scritto 03 Aprile 2002 01:17
--------------------------------------------------------------------------------
la cura è questa:
2 volte alla settimana uno shampoo antiforfora(olioderbe al Timo della VITANOVA)
dopo lo shampoo e un risciacquo con acqua corrente, risciacquare lo scalpo con 1/2 litro di acqua a cui sono stati aggiunti 2 cucchiai di aceto di mele...quindi a capelli ancora bagnati, applicare una fialetta(chiamata P6, sempre della VITANOVA)contro la forfora grassa.I prodotti si possono comprare in Erboristeria...la teoria sottostante questa cura è piuttosto semplice e ovvia.
la forfora grassa e la proliferazione del micete che la provoca e che provoca poi la consequenziale irritazione del cuoio capelluto è causata dall'alcalinità dello stesso, o meglio l'alcalinità dello scalpo(dovuta a shampii sbagliati o solo a un sudore con ph non acido) crea le condizioni xchè il micete si sviluppi e provochi la forfora e l'irritazione...se miglioriamo il ph dello scalpo, questo si difenderà da solo da questi intrusi e migliorerà da solo la sua salute..insomma l'aceto di mele e le fialette che sono degli acidificanti servono propio a questo...lo shampoo al timo che è un antifungicida e antiinfiammatorio aiuta anch'esso nello stesso compito.
Non so se sono stato chiaro..ma io non credo ai miei occhi a pensare che dopo aver acquistato decine e decine di prodotti costosissimi, frutto dell'"intelligenza" medica occidentale,ma tutti inutili contro la mia dermatite seborroica...un buono shampoo e dell'aceto di mele...il tutto con un costo molto contenuto riuscissero a risolvermi la situazione...adesso sono in lotta contro la seborrea che persiste...vediamo che si riesce a fare!
Viva la NATURA http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=41&t=000072