Vai al contenuto

alessandra

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

alessandra's Achievements

  1. alessandra

    Dermatite Seborroica

    Mille grazie a Mariolino, Silversnow e ovviamente a Peter per la tempestività e chiarezza nella risposta. Io sono però anche un amante dello sci e quest'inverno mi potrebbe capitare di andare in montagna a sciare rimanendo esposta al sole un pò più di brevi momenti...e anche al freddo... X Silversnow: quando parli di esposizioni al sole con fotoprotezione intendi con l'uso di una crema solare ad alta protezione oppure esistono dei prodotti solari che meglio si adattano a chi soffre di D.S.? Interessante anche se un pò complessa la spiegazione sui W3 e W6 e sul loro rapporto...Forse risulterebbe più semplice tradotta in uno schema contenente cibi e quantità consigliate. Io già da un anno facevo uso di Maxepa, integratore che contiene EPA e DHA, oltre che vitamina E. Faccio un pò di fatica consultando le tabelle dell'INRAN a calcolare cosa mi serve perche non riesco a capire quanti W3 già assumo con questo integratore. PS ieri sono andata a rileggere le linee guida che avete inserito nell'altro "sito" e volevo segnalare che dove si fa riferimento all'INRAN e alla dieta proposta, cliccando per aprire il sito, si apre la schermata ma dice che c'è un errore e non riesce a trovare la parola richiesta. Spero di essermi spiegata. Ciao a tutti e buona giornata
  2. alessandra

    Dermatite Seborroica

    Ciao a tutti quanti. Da oggi ho iniziato ad assumere Immugen oltre alla crema No Agen che già applico da alcuni giorni. Comunque la mia D.S. aveva iniziato notevolmente a migliorare già da quando avevo interrotto l'uso di una crema che mi seccava la pelle, consigliatami dalla dermatologa. Mia intenzione è consultare anche il sito dell' Inran per iniziare anche la dieta consigliata. Devo ammettere che per adesso le sigarette sono riuscita solo a ridurle! Per PETER: perchè accanto al fumo, alcool etc. citi anche il sole? Io addirittura pensavo di approfittare delle belle giornate per prenderne un pò sul viso, ovviamente senza esagerare. Non dicono tutti che in estate e con il sole la D.S. migliora?
  3. alessandra

    Dermatite Seborroica

    Ciao a tutti! Da alcuni giorni stò leggendo con molta attenzione la vostra discussione riguardo alla dermatite seborroica. Mi è stata diagnosticata due settimane fa, dopo circa un mese di blandi arrossamenti su varie zone del viso. Inutile dire che agli arrossamenti sono seguiti fastidiosi pruriti e un abbondante formazione di piccole "squame" soprattutto dopo aver usato una crema che mi ha prescritto il dermatologo, che mi rendeva la pelle molto secca. L'ho subito sospesa e adesso uso una crema più grassa e nutriente e ho ordinato in farmacia NoAgen. Volevo ringraziarvi per l'importante contributo che mettete a disposizione di tutti. P.S: da quando uso una crema più grassa, va decisamente meglio P.P.S: inizierò a breve ad assumere anche Immugen P.P.S: un medico ,amico di famiglia, mi ha vivamente consigliato di smettere di fumare; il fumo riduce di molto l'efficacia delle sostanze anti-ossidanti eventualmente assunte Per intanto vi saluto
×
×
  • Crea Nuovo...