
dany82
Salusmaster User-
Numero contenuti
10 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di dany82
-
Sono un ragazzo di 24 anni che da ormai quasi 10 anni combatte con la fastidiosissima “pitiriasi versicolor”. Ormai a furia di recarmi da svariati dermatologi conosco a memoria la cantilena riguardante la non pericolosità di questa patologia, come conosco a memoria le cure che in continuazione mi vengono prescritte senza nessun risultato soddisfacente. Infatti negli anni passati ho provato praticamente di tutto: creme, schiume, shampo, saponi acidi, sporanox, diflucan, ma niente. Infatti secondo me tutte queste cure non hanno mai mandato via questi miceti che si manifestano con chiazze scure in inverno e con chiazze più chiare in estate nei medesimi punti. Chiazze che se ne tracciassi i contorni con una matita confermerei che di anno in anno hanno la stessa forma e sono presenti negli stessi identici punti, praticamente secondo me sono sempre le stesse mai andate via. I numerosi dermatologi ai quali mi sono recato insistono sul fatto che questi miceti vanno e vengono, ma se andassero e venissero io mi vedrei almeno una volta, anche se per un breve periodo, senza macchie, invece questo non accade da troppi anni. Quest’ultimo anno poi una dermatologa mi ha consigliato questa cura: sporanox due al giorno per otto giorni per tre mesi e per altri tre mesi due sporanox dopo pranzo e due dopo cena per due giorni al mese Anche questa cura però sembra non darmi risultati visto che le macchie color caffellatte che avevo a marzo quando ho iniziato la cura non mai diventate bianche come la stessa dermatologa mi ha detto che sarebbero diventato, almeno non tutte. L’unico risultato che ho ottenuto è un alternarsi di periodi in cui queste macchie diventano di colore rosso vivo e desquamanti e periodi in cui sono un po’ meno visibili, ma mai andate via del tutto. La mia paura è che ora prendendo sole queste chiazze diventino bianche per tutto il resto dell’estate, come in alcune macchie presenti nella parte alta delle braccia dove già ho preso sole è già avvenuto. In più in questo periodo le chiazze sono particolarmente rosse, che significa questo colore? Su questo forum stesso ho letto di un ragazzo che con un problema simile al mio ha risolto con l’utilizzo, su consiglio del dott. Marliani, di nizoral compresse. Queste pastiglie però mi pare siano fuori commercio perché reputate pericolose. È’ vero che questa è una patologia pretamente estetica, però penso venga sottovalutato il peso psicologico che può essere colpito chi invano cerca di curarla. Infatti soprattutto in estate anche a me influenza abbastanza la mia vita sociale. Sono davvero esasperato, prego chiunque possa in qualche modo aiutarmi. Grazie
-
Pitiriasi versicolor
dany82 ha risposto ad una discussione creata da dany82 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Ho da poco (circa una settimana) finito di eseguire un altro ciclo di sporanox, due al giorno per otto giorni. Ogni giorno che passa le macchie che prima erano di color bruno/caffellatte e non perfettamente visibili, stanno diventando giorno per giorno di colore sempre più rosso intenso e vivo, molto visibili soprattutto quando sudo. E' una reazione secondo voi normale di regressione alla cura, oppure la suddetta cura non è stata sufficiente e i "funghi" si stanno rimanifestando? Ringrazio chiunque possa darmi una risposta -
Pitiriasi versicolor
dany82 ha risposto ad una discussione creata da dany82 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Sono un ragazzo di 24 anni. Soffro di questa patologia praticamente da quando avevo 16 anni. Le chiazze si manifestano sempre esattamente negli stessi indentici punti, come se magari non fossero mai veramente andate via completamente. I punti più evidenti sono nello sterno, nella parte alta delle braccia, nel petto, al centro delle spalle (sotto il collo) e nel centro della bassa schiena. Ho un tipo di pelle che tende alla sudorazione, soprattutto sotto le ascelle. Sono anche abbastanza peloso nel tronco, tali chiazze infatti si manifestano molto visibilmente soprattutto nelle zone più ricoperte da peli. So che l'umido aiuta la loro proliferazione, infatti sto eseguindo una terapia di depialzione definitiva con la luce pulsata, per eliminare anche questo possibile fattore scatenante, solo che ora che sono senza peli le macchie (ora scure) sono molto più evidenti. So ormai a memoria tutta la cantilena relativa al problema prettamente estetico, non è contaggiosa, però penso possa comunque portare ad un problema psicologico in quanto modifica un pochino la vita sociale: quando arriva l'estate non riesco ad essere sereno perché so che gli altri mi guardano un pò male con tutte queste "chiazze". Ho girato tantissimi dermatologi, i quali non hanno fatto altro che darmi qualsiasi tipo di pomata, schiuma o shampo che però non hanno mai dato nessun tipo di risultato. Anche la cura che mi è sempre stata prescritta (sporanox due al dì per 8 gioni, non ha mai veramente risolto il mio problema, in quanto non appena queste macchie iniziano a sparire, subito si riformavano. Solo ora ho trovato, una quindicina di giorni fa, una dermatologa che mi ha consigliato di eseguire questa cura: sporanox due al dì per 8 giorni per tre mesi poi un giorno al mese due sporanox dopo pranzo e due dopo cena per altri tre mesi ora proverò anche questa cura, anche se sono un pochino sfiduciato, sapete, dopo tanti anni ... uno quasi si rassegna ... Volevo ora chiedere a qualche esperto, dei consigli e delle informazioni. 1)Ho finito di eseguire la cura da una decina di giorni, le macchie scure sono ancora molto presenti e molto desquamanti, provocano anche prurito qualche volta. E' segno di una regressesione, o la forte desquamazione è normale? 2)E' meglio lasciare perdere quindi le creme idratanti e preferire una pelle tendenzialmente secca che non una untuosa? 2)In passato per attenuare il prurito dovuto alla desquamazione utilizzavo delle creme idratanti, ma ora mi viene il dubbio non siano proprio queste creme idratanti a facilitare la loro veloce riproliferazione in quanto aiutano a trattenere l'umidità, o sbaglio? 3)Mi è stato consigliato dalla dermatologa di lavarmi con il sapone per il bucato, concordate con il suo consiglio? 4)Per facilitare la caduta delle proliferazioni fungine in seguito alla terapia, può essere utile utilizzare dei bagnodoccia esfolianti o utilizzare per il lavaggio quotidiano il guanto di crine? Ringrazio chiunque possa darmi dei consigli o delle informazioni -
Pitiriasi versicolor
dany82 ha risposto ad una discussione creata da dany82 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Ma era per ridere? Perché non ho capito il motivo di questa tua risposta. Pensi che il mio non sia un problema medico? Portarsi dietro questa patologia per tanti anni senza che nessuno possa davvero darti una mano secondo te non è un problema medico? Allora non so che problema sia Chiedo aiuto a chi è competente in materia o a chi ha avuto esperienze analoghe alla mia, non chiedo a chiunque entri nel forum di darmi una sua opinione. Grazie -
Pitiriasi versicolor
dany82 ha risposto ad una discussione creata da dany82 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Sono anni che mi rivolgo a tanti dermatologi senza nessun risultato efficace. Solo poco tempo fa ho trovato una dermatologa che mi ha prescritto una cura ciclizzata su più mesi, perché la semplice cura per una settimana risolveva il problema solo per brevissimi periodi. Mentre le pomate e le schiume non hanno mai funzianato con me, non hanno fatto altro che disidratarmi la pelle e basta. Volevo solo sapere se ci vuole quindi un mese prima che le macchie da color caffellatte diventino bianche. Grazie -
Pitiriasi versicolor
dany82 ha risposto ad una discussione creata da dany82 in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Non riesco a reperire queste pastiglie nizoral, sono fuori produzione. Sai quanto tempo ci impiegano dopo la cura le macchie a trasformarsi in macchie bianche? -
Salve, mi sono comparse delle macchie color caffellatte diagnosticate come Pitiriasi Versicolor. Ho eseguito una cura con Sporanox per 10 giorni, due al dì. Tali macchie però a distanza di 10 giorni continuano a persistere e a desquamarsi molto. Dopo quanto tempo queste dovrebbero diventare bianche? Se persistono anche in seguito a questa terapia, sarebbe oppurtuno portare questa terapia a 20 giorni? Grazie a chiunque voglia darmi una mano
-
Ho trovato la lampada di wood ed ho eseguito un autocontrollo, le chiedo quindi: La fluorescenza che dovrebbe dare la pelle colpita dal fungo della pitiriasi dovrebbe essere molto intensa (tipo quella riflessa dal palmo delle mani) e quindi facilmente riscontrabile anche da un occhio non esperto, o la differenza di colorazione della pelle colpita dalle macchie può essere anche non evidentissima e quindi anche confondibile da un occhio non esperto? Le dico questo perché noto nelle parti "macchiate" delle differenze di colore quando la pelle viene investita dalla luce di wood, un colore biancastro che forse tende un pochino anche al verde, ma non proprio fluorescente, cosa che per esempio noto di riflesso dal palmo delle mani. Può essere dunque pitiriasi? Se sì come è possibile che si manifesti di anno in anno sempre nello stesso punto nonostante le molteplici cure sia topiche che sistemiche anche di lunga durata? Una pitiriasi cronica e quindi incurabile? Grazie
-
dove posso trovare una lampada luce di wood per eseguire il controllo da solo?
-
La dermatite atopica può essere confusa anche da un dermatalogo con la pitiriasi versicolor e curata quindi con detergenti antimicotici che contribuiscono solamente ad aggravare l'atopia? Se sì in che modo possono essere con precisione differenziate? Se non sbaglio anche la dermatite atopica può manifestare delle chiazze desquamate più scure rispetto alla pelle normale. Se queste persistono in estate dopo l'esposizione al sole, forse è più facile si tratti di pelle atopica, o mi sbaglio? E la dermatite atopica può manifestare anche delle chiazze sempre desquamanti ma più chiare rispetto al resto della pelle "sana", chiazze che prendono lentamente l'abbronzatura in estate ma la riperdono più velocemente d'inverno o durante l'estate stessa durante i lavaggi? Scusate il gran numero di domande ma con il mio problema sto per diventare pazzo, e quando anche i numerosi dermatologi dai quali mi sono recato non riescono a darti una giusta diagnosi allora non sai proprio a cosa attaccarti