eccomi qua,
sono un ragazzo di 19 anni ed ho avuto il mio "primo caso" (non sò se è il termine adatto, perdonate l'inesperienza) di alopecia areata a 4 anni, ma ancora ero troppo piccolo e non ho ricordi di quell'esperienza. I miei genitori mi portarono dal dottor Bonifazzi (o con una z? :mellow: ) ed egli disse che non c'era molto da fare, ma essendo una forma non universale verosimilmente sarebbe passata senza il bisogno di tuffarsi in ricerche o esperimenti particolari, e così in effetti fu.
Disse inoltre che in un maschio l'alopecia si sarebbe potuta presentare pricipalmente altre 3 volte nella vita: all'inizio della pubertà, alla fine della pubertà ed in anzianità.
A 12 anni circa ho avuto un'allopecia universale che è durata 2 anni e mezzo circa, ricordo che facevo il primo liceo ed iniziavano a rispuntare i capelli.
Ora come detto sono alla fine della pubertà e da questa estate ho riperso gradualmente i capelli: l'alopecia s'è manifestata (per ora) come un'alopecia areata.
Sono andato a farmi visitare (recentemente a tor vergata, prima che mi ricrescessero i capelli sono andato su e giù per l'Italia) ed ho ricevuto sempre la stessa risposta: "non se ne sà molto".
Ora la mia domanda non è se c'è un modo per farla passare, diciamo che ci sono un pò rassegnato a questa cosa ma vorrei sapere se ci sono possibilità che l'alopecia areata che mi ha colpito di recente (che mi ha portato via gran parte dei capelli, per fortuna sono sempre stato un patito di cappelli e fasce e prima che mi ricadessero li avevo fatti crescere molto quindi esteticamente diciamo che ancora riesco a non far accorgere nessuno di quanto mi stà accadendo) diventi universale, ho sentito che la forma areata soprattutto alla mia età dovrebbe essere passeggera..è vero?
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e per i verosimili errori sparsi qua e la nel post..grazie per l'attenzione