lei vivo esperienze fenomenali anche sotto il punto di vista sessuale. Certo, magari sono uno dei tanti miracolati ai quali la fina non fa danni...ma per ora penso positivo. Spero che queste parole siano d'aiuto. Vi saluto, vi abbraccio tutti quanti e vi auguro il meglio. Combattete, pensate positivo (vi parla uno che, fidatevi, era un pessimista coi controca**i!), e cercate di non fissarvi troppo su questo problema che, se preso in tempo, può essere contrastato. Ciao!
  3. Riccardo

    Effluvio Staginale?

    Una curiosità: da 5 mesi e mezzo prendo fina più minox 5% con buoni risultati. Avevo un vertex leggermente diradato che ormai è del tutto sistemato e una stempiatura non equilibrata (nel senso che a sinistra sono più stempiato) che sta raggiungendo pian piano un equilibrio. Da un mesetto circa a questa parte, dopo un bel sospiro di soglievo, ecco che riprende la caduta (che la tarapia aveva drasticamente bloccato: massimo 15-20 capelli al lavaggio e pochi durante la giornata). Mi vedo leggermente più diradato ma le mie insicurezze mi portano a chiedere a voi un consulto. Effluvio Stagionale? C'è da dire che perdo anche un sacco di peli da tutto il corpo...(so che la cosa fa ribrezzo ma mi sembrava il caso di aggiungere questa cosa che magari è in qualche modo influente). Ringrazio anticipatamente per la risposta. CIAO!
  4. Ciao, mi sono iscritto oggi stesso e subito mi sento di fare a tutti voi una domanda. Ho 20'anni, e da circa un anno perdo i capelli. Premetto che la mia situazione non è drastica: per quanto riguarda la stempiatura sono già messo un pochino male (ereditata, tale stempiatura, da entrambi i genitori con attaccatura frontale parecchio indietreggiata); il vertex è leggermente sfoltito ma niente di esagerato. Dopo sei mesi con aloxidil al 2% una nota dermatologa di Milano mi ha prescritto finasteride + Minoxidil al 5%. Mi ha fatto anche le classiche anilisi del capello evidenziando problemi solo nella zona frontale. Infatti il 30% dei capelli era in fase telogen.Ho iniziato questa cura solo un mese e mezzo fa ma qualcosa mi preoccupa in modo particolare: la caduta indotta. Dopo 3-4 settimane è iniziata tale caduta indotta portandomi ad uno sconforto quasi esagerato...Mi cadevano e in parte ancora ora parecchi capelli, soprattutto dopo il lavaggio. Ora mi vedo leggermente più diradato, sempre per quanto concerne la zona frontale. Saranno proprio questi 30% di capelli in fase telogen ad essere caduti, dando quindi inizio ad un cambio di capelli (si spera più sani e belli)? Ho letto che la caduta indotta è normale ma vorrei sapere, da chi come me c'è passato, se dopo ha visto miglioramenti. In teoria dovrebbero essere sostituiti ma ne siamo certi per davvero? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno... Riccardo
×
×
  • Crea Nuovo...