Vai al contenuto

julius

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di julius

  1. julius

    Per Il Dottor Gigli

    Se qualche anima buona mi spiega come si fa ad inserire delle mie foto, le mostro volentieri al dottore ed a voi del forum (ho provato ad usare la funzione aiuto ma non mi è servita a molto). grazie..
  2. julius

    Per Il Dottor Gigli

    Gentile dottore, le volevo mostrare la mia situazione e porle due domande; premetto che ho 23 anni, mi sono accorti di avere problemi di capelli da circa un anno e mezzo; ho solo una stempiatura in aumento ma nulla ancora sul vertice. 1) sono in cura con aloxidil (minox 2%) da 5 mesi e propecia da 1 mese ma non ho ottenuto alcun risultato finora, nemmeno in termini di stabilizzazione della caduta; è normale o la cura è inadatta? 2) Quali sono i trattementi più indicati per arrestare il progredire della stempiatura? 3) In media che risultati è lecito aspettarsi da una cura farmacologica? La ringrazio anticipatamente per la cortesia nel rispondermi.
  3. Applicando una crema al cortisone la situazione è decisamente migliorata.. spero che questi fastidi, se dovuti all'aloxidil, siano solo temporanei... Comunque se non passa rapidamente vado dal dermatologo anche se è passato solo un mese dalla prima visita... Visto che ci siamo mi dite la vostra anche sul fatto che da quando assumo aloxidil ho ricominciato, dopo un breve periodo in cui non succedeva, a trovare un bel po di capelli sul cuscino?? credo, da quanto leggo sia normale, anche se io ho solo le tempie un poco diradate ed in teoria i capelli sul cuscino vengono maggiormente da dietro.. Inoltre sulle tempie che risultati posso aspettarmi (prendo solo aloxixil e cistidl, che è un integratore)? il mantenimento ( o rallentamento) è duraturo o, secondo la vostra esperienza, stiamo investendo tempo e denaro per pochi risultati? Grazie ancora per le risposte..
  4. Di certo non mi è mai caduta alcuna goccia sule orecchie, al più qualcuna sulla fronte, ma avendo letto che l'applicazione di aloxidil (lozione con minoxidil al 2%) può portare come effetto collaterale dermatiti seborroiche mi chiedevo se questa mia condizione rientri tra le dermatiti seborroiche. Di certo io di mio soffro al cuoio capelluto di dermatite seborroica che curo con shampoo ed integratori precrittimi dal mio dermatologo; cm
  5. Salve a tutti, Gradirei avere un consiglio da chi è più esperto di me circa gli effetti collaterali che possono derivare dall'uso dell'aloxidil. Sono in cura da poco meno di un mese e da circa 5 giorni ho le orecchie arrossatissime e molto disidratate, con leggera desquamazione. Inoltre mi prude fastidiosamente il viso nella zona delle guancie e della fronte. Per spiegarvi meglio dal punto di vista visivo sembra che abbia fatto una lampada abbronzante, con faccia lievemente arrossata e pelle che sembra un po invecchiata. Devo correre dal dermatologo? passerà o dovrò smettere l'utilizzo di aloxidil? Visto che ci sono vi faccio pure un'altra domanda.. Generalmente mi cadono parecchi capelli, ma nell'ultimo periodo la cosa si era stabilizzata; dopo che ho cominciato la cura ho osservato una caduta decisamente maggiore e forse mi si sono pure diradate un pò di più le tempie.. (ho 22 anni e mezzo e sono una hamilton 1, almeno credo, con diradamento solo sulle tempie).. é un buono o cattivo segno?? Grazie a tutti per le risposte.. Ciaooo
  6. Ho cominciato ad utilizzare l'aloxidil da tre settimane ed ho notato negli ultimi giorni un aumentata caduta di capelli, che già solitamente mi cadono in gran numero. Mi parer anche di vedermi più diradato. Volevo sapere se, come ho letto, l'aumentata caduta e diradamento che ho notato dipendono dall'inizio della terapia e sono il preludio ad un buon esito della terapia, o semplicemente sto continuando a perdere capelli, forse in misura maggiore? Attualmente il mio problema sono solo le stempiature, ho 22 anni e mezzo, e mi descriverei come una hamilton 1 tendente al 2. Specifico queste informazioni per sapere anche che posso aspettarmi da una terapia con solo minoxidil al 2%. Grazie a chiunque risponda... Saluti
  7. julius

    Consigli!

    Salve sono nuovo del forum.. sono terrorizzato dall'amplificarsi della mia stempiatura, seppure solo tirando con forza i capelli all'indietro è possibile notare l'aumento della zona diradata. Credo di essere a una Hamilton1 che tende al 2 dalle immagini descrittive della scala che ho visto, ho 22 anni e mezzo e ho notato il problema circa un anno e emzzo fa, mio padre ha l'attaccatura di un 18enne ma temo che probabilmente io abbia preso da mio nonno materno che divenne calvo (anche se i fratelli di mia madre sono ancora adesso dotati di capelli, seppur con stempiature più che normali per l'età). A quanti del forum sono certamente più esperti di me in materia di calvizie chiedo qualche consiglio-informazione: - A che specialista mi consigliate di rivolgermi? Sono di Napoli e cercando nel forum mi è parso di capire che la Campania non pulluli di dermatologi che si interessano di tricologia.. Ho letto parlare bene del dott. Campo di Roma e del dott. Gigli di Pistoia e vi sarei grato se chi li conosce mi dicesse su chi orientare le mie preferenze - Avendo 22 anni e mezzo devo aspettarmi di diventare calvo completamente o posso sperare che il giovane inizio del mio problema non conduca necessariamente ad una calvizia cronica? -Secondo voi è pensabile di sottoporsi ad un autotrapianto sulle tempie, seppure non eccessivo anche in giovane età (tipo 25 anni) e successivamente, quando il procedere della calvizia avrà diradato le zone anteriori, risottoporsi all'intervento? -Se inizio una cura farmacologica tipo finasteride e minoxodil, dovrò continuarla anche dopo il trapianto di capelli e, soprattutto, cure di questo genere possono condurre ad un rinfoltimento o mantenimento nella zona tempiale? Vi prego di rispondermi numerosi perchè ho veramente bisogno di risposte per reagire allo sconforto che questa situazione ha determinato in me.. Grazie della gentilezza
×
×
  • Crea Nuovo...