Vai al contenuto

sere

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

sere's Achievements

  1. sere

    ESAMI PER TRICODINIA

    Grazie per le Vs. celeri risposte, scusate per la mia insistenza ma è l'unica possibilità che ho di capire se i medici che mi stanno seguendo sanno fare il loro lavoro mestiere. Ho letto che l'acido lattico può comparire a causa di forte stress, ma crea dolore? può comparire anche senza effulvio? La dermatologa che mi segue mi ha ordinato degli esami, quelli già citati in qualche post precedente, Secondo la Vs. esperienza servono nel mio caso?, visto che il mio medico di base non ha nessuna intenzione di farmi l'impegnativa! Grazie
  2. sere

    ESAMI PER TRICODINIA

    Chiedevo solamente se è possibile che si formi dell'acido lattico nei capelli e se il tricogramma serve per vedere ciò, perchè mi sa tanto di "presa in giro"!!! La ringrazio per la Sua disponibilità
  3. sere

    ESAMI PER TRICODINIA

    perciò nel mio caso non è servito a nulla, visto che non perdo nemmeno un capello. Mentre il problema acido lattico?
  4. sere

    ESAMI PER TRICODINIA

    Salve Dottore, Le scrivo per avere qualche delucidazione su un problema che mi perseguita da circa 1 anno. Tutto è comiciato quando, per rimuovermi delle extension montate al contrario, il parrucchiere invece di sciogliere le ciocche di capelli con solvente, me le ha tolte con la trazione. Oltre ad avermi causato delle chiazze di alopecia, che comunque sono ricresciute dopo 6 mesi di lunga attesa, da allora mi è rimasto un forte dolore alla cute. Dopo la ricrescita dei capelli e visto il persistere del bruciore alla testa, son andata dal dermatologo, il quale ha constatato che ora la cute è perfetta, i capelli sanissimi, e non c'è effulvio. Ha provveduto inoltre a prelevarmi un campione di capelli sulla sommità del capo immagino per eseguire il tricogramma. E' necessario un tricogramma per stabilire se sono affetta da tricodinia????, perchè da allora il mio dolore è aumentato notevolmente, infiammando anche le zone limitrofe allo strappo. Il dermatologo dice che potrebbe esserci dell'acido lattico, in quale muscolo? il pilo erettore? inoltre dice che servono degli esami: Dal 3 al 5 giorno del ciclo: DHEAS, FERRITINA, TSH, LH, FSH, TESTOSTERONE TOTALE, PROGESTERONE, PRL, FTU, CORTISOLO, 17-0H-PROGESTERONE, A4-ANDROSTEMEDIONE, ZINCHEMIA, CUPREMIA, SIDEREMIA, MAGUESEMIA, PROTEINE TOTALI, VITAMINA B12, AC-FOLICO Dal 21 al 23 giorno del ciclo: PROGESTERONE Secondo Lei questi accertamenti servono a qualcosa??? La ringrazio anticipatamente per la Sua attenzione.
×
×
  • Crea Nuovo...