Ciao Sissi,
sono una studentessa universitaria di 24 anni e anch'io in questi periodi di mega stress universitario riscontro un aumento della caduta dei capilli. Come ti hanno già detto le altre persone del forum (scusate nn ricordo i vostri nick al momento!) durante l'anno esistono questi periodi critici per i nostri capelli e lo stress e l'alimentazione sono dei fattori caratteristici per la caduta. Ti capisco benissimo! Soprattutto noi studenti, durante i periodi di studio intenso, carichiamo moltissimo il sistema nervoso.. non dormiamo e mangiamo poco e soprattutto in estate, per il caldo e per "riprenderci" dalle crisi di sonno, facciamo come minimo 2 docce al dì, compreso lo shampoo! La mia situazione è quasi identica, ho anch'io capelli lunghi, nn ho mai fatto tinte e i capelli che perdo sono della tua stessa identità e quantità. Non ho mai preso integratori, perchè capivo che il problema principale era lo stress o magari la scarsa alimentazione. Ho riscontrato un buon risultato, già ai primi lavaggi, con due marche di shampoo: Revivogen e Biokap. Entrambi bisogna alternarli con altri shampoo per capelli normale. Il primo tende a portare alla desquamazione della cute, quindi bisognerebbe usarlo poco. Il secondo esiste la versione per lavaggi frequenti. Se vuoi un consiglio prova con una di queste due marche di shampoo e, oltre ad una alimentazione corretta, cerca di non legarli molto i capelli, soprattutto la notte (se riesci!) tienili scolti. Un buon taglio o un taglio alle punte è una soluzione migliore in questo periodo. Durante l'asciugatura non tenere l'asciugacapelli molto vicino alla cute e non usare spazzole per allisciarli, bisogna "stressarli" meno possibile! Vedrai che dopo questa procedura e soprattutto dopo questo periodo "tremendo" per noi, la situazione migliorerà!
Ciao :D