Vai al contenuto

Sonno_Profondo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Sonno_Profondo

  • Compleanno 12/12/1970

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Sonno_Profondo's Achievements

  1. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    Grazie Lady, mi documenterò in tal senso :)
  2. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    Magari lui pensava che l'associazione con lozione e pillole fosse vincente :60: Comunque indubbiamente meglio fare delle belle analisi generali e controllare eventuali carenze...in effetti mi hai messo la pulce del ferro!
  3. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    Ho fatto anche varie visite dal ginecologo, le mie ovaie godono di ottima salute. Come ti dicevo prima, non so nè ricordo bene la terapia a cui mi sono sottoposta per conto del tricologo, l'unica cosa che rammento è che durante il primo controllo, l'endocrinologo osservò che di solito per i capelli si adottano shampoo e lozioni, non farmaci da assumere per via orale...mi fece intendere che la terapia seguita era stata troppo intensa, una sorta di bomba, per cui se da un lato i capelli erano salvi, dall'altro avevano inciso sulla peluria del viso, in corrispondenza delle guance e delle labbra. Io comunque resto sempre più perplessa, quasi a bocca aperta...che bisogno c'era dell'eulexin per tutti questi anni? :huh:
  4. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    Se non ricordo male comunque la flutamide non è un ormone...comunque sia il tricologo mi aveva diagnosticato il diradamento dei capelli sulla nuca (non ricordo se si trattasse di una vera e propria alopecia ) e mi aveva sottoposto ad una terapia di pillole, shampoo e lozione (non chiedermi che sostanze ci fossero perchè non l'ho mai saputo...e non è un ciarlatano, è uno dei nomi più accreditati nella mia città!). Inoltre avevo fatto degli esami preliminari, fra cui anche l'ecografia tiroidea. Il passaggio all'endocrinologo è stato "causato" dal parere del radiologo secondo cui dal mio esame risultava un nodulo alla tiroide di 9 mm di diametro. Morale della favola: nessun nodulo, tiroide perfetta. L'unico problema è che forse la terapia del tricologo era stata troppo forte e mi ero perciò riempita di peli da capo a piedi, quando invece non ho mai avuto questo problema. Ed ecco entrare in campo la flutamide :D Oggi l'endocrinolgo mi dice che il mio stato di salute è ottimo, soprattutto perchè sono più serena. Quindi francamente del farmaco ne faccio volentieri a meno :bacio:
  5. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    La storia è abbastanza lunga da raccontare ma sostanzialmente il passaggio è stato prima dal tricologo e poi dall'endocrinologo, per alterne ed avverse vicende che non sto qui a specificare :34: Ad essere sincera il problema dei capelli io non me lo ero mai posta, non ho mai avuto una chioma fluente potendo contare solo su capelli molto molto sottili, ma con il taglio corto ho tenuto la situazione sotto controllo. Nel 2000, probabilmente in seguito a stress post specializzazione, la caduta si è intensificata ed ecco la mia decisione di sentire il parere di un tricologo. Da lì una serie di esami e terapie che mi hanno portata alle "conseguenze" di oggi. Direi che merito una pausa ;)
  6. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    Indubbiamente sul mio atteggiamento positivo incide molto il fatto di non aver avuto particolari problemi di salute, ma in generale affronto qualsiasi problema con molta filosofia. Di certo la prossima volta non accetterò passivamente un farmaco (mi sono fidata ciecamente dell'endocrinologo) senza prima documentarmi in merito -_-
  7. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    In effetti prima del controllo annuale dall'endocrinologo effettuo sempre, sotto sua richiesta, una serie approfondita di esami del sangue e finora i miei valori son stati del tutto normali. Ma la flutamide mi era sempre stata descritta come una sostanza che non aveva controindicazioni particolari, talmente "debole" da dover assumere la compressa metà a pranzo metà a cena per poter coprire tutto l'arco della giornata. Circa la gravidanza, visto il pericolo di "femminilizzazione" del feto maschile, l'unico avvertimento era quello di smettere l'assunzione qualche giorno prima del concepimento. Tutto qui. Hai ragione, soluzioni alternative se ne trovano sempre...e comunque il taglio corto mi dona! Grazie per il tuo messaggio :P
  8. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    La ringrazio tantissimo, è stato estremamente chiaro. Preferisco non continuare oltre la terapia, come detto in precedenza credo di poter sacrificare qualche capello per la mia salute
  9. Sonno_Profondo

    Flutamide, che fare?

    No lady, sono sicura, si tratta proprio della flutamide; prima assumevo l'eulexin, poi il farmacista mi ha consigliato il principio attivo, e quindi flutamide vera e propria. Io non sapevo dell'epatossicità, comprenderai quindi il mio stupore...
  10. <_< Salve a tutti. Vorrei esporre alcune recenti perplessità su un farmaco che ho assunto per anni, la flutamide. Mi è stato prescritto dall'endocrinologo al quale mi ero rivolta per sospetti problemi alla tiroide. Dopo esami accurati in realtà non è stato riscontrata alcuna patologia particolare, solo che, essendomi in precedenza sottoposta ad una cura per il diradamento dei miei capelli la mia pelle presentava una folta peluria, soprattutto nella zona del viso, decisamente poco bella da vedersi. Se non ricordo male si parlò in quel caso di "irsutismo" e "orchite", unitamente ad un eccesso di testoterone, da qui la terapia con la flutamide, più precisamente con l'Eulexin. Il medico mi ha illustrato gli effetti "indesiderati" che l'assunzione del farmaco in gravidanza avrebbe prodotto sul feto ed io ho seguito scrupolosamente le sue indicazioni, assumendo una pastiglia intera al giorno (mezza a pranzo e mezza a cena). Mi ha però dato da pensare spesso e volentieri ciò che è scritto sul foglietto illustrativo in cui si parla sostanzialmente di terapia per il tumore alla prostata. Documentandomi in rete ho letto pareri contrastanti sugli effetti nelle donne della flutamide, soprattutto riguardo ai rischi di danni al fegato. Io sinceramente non ho mai avuto problemi di salute da quando assumo il farmaco, la qualità della mia pelle è notevolmente migliorata ed i capelli (non è che sia una capellona!) sono sostanzialmente rimasti al loro posto. Però sono ingrassata tantissimo passando da una taglia 42 ad una 48, con rigonfiamento soprattutto a livello delle cosce; il seno è aumentato anch'esso di taglia, il tutto con problemi "psicologici" riguardo al mio aspetto fisico. Inoltre mi stanco molto più facilmente di prima e il mio desiderio sessuale è notevolmente calato. Eppure nella mia vita non è cambiato nulla, anzi, sono più serena rispetto a prima che facessi questa cura. Mi sento un pò scettica riguardo alla flutamide, il mio medico continua a rassicurarmi, pur facendomi firmare una sorta di "liberatoria" per avermi messa a conoscenza degli effetti collaterali. Vale la pena prendere un farmaco strettamente maschile e indicato per i tumori per qualche capello in più? Grazie a quanti potranno darmi un consiglio :)
×
×
  • Crea Nuovo...