Vai al contenuto

Felide

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Felide

  1. Salve dott. Gigli sono un uomo di 38 anni che tiene molto alla pelle, uso costantemente creme idratanti per garantire un'idratazione costante. Siccome tra qualche giorno sposerò ho pensato di fare due lampade per apparire meglio nelle foto, il fatto è che le ho fatte distanza di una settimana l'una dall'altra (una lo scorso mercoledì ed una oggi mercoledì), però come protezione ho utilizzato una 6 giusto per abbronzarmi un pò di più (considerato che ho trascorso l'estate usando mediamente una 15 ed esponendomi ad orari non proibitivi) non è che ho fatto una fesseria rovinando la pelle ad utilizare una protezione 6? Voglio dire è possibile procurarsi le rughe con 2 lampade (tra l'altro abbastanza forti) fatte nel corso di una settimana? Grazie mille per l'eventuale risposta
  2. Salve a tutti, gradirei un vostro parere per quanto riguarda un prodotto della collistar che ho avuto occasione di usare in questo periodo, premetto che non sono solito acquistare prodotti commerciali o quantomeno super pubblicizzati, però ad essere sincero questo mi è piaciuto particolarmente, ossia il "Superidratante Protettivo Quotidiano", sulla confezione c'è scritto "questa crema idrata la pelle e toglie dal viso il grigiore cittadino. Contiene speciali micro-pigmenti che, massaggiati sulla pelle, le conferiscono un colorito sano e naturale" Grazie mille in anticipo
  3. Salve, dunque mi sconsiglia di applicarlo in tutto il viso anche in quelle zone? Dovrebbe essere applicata a giorni alterni, oppure va bene anche tutti i giorni?
  4. Salve dott. Gigli, dopo aver letto molti post dove lei suggerisce come buona crema idratante la Neostrata Bio Face cream, ho deciso di acquistarla ma, questo prodotto può essere utilizzato tutti i giorni oppure no? Inoltre pensavo di applicarlo in ogni area del viso anche su palpebre e sopracciglia che mi sembrano zone dove la pelle è più delicata tendendo a "cadere", che ne pensa posso andare tranquillo? Grazie per la sua disponibilità
  5. A me questo non è successo, comunque Gigli ci ha tranquillizzato.
  6. Salve dottore e grazie per la risposta, comunque intendevo sulle palpebre e sopra le stesse, è pericoloso oppure no?
  7. Salve dott. Gigli, per evitare di fare lampade abbronzanti ho optato per le creme autoabbronzanti, tuttavia vorrei chiederle due cose: anzitutto se possono ritenersi prodotti non pericolosi per la pelle e, se esistono delle zone della pelle del viso dove sarebbe opportuno evitare di spalmare il prodotto, mi riferisco soprattutto alle palpebre e sopra le palpebre dove la pelle è più sensibile e dove potrebbe causare problemi agli occhi data la vicinanza. Grazie mille in anticipo
  8. Felide

    Creme Idratanti X Gigli

    Salve dr. Gigli, anche io sono intenzionato ad acquistare la crema da lei suggerita, ma gradirei sapere il nome esatto del prodotto. Felide
  9. Salve dott. Gigli, in questo posto le ripropongo una domanda che avevo postato qualche mese fa' di cui non ebbi alcuna risposta, nella domanda chiedevo un suo parere relativamente alla possibilità di poter massaggiare le creme idratanti con un vecchio massaggiatore. La domanda comunque era la seguente: *Salve, gradirei un suo parere relativamente a come si applicano o meglio devono essere massaggiate le creme idratanti o "antirughe" per un completo assorbimento. Da un pò di tempo a questa parte sto applicando ogni sera la crema idratante che lei spesso suggerisce, vale a dire la neostrata bionic face, ebbene per garantire un buon massaggio, ho pensato di utilizzare un vecchio massaggiatore che acquistò alcuni anni fà mio padre. In sostanza si tratta di un attrezzo che vibrando assicura un maggior afflusso di sangue, il classico massaggiatore costituito da molle attraverso all'interno delle quali viene inserita la mano che vibrando attiverebbe la circolazione sanguigna, usato anche per massaggiare parti contuse. Grazie in anticipo* Felide
  10. Salve dott. Gigli gradirei un suo parere relativamente a come si applicano o meglio devono essere massaggiate le creme idratanti o "antirughe" per un completo assorbimento. Da un pò di tempo a questa parte sto applicando ogni sera la crema idratante che lei spesso suggerisce, vale a dire la neostrata bionic face, ebbene per garantire un buon massaggio, ho pensato di utilizzare un vecchio massaggiatore che acquistò alcuni anni fà mio padre. In sostanza si tratta di un attrezzo che vibrando assicura un maggior afflusso di sangue, il classico massaggiatore costituito da molle attraverso all'interno delle quali viene inserita la mano che vibrando attiverebbe la circolazione sanguigna, usato anche per massaggiare parti contuse. Grazie in anticipo Felide
  11. Ciao wolverin, questo shampoo quante volte lo usi a settimana? Io per esempio sono solito fare lavaggi quotidiani per cui ho acquistato un prodotto delicato, ma vorrei anche usare magari infrequentemente uno shampoo del genere antiforfora. Fammi sapere Grazie Felide
  12. MI scusi dott. un'ultima cosa, ho appena telefonato ad una farmacia per avere notizie circa questa crema, mi hanno risposto che è un prodotto specifico per mani! mi perdoni ma non è specifico per viso? Grazie di nuovo Felide
  13. Salve dott. Gigli, anche io sono interessato alla siliderm, tuttavia dopo una ricerca che ho fatto in internet ho notato che questo prodotto sembrerebbe specifico per donne, ma come diceva l'altro utente esiste davvero una differenza tra creme per uomo e quelle per donne? Grazie Felide
  14. Ciao, vorrei sapere: dopo quanto tempo si manifestano gli effetti contro la DS usando l'aceto di mele diluito in acqua all'ultimo risciacquo? Inoltre dato che ho la dermatite anche sulle sopracciglia in questo caso si applica diluita oppure anche pura? Leggendo qualche vecchio post ho notato che alcune persone lo usano anche per parti del corpo colpite da questa malattia, in questo caso come si applica? Grazie di cuore a tutti Felide
  15. Salve dottore, purttroppo la forfora è come dicevo aumentata da quando uso deltacrin, quindi ho pensato anzichè comprare uno shampoo per la forfora di sostituire questo con uno per esempio come il Ducray. Che ne pensa? Grazie Felide
  16. Un saluto a tutti, tempo fà scrissi su questo forum per avere dei suggerimenti relativi all'acquisto di uno shampoo per utilizzo quotidiano, diciamo un prodotto extradelicato. Il dott. Gigli mi consigiò deltacrin biodue, però dopo averlo usato per circa 2 mesi ho notato un aumento piuttosto considerevole di forfora, per cui adesso vorrei provare a cambiare prodotto e, per orientarmi ho dato una lettura a vecchi post, dove per esempio castano_chiaro suggeriva Erbagor all'Achillea di Biochimici Psn oppure parlando di extradelicati anche Ducray extradelicato. Al termine della mia ricerca vorrei optare per quest'ultimo (ducray), che ne dite? Può essere usato tutti i giorni? Grazie mille Felide
  17. Felide

    Consiglio Shampoo lavaggi frequenti

    Il deltacrin va benissimo per uso quotidiano tranquilli. saluti Salve dott. Gigli, oggi ho acquistato lo shampoo da lei suggerito (deltacrin biodue), il fatto è che per quanto riguarda la frequenza consigliata di utilizzo sul flacone c'è riportato: da 2 a 4 volte alla settimana, anche quotidianamente, se necessario, per periodi non eccessivamente prolungati. Io che necessito di lavaggi quotidiani come lo devo interpretare? Da come è scritto sembra che un uso prolungato quotidiano non è proprio ciò che consigliano, non penso di aver sbaglato prodotto, comunque si tratta di un flacone bianco con la scritta deltacrin in azzurro. Dott. Gigli cosa mi suggerisce? Grazie Felide
  18. Felide

    Consiglio Shampoo lavaggi frequenti

    Ciao e grazie a tutti voi, quindi lo shampoo consigliato dal dott. Gigli (deltacrin biodue) non lo ritenete adatto a lavaggi quotidiani? Lo avete ma i provato? Inoltre un'ultima domanda, lavare i capelli tutti i giorni può essere deleterio? Ho letto di recente che i capelli andrebbero lavati anche tutti i giorni se si sporcano con facilità, questo dimostra che ciò non dovrebbe essere "pericoloso" per i capelli, voi che ne pensate? Grazie Felide
  19. Felide

    Consiglio Shampoo lavaggi frequenti

    deltacrin biodue. dsaluti Salve dott. Gigli, lo shampoo che mi ha suggerito potrei usarlo tranquillamente tutti i giorni, oppure essendo un prodotto destinato a combattere l'untuosità e la forfora è da ritenersi aggressivo? Degli altri due che ho usato fino ad adesso (Eucerin e Bioscalin) che ne pensa? Grazie per il suo aiuto Felide
  20. Salve a tutti, stavo cercando un tipo di shampoo che faccia al caso mio, ovvero ho un capello fine che tra l'altro si unge rapidamente tant'è che ogni giorno devo lavarli. Inizialmente ho usato Eucerin, poi sono passato a Bioscalin shampoo fortificante, potrebbero essere adatti alla mia situazione? Se così non fosse sapete suggerirmi un buon shampoo superdelicato? Grazie Felide
  21. Salve a tutto il forum, qualcuno mi sa chiarire come le creme in particolar modo quelle dette antirughe devono essere applicate sul viso? Mi spiego una volta applicata la crema occorre massaggiare in senso circolare per far "penetrare" il prodotto oppure in altro modo? Grazie a tutti in anticipo Felide
×
×
  • Crea Nuovo...