Vai al contenuto

Matroska

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Matroska

  1. Grazie delle risposte...si in effetti non capisco proprio perchè così tanti capelli....nessuna cura ha fermato la loro caduta...però ora cadono solo nella parte superiore della testa...non escluderei anche una causa autoimmune perchè ho il valore ANA alto (sono in cura presso un internista)...ma possono ricrescere? Io penso di aver perso i capelli caduti per sempre...e sono convinto non sia androgenetica...perchè fino a prima di un forte stress emotivo non mi cadeva nemmeno un capello...
  2. Ho fatto almeno 4 visite...tutti con diagnosi differenti...l'ultimo addirittura mi ha detto "non vedo segni di androgenetica"...e mi ha datto asatex (quindi un placebo)...il diradamento cmq è evidente...e non vedo i famosi vellus...
  3. Buongiorno, ho una caduta di circa un centinaio di capelli al giorno da un anno. I capelli che cadono non sono piccoli a parte il bulbo nero. Mi sono accorto cmq che cadono capelli di lunghezza pari a quella che avevo 2 mesi fa. Da questo potrei dedurre che i capelli cadono in fase telogen e non anagen? Se la caduta interessa la parte alta del capo è sicuramente androgenetica oppure potrebbero esserci anche altre "patologie" che colpiscono questa zona? Grazie in anticipo Distinti saluti
  4. Buonasera doc, in un anno dopo stress intenso di durata 3 mesi, sono iniziati a cadere capelli e peli, anche se soprattutto nella parte superiore della testa che ora appare diradata. La cosa strana è che ci sono punti di maggiore o minore diradamento tipo un punto sulla destra. Non ho stempiatura ma ho notato peli pubici diradati notevolmente. Al giorno mi cadono una 80ina di capelli...ormai da un anno..questi appaiono tutti normali, non vellus...con bulbo piccolo e nero però...tuttavia la caduta non accenna a smettere e, se in un solo anno ha causato la caduta del 50% dei miei capelli, l'anno prossimo sarò glabro...so che è difficile a distanza esprimere un parere..ma volevo chiederle cosa può provocare la caduta e diradamento del pube? (il tsh è normale). Grazie Distinti saluti
  5. Salve dottore, a nuove analisi più specifiche è stato trovato un alto livello di aldosterone e renina (circa il doppio del normale) (aldosterone: 588 in posizione in piedi 300 sdraiato). Ora a prescindere dalla causa scatenante volevo chiederle se questo può essere la causa della enorme caduta di capelli e peli che ho avuto e ho tuttora. Curato l'iperaldosteronismo possono gli ormoni ritornare a livello normale? Distinti Saluti
  6. Si anche io 70-80 da un anno circa...e da un giorno all'altro...vorrei inoltre chiedervi come è il bulbo del capello che cade? A me il capello è completamente formato ma con bulbo piccolo e nero...
  7. Il diradamento è uniforme sulla parte alta del capo...e sul pube..il tsh non era molto elevato...no ho fatto una 20ina di test ma non mi sembra l'antitiroide...oltretutto non sono spossato o accaldato come gli affetti da ipotiroidismo...purtroppo so che non è bello avere questi valori...il dermatologo che ha visto i valori ana e tsh ha detto di rivolgermi ad un endocrinologo...Una domanda...cosa può diradare il pube? l'androgenetica lo fa? l'ipotiroidismo? ghiandole surrenali? Però ripeto di non avere altri sintomi a parte miodesopsie (mosche volanti) e, visto da un oculista, non sembrano esserci infezioni uveitiche per cui potrebbe essere un caso. Grazie per le risposte Distinti saluti
  8. Salve, dopo un periodo di forte stress ho iniziato a perdere capelli soprattutto nella zona alta della testa (a 25 anni)...questa è stata sottoposta ad un diradamento progressivo...oltre alla testa però ho un diradamento sui peli pubici. I capelli che cadono dalla testa sono apparentemente normali (non sottili) ma con un bulbo piccolissimo e nero. Sono anagen o telogen? Recentemente ho fatto un'analisi del sangue che ha evidenziato un valore ANA di 160:1...ed un tsh leggermente alto sul 3,1-3,8. Sono così andato da un endocrinologo che mi ha fatto fare altre analisi...il risultato purtroppo ai primi di dicembre. Non ho lesioni tipiche del lupus discoide o altro sintomo di malattie autoimmuni. I capelli e peli non appaiono a punto esclamativo e non ho le tipiche aree bianche dell'alopecia areata. Cosa potrebbe essere? Vorrei chiederle come agire. Quali analisi ulteriori fare e cosa pensare? Grazie in anticipo Distinti Saluti
  9. Matroska

    Caduta Copiosa Da Ormai Un Anno

    Il valore alto di TSH può essere dovuto ad una malattia autoimmune? Sono curabili? Mi sono fatto visitare in questo anno da tutti gli specialisti di Mantova...e le diagnosi variavano tra telogen effluvium e androgenetica. Se avessi il lupus discoide ci sarebbero lesioni sulla cute o cmq ci sarebbero altri sintomi? Grazie Saluti Tobia
  10. Salve dottor Gigli, mi rivolgo a lei per chiederle gentilmente di interpretare questi valori. Le spiego la mia situazione. Dopo un forte shock emotivo durato 3 mesi ho iniziato a perdere capelli in quantità notevole (100-150) al giorno. Perdo anche peli corporei. La caduta purtroppo continua tuttora. Un primo tricologo diagnosticò telogen effluvium, poi aga, poi finalmente un altro dermatologo mi ha fatto fare le analisi del sangue. Questi sono i valori: s-Sideremia (Ferro totale) 53 (ferene) s-Titolo antistreptolisinico <200 s-proteina C reattiva 1,60 Ferritina 141.70 (chemiluminescenza) s-c3 99 s-c4 17.3 s-immunoglobine G 957 s-immunoglobine A 143 s-immunoglobine M 100 S-Ab Nucleo (ANA) 320 H TSH 3,830 FT4 1,18 La caduta potrebbe essere dovuta a questi valori? Grazie in anticipo Distinti Saluti Tobia
  11. Grazie della risposta intanto...No nessuna analisi del sangue...ed è proprio questa sicurezza di entrambi che mi fa arrabbiare...ho dovuto fare esami del sangue privatamente solo che ho sbagliato tipologia...e non c'erano valori interessanti in tricologia... :sudato: perdo sopracciglia e se le tiro con modesta trazione ne vengono via più rispetto alla situazione normale (però non si nota nulla)...il diradamento ora c'è anche se un anno fa nessuno me l'avrebbe detto...cmq penso sia normale...perdere 100-150 capelli al giorno per un anno...dopo domani andrò da un ulteriore tricologo...attraverso l'ospedale...per cui mi capiterà o il primo (membro del sitri) (che diagnosticò per due volte effluvio) oppure dal secondo (più caro) che mi diagnosticò aga...intanto ho comprato acido folico e biomineral tentando la strada del locoidon...metterò in discussione ciò che mi diranno...se fosse aga non avrei perso così tanti capelli tutti in un anno (e cmq non spiegherei i peli del corpo)...se è effluvio si spiegherebbe l'avvio repentino...però non mi spiego la mancata guarigione...al passare dei 6 mesi...i capelli hanno per lo più ora un bulbo piccolo e nero... Spero cmq di tornare dal primo...perchè si sa che ci sono medici che pensano che l'effluvio sia una malattia tutta al femminile altri invece come il primo medico che, avendola provata di persona (mi disse proprio così), la valutano come possibile anche negli uomini. Saluti
  12. Salve xxxxx, vi scrivo per chiedervi un parere. Sono un ragazzo di 26 anni che, dopo un forte stress emotivo durato 3 mesi e circa 5 mesi dopo ha iniziato a perdere capelli. Questa situazione persiste ancora ad un anno dalla causa. Ogni giorno vedo cadere un centinaio di capelli tutti ben formati soprattutto dalla parte alta del capo. Tuttavia sto perdendo anche peli del corpo (anche se in misura minore). Si staccano facilmente e nella parte inferiore della gamba ho notato un diradamento quasi totale. Il primo medico da cui andai mi diagnosticò un t.e dicendomi che si sarebbe risolto da solo. Ritornato dallo stesso mi tranquillizzò dicendomi di non preoccuparmi. Non convinto chiesi un altro parere...questi mi diagnosticò aga ed iniziai minoxidil 2% + finasteride. A 5 mesi di minoxidil e 2 di finasteride non è cambiato nulla. La caduta è sempre la stessa. Mi sono tuttavia convinto che forse il problema non è aga o meglio non solo aga...così è balzata in testa l'ipotesi di telogen effluvium cronico...So che dovrei andare da un medico ma poichè neanche questi hanno le idee chiare...ed ogni volta partono soldi... Castano_chiaro come è iniziato il tuo telogen effluvium? Coinvolgeva anche i peli del corpo (in misura minore tuttavia)? Ciao
  13. Matroska

    Telogen Effluvium O Aga?

    La ringrazio per la risposta. Mi scusi il minoxidil dovrebbe arrestare la caduta? Quanto tempo occorre alla fina se dovesse essere aga ad arrestare la caduta? La caduta tuttavia si concentra soprattutto sulla parte alta del capo in cui è evidente però un diradamento. Ai lati del capo cadono capelli ma in misura molto minore. Se fosse un effluvio cosa potrebbe aiutare a risolverlo? Grazie mille Distinti saluti
  14. Salve dottore, dopo uno stress emotivo fortissimo durato 3 mesi, circa 4 mesi dopo ho notato una forte caduta di capelli. Premetto che sono un ragazzo di 26 anni e non ho mai avuto problemi di capelli (mio padre ha tutti i capelli e ha 53 anni, mio nonno materno invece è calvo, zii materni sono in uno stadio intermedio a 40 anni). Ogni giorno vedo perdere circa 200 capelli (non li conto ma semplicemente lo vedo dai capelli che rimangono nel lavandino dopo il lavaggio) tutti praticamente formati ma con bulbo piccolo e nero. I peli del corpo si sono indeboliti e li vedo cadere con più facilità (anche se non in modo vistoso). La zona pubica è leggermente diradata rispetto alla situazione di 6 mesi prima. Dopo 6 mesi dall'evento stressante, sono andato da un medico il quale ipotizzò un telogen effluvium e mi disse si sarebbe risolto da solo in 3 mesi. Dopo 3 mesi non vedendo un miglioramento torno dallo stesso medico il quale, un pò stizzito mi riconferma la diagnosi. Passa un altro mese e preferisco sentire il parere di un altro medico il quale mi diagnostica una aga da curare con minoxidil 2% e 5% e fina. Dopo 3 mesi di minoxidil (sono passato dal 2 al 5% ) ed 1 mese di fina non vedo nessun risultato. I capelli cadono nello stesso modo di prima, non c'è stato nessun miglioramento. I capelli cadono soprattutto nella zona superiore del capo anche se li perdo anche lateralmente (ma in misura minore). Ora vorrei chiederle cosa fare dato che neanche i medici da cui sono andato hanno saputo dirmi con certezza il perchè ci sia una perdita così copiosa ogni giorno. Grazie mille Distinti Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...